Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Papa Francesco – Pellegrino in Romania, 3 anni dal viaggio apostolico

Dal 31 maggio al 17 giugno, il Museo Nazionale di Storia della Romania ospita la mostra “Papa Francesco – Pellegrino in Romania, 3 anni dal viaggio apostolico.

Papa Francesco – Pellegrino in Romania, 3 anni dal viaggio apostolico
Papa Francesco – Pellegrino in Romania, 3 anni dal viaggio apostolico

, 01.06.2022, 12:00

“Vengo in Romania, Paese bello e accogliente, come pellegrino e fratello”: le memorabili parole pronunciate da Papa Francesco in occasione della visita compiuta in Romania dal 31 maggio al 2 giugno 2019, con il motto “Camminiamo insieme”, sono il filo conduttore della mostra inaugurata al Museo Nazionale di Storia della Romania, a tre anni dal viaggio apostolico del Santo Padre.



Intitolata “Papa Francesco – Pellegrino in Romania, 3 anni dal viaggio apostolico”, la mostra, organizzata dallArcidiocesi Cattolica di Bucarest, in partenariato con il Museo Nazionale di Storia della Romania, riunisce numerose fotografie e oggetti legati alla visita del Santo Padre nel nostro Paese, tra cui il papamobile, la casula, la stola, la mitra e la sedia liturgica della Cattedrale San Giuseppe della Capitale oppure licona dei 7 Vescovi Greco-Cattolici Martiri durante il regime comunista, benedetta da Papa Francesco durante la cerimonia della loro beatificazione a Blaj. Le immagini del viaggio presentate in mostra sono state realizzate da Vatican Media e dai fotografi romeni Adrian Cuba, Alexis Dimcev, Octav Ganea, Alexandru Micsik e Iustin Toma.



La visita di Papa Francesco in Romania si è svolta 20 anni dopo quella storica di Giovanni Paolo II a Bucarest, dal 7 al 9 maggio 1999, il primo viaggio di un Sommo Pontefice in un Paese a maggioranza ortodossa. Il viaggio di Francesco nel Paese chiamato da Papa Wojtyla “Ponte tra Oriente e Occidente” e “Giardino della Madre di Dio” ha incluso tutte tre le regioni storiche del Paese – Valacchia, Moldavia e Transilvania, con tappe nella capitale Bucarest, nelle città di Iaşi e Blaj, questultima cuore dei cattolici di rito bizantino, nonchè il Santuario Mariano di Şumuleu Ciuc.



La mostra, che rimarrà aperta al Museo Nazionale di Storia della Romania fino al 17 giugno, è “un modo di mantenere vivo il ricordo e il messaggio del Papa di questa storica visita”, ha spiegato a Radio Romania Internazionale il Nunzio Apostolico in Romania e Moldova, Mons. Miguel Maury Buendía. “Camminiamo insieme, non ognuno per conto suo. Quindi penso che questo è un messaggio perenne, da mantenere: non restare fermi, ma fare tutto insieme, per il bene del Paese”, ha detto il Nunzio, il quale, nel discorso pronunciato in apertura della mostra, ha ricordato che “in questi tempi difficili, in cui il conflitto nella confinante Ucraina ci ricorda che limperialismo, gli estremismi nazionalisti e lescluvisismo populista rappresentano oggi un pericolo per lintero mondo, il messaggio del Papa a favore del rispetto per la diversità e per lintegrazione dei popoli mostra la via da seguire per raggiungere la pace e il progresso”.



Dal canto suo, lArcivescovo Metropolita di Bucarest, Mons. Aurel Percă, ha spiegato che la mostra “Papa Francesco – Pellegrino in Romania, 3 anni dal viaggio apostolico” ci invita a ricordarci che dobbiamo continuare a camminare insieme. “Il Santo Padre ci ha ricordato, con il motto del viaggio – “Camminiamo insieme” – che qui, in Romania, sono diverse realtà, ma dobbiamo camminare insieme. Sono diverse Chiese, confessioni religiose, diverse etnie, ma tutti siamo insieme, formiamo questo popolo di Dio. Il Santo Padre ha voluto ricordarci che, oltre queste barriere linguistiche o etniche, siamo sempre tutti chiamati a promuovere la Pace, il Bene comune”, ha detto a Radio Romania Internazionale S.E. Mons. Aurel Percă, ricordando che i giorni del viaggio di Papa Francesco hanno trasmesso molto entusiasmo alla popolazione. “Viviamo ancora non soltanto dei ricordi, ma del messaggio trasmesso dal Papa”, ha sottolineato lArcivescovo Metropolita di Bucarest.



Allinagurazione della mostra sono intervenuti anche il consigliere presidenziale Sergiu Nistor, il segretario di stato per i Culti religiosi, Victor Opaschi, il vescovo greco-cattolico di Bucarest, S.E. Mihai Frăţilă, il direttore generale del Museo Nazionale di Storia della Romania, Ernest Oberländer-Târnoveanu.



Presenti anche il vescovo vicario patriarcale Ieronim Sinaitul, in rappresentanza della Chiesa Ortodossa Romena, il sottosegretario di stato al Ministero della Cultura, Irina Sanda Marin Cajal, il presidente della Federazione delle Comunità Ebraiche di Romania, on. Silviu Vexler, lambasciatore dAustria, Adelheid Folie, lambasciatore del Sovrano Militare Ordine di Malta, Roberto Musneci, numerosi altri rappresentanti del corpo diplomatico, tra cui il responsabile dellUfficio Stampa, Affari Culturali e Sociali dellAmbasciata dItalia, Vincenzo Tamarindo, esponenti delle Chiese Armena, Luterana, Calvinista, del Muftiato del Culto Musulmano in Romania di Costanza, sacerdoti e altre autorità.



Un evento che riporta alla memoria tutti i concetti fondamentali che il Papa ha espresso durante il viaggio compiuto tre anni addietro, ha detto a Radio Romania Internazionale lambasciatore dellOrdine di Malta nel nostro Paese, Roberto Musneci.



La mostra “Papa Francesco – Pellegrino in Romania, 3 anni dal viaggio apostolico” è un progetto iniziato dallUfficio per i Beni Culturali Ecclesiastici dellArcidiocesi Cattolica di Bucarest, con la consulenza artistica del lettore univ.dr. Anna-Mária Orbán dellUniversità Nazionale di Belle Arti di Bucarest, e il concetto espositivo e la regia artistica di Dan Michael Schlanger.




RadioRomaniaInternational · Papa Francesco – Pellegrino in Romania, 3 anni dal viaggio apostolico
fonte: facebook.com/ Via Transilvanica

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin
fonte: icr.ro/venetia

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma
L'ambasciatore Alfredo Durante Mangoni (foto: Radio Romania International)

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e...

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Arrivata in Romania a settembre 2021, ha trascorso quattro anni intensi, segnati da tanti eventi e missioni economiche in tutte le regioni della...

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company