Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dantedì a Bucarest, lezione online dell’illustre linguista e filologo Luca Serianni

L'Ambasciata d'Italia e l'Istituto Italiano di Cultura a Bucarest, con la partecipazione straordinaria del Prof. Luca Serianni, si uniranno domani alle celebrazioni nazionali per il Dantedì, la giornata dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri.

Dantedì a Bucarest, lezione online dell’illustre linguista e filologo Luca Serianni
Dantedì a Bucarest, lezione online dell’illustre linguista e filologo Luca Serianni

, 24.03.2022, 17:36

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Bucarest, con la partecipazione straordinaria del Prof. Luca Serianni, si uniranno domani alle celebrazioni nazionali per il Dantedì, la giornata dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri. La data prescelta, il 25 marzo, corrisponde al giorno del 1300 in cui, secondo la tradizione, Dante si perse nella selva oscura del Canto I dell’Inferno della sua Divina Commedia.

La manifestazione è stata istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana su proposta del Ministro della Cultura Dario Franceschini, il quale ha riconosciuto nella figura di Dante il simbolo dell’unità linguistica italiana e dell’idea stessa di Italia.

Per ricordare in Romania il genio di Dante, l’Ambasciata e l’Istituto Italiano di Cultura hanno organizzato domani 25 marzo 2022 alle ore 11.00 una lezione dell’illustre filologo e linguista italiano Luca Serianni, intitolata La lingua di Dante e l’Italiano moderno. L’incontro sarà aperto dall’Ambasciatore d’Italia in Romania, Alfredo Durante Mangoni e sarà moderato dalla prof.ssa Smaranda Bratu Elian, dottore in filologia della Facoltà di Lingue Romanze dell’Università di Bucarest. L`intervento del prof. Serianni sarà seguito da brevi contributi delle prof.sse Oana Sălișteanu, Corina Anton e Anamaria Gebăilă della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Bucarest. L’iniziativa mira a coinvolgere in modo particolare la platea romena di studenti e istituzioni culturali.

Luca Serianni è professore emerito di Storia della lingua italiana all’Università di Roma – La Sapienza. Ha condotto indagini su vari aspetti di storia linguistica italiana. Socio dell’Accademia dei Lincei, della Crusca e dell’Arcadia, è vicepresidente della Società Dante Alighieri. È inoltre direttore delle riviste «Studi linguistici italiani» e «Studi di lessicografia italiana». Tra le sue opere: La lingua poetica italiana. Grammatica e testi; Scritti sui banchi. L’italiano a scuola tra alunni e insegnanti; Manuale di linguistica italiana. Storia, attualità, grammatica; Italiano in prosa; L’ora di italiano. Con Maurizio Trifone cura il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana. È stata tradotta in romeno, da Elena Pîrvu, la sua Grammatica italiana UTET.

A 722 anni dall’inizio del viaggio del Sommo Poeta, le Istituzioni italiane presenti in Romania si raccolgono attorno ad uno dei padri della lingua italiana, punto di riferimento della cultura e dell’identità nazionale ed europea.

L’evento sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.

Comunicato stampa Ambasciata d’Italia a Bucarest

foto: Radio Romania Internazionale

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena
fonte: facebook.com/ Via Transilvanica

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin
fonte: icr.ro/venetia

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e...

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company