Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata Unione dei Principati Romeni, eventi a Udine e Roma

Ogni anno, il 24 gennaio, la Romania celebra l'Unione dei Principati Romeni della Moldavia e della Valacchia nel 1859, il primo passo verso la creazione dello Stato unitario romeno, portata a compimento nel 1918.

Giornata Unione dei Principati Romeni, eventi a Udine e Roma
Giornata Unione dei Principati Romeni, eventi a Udine e Roma

, 23.01.2023, 10:30

Ogni anno, il 24 gennaio, la Romania celebra l’Unione dei Principati Romeni della Moldavia e della Valacchia nel 1859, il primo passo verso la creazione dello Stato unitario romeno, portata a compimento nel 1918. Investito principe della Moldavia il 5 gennaio 1859 a Iasi (est), il colonnello Alexandru Ioan Cuza, appartenente alla generazione del Risorgimento, venne eletto nella stessa carica il 24 gennaio anche a Bucarest, capitale della Valacchia.

Le rappresentanze dell’Istituto Culturale Romeno a Chişinău, Venezia, Roma, Varsavia, Istanbul, Londra e Vienna dedicano una rosa di eventi al 164/o anniversario dell’Unione dei Principati.

Il 24 gennaio, dalle ore 17.00, il Palazzo Garzolini di Toppo-Wassermann a Udine (Via Gemona 92) ospiterà una conferenza aperta al pubblico, incentrata sulle relazioni italo-romene sotto il regno del principe Alexandru Ioan Cuza e sul percorso simmetrico seguito dai due popoli nel conseguire l’unità nazionale. L’evento è organizzato dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, assieme al Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società dell’Università degli Studi di Udine e al Consolato Generale di Romania a Trieste. In apertura interverranno le autorità dell’Università degli Studi di Udine, il console generale di Romania a Trieste, Cosmin Victor Lotreanu, e il prof. Cristian Luca, rappresentante dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.

Dopo una breve introduzione di Alessandro Zuliani, docente di Lingua e Letteratura Romena del Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società dell’Università degli Studi di Udine, Raluca Tomi, ricercatrice presso l’Istituto di Storia Nicolae Iorga di Bucarest dell’Accademia Romena delle Scienze, terrà una conferenza in lingua italiana intitolata Alexandru Ioan Cuza e l’Italia, che ripercorrerà l’evoluzione dei rapporti di Cuza, nella sua veste di principe eletto dei Principati Uniti di Moldavia e Valacchia e, successivamente, nel periodo dell’esilio, con l’Italia, al tempo ancora in fase di unificazione sotto lo scettro di Casa Savoia, precisa l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in un comunicato. La fonte ricorda che, nel 2023, ricorrono anche 150 anni dalla prematura scomparsa, all’età di 53 anni, del principe Alexandru Ioan Cuza (1820-1873).

A sua volta, l’Accademia di Romania in Roma celebra la Giornata dell’Unione dei Principati in collaborazione con il Museo Nazionale di Storia della Romania, presentando su Facebook un film dedicato al ritratto ufficiale del principe Alexandru Ioan Cuza, realizzato dal pittore e fotografo Carol Popp di Szatmari nel periodo 1863-1865. Il ritratto fa parte della collezione di pittura moderna romena del Museo Nazionale di Storia della Romania, precisa l’Istituto Culturale Romeno.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company