Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“E questo è forma” in mostra a UNA Galeria di Bucarest

“E questo è forma in 60 lavori plasmati da giovani che studiano le belle arti a Bucarest e Roma, riuniti nella mostra ispirata al Canto I del Paradiso dantesco, inaugurata il 30 marzo presso UNA Galeria della Capitale romena.

“E questo è forma” in mostra a UNA Galeria di Bucarest
“E questo è forma” in mostra a UNA Galeria di Bucarest

, 31.03.2022, 08:08

“E questo è forma” in 60 lavori plasmati da giovani che studiano le belle arti a Bucarest e Roma, riuniti nella mostra ispirata al Canto I del Paradiso dantesco, inaugurata il 30 marzo presso UNA Galeria della Capitale romena, in prossimità del Dantedì celebrato nei giorni scorsi.



Liniziativa, nata nel 2021, nel 700/o anniversario della scomparsa del Sommo Poeta, è frutto di un progetto più ampio di collaborazione tra lAccademia di Belle Arti di Roma (ABA) e lUniversità Nazionale dArti di Bucarest (UNARTE), per far avvicinare gli studenti al capolavoro di Dante attraverso le arti visive. Lo spiega a Radio Romania Internazionale la professoressa Nicoleta Silvia Ioana, docente di lingua italiana presso lUNARTE, che ha ideato e coordinato il progetto insieme al direttore del Dipartimento Tecnico-Teorico dello stesso ateneo, Cornel-Florin Moraru, e allartista Veronica Pirracini, docente di pittura e responsabile del Dipartimento di Arti Visive dellABA.



Partendo da “Le cose tutte quante / hanno ordine tra loro, e questo è forma / che luniverso a Dio fa simigliante” del Canto I del Paradiso dantesco, liniziativa è stata lanciata il 28 maggio 2021 con il seminario-esposizione “Dante e lArte: Parola-Colore-Forma”, tenutosi in contemporanea a Roma e Bucarest. “La sfida era di capire se le nuove generazioni, a distanza di 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, riescono a sensibilizzarsi davanti a questa meraviglia che è la Divina Commedia”, spiega la prof.ssa Nicoleta Silvia Ioana, particolarmente contenta del modo in cui i giovani artisti hanno scelto di “raccontare” Dante tramite le pitture, le sculture o i lavori tessili realizzati nel giro di un anno, accompagnati da un video.



Ad esempio, tre “rosoni” di lana e seta raffigurano lInferno, il Purgatorio e il Paradiso immaginati dalla studentessa Nicoleta Bică Bucșaru, sotto la guida della nota artista e sua professoressa Daniela Frumușeanu, docente presso la Facoltà di Arti Decorative e Design dellUNARTE, presente allinaugurazione.



Un evento particolare, volto ad avvicinare i giovani sempre di più alla cultura, e noi sosteniamo queste iniziative, ha spiegato, a sua volta, a Radio Romania Internazionale, lon. Andi Gabriel Grosaru, il deputato della minoranza italiana nel Parlamento di Bucarest, presente allinaugurazione della mostra insieme alla presidente dellAssociazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT, Ioana Grosaru. Il deputato ha fatto riferimento anche al Dantedì celebrato insieme agli studenti e agli insegnanti del Liceo Dante Alighieri di Bucarest.



Allinaugurazione della mostra “E questo è forma”, che rimarrà aperta presso UNA Galeria di Bucarest fino al 10 aprile, accanto ai coordinatori del progetto, Nicoleta Silvia Ioana e Cornel-Florin Moraru, erano presenti il Rettore dellUNARTE, prof. univ.dr. Cătălin Bălescu, la prof.ssa Otilia Doroteea Borcia, autrice del volume “La vita e la Passione di Cristo nella pittura italiana dal Trecento al Seicento”, esponenti dellambiente accademico, artisti, critici darte e giornalisti culturali.



RadioRomaniaInternational · “E questo è forma” in mostra a UNA Galeria di Bucarest

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

“Oltre un milione di romeni vivono qui, bene integrati nella società, contribuendo sia alla società italiana che a quella romena, basando il modo...

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma
“L’Archetipo - dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania (fonte: icr.ro/roma)

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Coordinato da Aldo Meccariello, il presidente del Centro per la filosofia italiana, il convegno, nato su proposta dell’artista Luminița Țăranu,...

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania
Alessandra Capobianco, la nuova direttrice dell'ICE Bucarest (foto: ITA - ICE Bucarest)

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

La direttrice dell’ICE Bucarest ha parlato anche della presenza italiana a FoodService&Hospitality Expo, in programma dall’8 al 10 novembre...

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco
fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

Il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e la Biblioteca – Pinacoteca Ambrosiana hanno reso omaggio alla memoria di questa personalità...

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Il vernissage si terrà il 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale delle Belle Arti 110). Una mostra...

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che svolge ogni anno nella terza settimana di ottobre, ha come tema “Italofonia:...

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company