Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cultura: stagione musicale riparte a Cluj con Opera Summer Hub e Serata Italiana

Sarà una Serata Italiana a rimettere in moto dopo il lockdown la vita culturale a Cluj-Napoca, la fiorente città della Romania nord-occidentale.

Cultura: stagione musicale riparte a Cluj con Opera Summer Hub e Serata Italiana
Cultura: stagione musicale riparte a Cluj con Opera Summer Hub e Serata Italiana

, 09.07.2020, 15:28

Sarà una Serata Italiana a rimettere in moto dopo il lockdown la vita culturale a Cluj-Napoca, la fiorente città della Romania nord-occidentale. L’evento darà il via il 10 luglio alla ministagione Opera Summer Hub, co-organizzata dall’Opera di Cluj-Napoca, il Centro Regionale di Eccellenza per le Industrie Creative di Cluj e un pub famoso, nell’ambito della Stagione Artistica Musicale della Romania.



Il prestigioso appuntamento culturale all’aperto avrà come protagonisti il tenore Marius Vlad Budoiu, accompagnato al pianoforte dal Maestro David Crescenzi, direttore artistico dell’Opera di Cluj-Napoca, che affascineranno gli spettatori con un repertorio dei compositori Nisa Bixio-Rusconi, Arturo Buzzi-Peccia, E. A. Mario, Eduardo di Capua, Stanislao Gastaldon, Vincenzo de Crescenzo, Ernesto de Curtis o Valente-Tagliaferri.



L’estate musicale riparte a Cluj-Napoca, e l’emozione e la gioia di rivedere live gli artisti e il pubblico sono inesprimibili, ha detto a Radio Romania Internazionale il direttore generale dell’Opera di Cluj, il famoso baritono Florin Estefan, spiegando che Opera Summer Hub, organizzata insieme al CREI e al Londoner, svela un progetto innovativo, unico nell’ambiente culturale di Romania.



La sua missione è quella di offrire un’esperienza artistica inedita e sensoriale, adattata al contesto delle limitazioni che stiamo tutti attraversando in questo periodo, offrendo una nota di ottimismo al paesaggio culturale romeno ed europeo. Questa ministagione ci rivolge una serie di inviti speciali per tutta l’estate, con i due progetti artistici – Opera à la Carte e Opera Picnic – a dare il via ad una rosa di eventi indimenticabili. Il programma è appoggiato dal Comune e dal Consiglio locale di Cluj-Napoca, nonchè da sponsor lungimiranti vicini all’Opera, ha aggiunto il direttore generale Florin Estefan, spiegando che l’evento inaugurale si svolge con l’Alto Patrocinio del Consolato Onorario della Repubblica Italiana a Cluj-Napoca e con il sostegno della Camera di Commercio Italiana per la Romania.



Rinforziamo, quindi, le già strette relazioni culturali romeno-italiane, attraverso un sincretismo artistico definitorio per l’opera, che vogliamo condividere con l’intero mondo!, ha concluso il direttore generale dell’Opera di Cluj. Gli spettatori saranno viziati anche con prelibatezze gastronomiche del Bel Paese: mozzarella, focaccia, salsicce, prosciutto crudo, mortadella, pecorino, coronate da una squisitissima panacotta al kiwi e miele.



Opera Summer Hub è un segnale di poter ricominciare, ha detto a sua volta a Radio Romania Internazionale il direttore artistico della prestigiosa istituzione culturale, il Maestro David Crescenzi, spiegando che il progetto è volto soprattutto a riprendere il contatto con il proprio pubblico, ovviamente con la stretta osservanza delle regole di protezione sanitaria. Il 10 luglio, il pubblico potrà ascoltare dei brani che hanno segnato la storia della musica italiana, ha aggiunto David Crescenzi, che il 18 luglio dirigerà l’Orchestra dell’Opera di Cluj in un Galà Rossini. La ministagione dell’Opera Summer Hub si svolgerà in tutti i fine settimana dei mesi estivi.



Cultura è soft power, ha spiegato a Radio Romania Internazionale Antonio Pier Francesco Patanè, personalità di spicco nella comunità italiana e internazionale di Cluj e membro del Consiglio di Amministrazione della Camera di Commercio Italiana per la Romania, che reca un notevole contributo alla Serata Italiana. Siamo lieti di poter iniziare da Cluj una nuova fase della vita culturale sospesa per un po’, ha detto ancora Antonio Pier Francesco Patanè, precisando che tra gli ospiti della Serata Italiana di Cluj-Napoca si annovereranno rappresentanti diplomatici di diversi Paesi, tra cui Italia, Ungheria, Gran Bretagna, Paesi Bassi e Svezia. Gli spettatori saranno viziati anche con prelibatezze gastronomiche del Bel Paese: mozzarella, focaccia, salsicce, prosciutto crudo, mortadella, pecorino, coronate da una squisitissima panna cotta al kiwi e miele.



Ai sensi delle misure di prevenzione del Covid-19, alla Serata Italiana potranno assistere al massimo 100 persone, nel pieno rispetto delle regole sanitarie e di distanziamento, precisa l’Opera di Cluj sul suo sito.



RadioRomaniaInternational · Cultura: stagione musicale riparte a Cluj con Opera Summer Hub e Serata Italiana

“Guglielmo Marconi, padre della radio e della televisione”, conferenza a Craiova

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

L’evento è stato organizzato dal Museo, in collaborazione con la sede regionale TVR Craiova e la compagnia Softrans, con il patrocinio della...

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova
fonte: Società Dante Alighieri - Comitato Bucarest

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Si tratta di autori contemporanei di Giacomo Puccini, rimasti quasi sconosciuti al grande pubblico a causa del regime fascista. Sono stati riportati...

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest
TIFF 2025

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Aperto il 3 giugno dalla cerimonia di premiazione della XIV edizione del festival nazionale di lettura giovane in lingua italiana FESTLETTURA, il...

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Inaugurazione della mostra

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Si tratta di Gabriela Aniței, Giuseppe Arcidiacono, Dalia Bialcovschi, Andana Călinescu, Gheorghe Coman, Emil Comșa, Gelu Costea, Cornelia...

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Al ricevimento ospitato nello stesso giorno dalla Residenza dell’ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, erano presenti il...

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Musica italiana, ambasciatrice nel mondo, concerti dedicati alla Festa della Repubblica a Bucarest

“La musica italiana, ambasciatrice nel mondo”: questo il filo conduttore dei due concerti tenuti nella Capitale romena, in occasione della Festa...

Musica italiana, ambasciatrice nel mondo, concerti dedicati alla Festa della Repubblica a Bucarest

Anno Cardinale Iuliu Hossu, conferenza e film all’Accademia di Romania in Roma

Organizzato dall’Ambasciata di Romania presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta, in collaborazione con l’Istituto...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, conferenza e film all’Accademia di Romania in Roma

“Fleinvær Stories” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Frutto di un soggiorno artistico nell’arcipelago di Fleinvær presso il Circolo Polare Artico, la mostra presenta una selezione di sculture e...

“Fleinvær Stories” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company