Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Incontro Bogdan Aurescu-AntonioTajani a margine del Consiglio Affari Esteri

Incontro oggi a Bruxelles tra il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, e il collega italiano, Antonio Tajani, a margine della riunione del Consiglio Affari Esteri.

Incontro Bogdan Aurescu-AntonioTajani a margine del Consiglio Affari Esteri
Incontro Bogdan Aurescu-AntonioTajani a margine del Consiglio Affari Esteri

, 23.01.2023, 15:24

Incontro oggi a Bruxelles tra il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, e il collega italiano, Antonio Tajani, a margine della riunione del Consiglio Affari Esteri. Il MAE romeno precisa in un comunicato che Bogdan Aurescu ha ringraziato la parte italiana per il fermo e costante supporto concesso all’ingresso della Romania nell’Area Schengen. Il capo della diplomazia di Bucarest ha sottolineato la necessità di una soluzione costruttiva volta a sbloccare la situazione, poichè i cittadini romeni hanno pieni diritti di beneficiare dell’appartenenza a Schengen. Il ministro Bogdan Aurescu ha informato in merito alle azioni della parte romena in corso nel dialogo con l’Austria, gli altri stati membri e la Commissione Europea, per l’ulteriore promozione dell’obiettivo dell’adesione di Romania allo spazio di libera circolazione, in vista di una decisione positiva. Il ministro Antonio Tajani ha ribadito il sostegno risoluto e attivo dell’Italia all’adesione di Romania all’Area Schengen, indicando che si impegnerà per la soluzione del dossier.

I due ministri hanno valutato positivamente lo sviluppo della cooperazione bilaterale nell’ambito del Partenariato Strategico Consolidato Romania-Italia, dalla cui firma è stato recentemente celebrato il 15/o anniversario, e hanno deciso di continuare le azioni per l’organizzazione di una riunione intergovernativa Romania-Italia nel corso del 2023 a Roma. Bogdan Aurescu ha espresso la fiducia che i negoziati per la revisione e l’aggiornamento della Dichiarazione congiunta dei ministri degli Affari Esteri dei due Paesi sul Partenariato Strategico Consolidato romeno-italiano siano ultimati entro brevissimo tempo. Inoltre, su proposta del capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu e Antonio Tajani hanno deciso di lavorare per l’organizzazione di un forum d’affari nel corso del corrente anno. Il ministro Aurescu ha evidenziato la tendenza crescente dell’interscambio che nel 2022 ha raggiunto quasi 19 miliardi di euro.

Nel corso dei colloqui, Bogdan Aurescu ha ricordato anche la recente iniziativa riguardante la concessione dello status di minoranza nazionale alla comunità romena in Italia. Il ministro Antonio Tajani ha invitato il collega Bogdan Aurescu a fare una visita in Italia, invito accolto con favore dal capo della diplomazia romena, indica ancora il MAE.

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

“Oltre un milione di romeni vivono qui, bene integrati nella società, contribuendo sia alla società italiana che a quella romena, basando il modo...

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma
“L’Archetipo - dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania (fonte: icr.ro/roma)

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Coordinato da Aldo Meccariello, il presidente del Centro per la filosofia italiana, il convegno, nato su proposta dell’artista Luminița Țăranu,...

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania
Alessandra Capobianco, la nuova direttrice dell'ICE Bucarest (foto: ITA - ICE Bucarest)

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

La direttrice dell’ICE Bucarest ha parlato anche della presenza italiana a FoodService&Hospitality Expo, in programma dall’8 al 10 novembre...

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco
fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

Il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e la Biblioteca – Pinacoteca Ambrosiana hanno reso omaggio alla memoria di questa personalità...

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Il vernissage si terrà il 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale delle Belle Arti 110). Una mostra...

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che svolge ogni anno nella terza settimana di ottobre, ha come tema “Italofonia:...

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company