Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Invito nella provincia di Bihor

Questa volta vi invitiamo nel nord-ovest della Romania, nella provincia di Bihor.

Invito nella provincia di Bihor
Invito nella provincia di Bihor

, 20.02.2023, 16:52

Questa volta vi invitiamo nel nord-ovest della Romania, nella provincia di Bihor. Partiamo da Oradea, una città cosmopolita costruita intorno a una fortezza, che vanta molti edifici storici, e ci dirigiamo verso le attrattive turistiche più interessanti della provincia, alla ricerca anche delle tradizioni e dellartigianato. Da 18 anni, la guida turistica Mariana Negru accompagna i turisti a Oradea e nei dintorni. Oradea invita a unimmersione nella storia. “Questa città eclettica e cosmopolita ha avuto il potere di rinascere e reinventarsi sempre, mantenendo la sua rilevanza sulle mappe storiche. Oradea ci ha lasciato il più importante patrimonio architettonico in stile Liberty della Romania, è un museo vivente. Nel febbraio 2022, la città di Oradea ha vinto due premi nella classifica delle migliori destinazioni europee “European Best Destinations”, piazzandosi al primo posto nella categoria “Migliore destinazione Liberty” in Europa e al sesto posto nella categoria “Migliore destinazione europea”. Dal 2011, Oradea è inclusa nella rete europea delle città in stile Liberty. A Oradea si svolge una campagna chiamata “Calorosamente Oradea”, sostenuta dal Municipio, che riprende dal prossimo 1 marzo, per il quarto anno consecutivo. Tra i vantaggi offerti ai turisti laccesso gratuito alle attrattive turistiche della città e spostamenti gratuiti con il trasporto pubblico.”



Soprannominata nellOttocento “La Piccola Parigi”, la città conserva il fascino dellarchitettura tipica della Belle Epoque, grazie al connubio di stili architettonici. “Gli edifici colpiscono per le loro dimensioni o per lopulenza dei cosiddetti palazzi di Oradea. Tra le attrattive storico-culturali più apprezzate il Complesso barocco, il più grande complesso barocco costruito in Romania. Daltra parte, la Fortezza di Oradea, con una storia di quasi mille anni, offre unesperienza medievale speciale. Nel XVesimo secolo fu il più importante centro europeo dellUmanesimo e del Rinascimento. La Fortezza di Oradea fu per 203 anni il meridiano 0 per la stesura delle mappe grazie alle quali furono fatte le grandi scoperte geografiche. Questo meridiano passava attraverso la fortezza. La Casa Darvas-La Roche è lunico museo Liberty in Romania. Il Tempio della Massoneria, lunico museo del genere nellEuropa orientale, è ospitato dalledificio costruito nel 1902 per la loggia massonica di Oradea. Vicino alla città abbiamo Le Terme Felix, centro turistico di fama europea, lunica stazione termale romena aperta tutto lanno.”



Sono tanti gli eventi che portano alla scoperta della regione, racconta Mariana Negru, guida turistica. “Tra i festival più importanti, lOradea Festifall e il Festival Medievale. Uno dei più grandi festival medievali dEuropa, il festival di Oradea porta per la prima volta in Romania una competizione europea di sport medievali, molto gettonata dai turisti. Per tre giorni, la Fortezza di Oradea diventa una grande residenza medievale, dove incontriamo artigiani, cavalieri, dame, soldati, menestrelli e domatori di fuoco, in unatmosfera unica. Segue il Festival dello stile Liberty “Celebra un giorno, ammira una vita “. Il festival è il periodo ideale per visitare la città. Ai visitatorio vengono offerte visite guidate, proiezioni di film, arte di strada, vernissage, tutto gratuito.”



Per quanto riguarda la provincia, il Parco Naturale dei Carpazi Occidentali è una delle poche aree con bosco carsico in Europa, continua Mariana Negru, guida turistica. “Sono paesaggi fiabeschi, unici. Il mondo rurale di Padurea Craiului ha il suo fascino. Artigiani famosi della zona invitano i turisti a scoprire la loro arte e ad assaggiare piatti tradizionali, la crostata al formaggio, le marmellate, sciroppi di frutti di bosco, insieme alla palinca invecchiata in botti di gelso. Le grotte sono tra le attrattive turistiche più gettonate di Padurea Craiului. La prima rete di grotte allestita in Romania è formata delle grotte Vadu Crișului, Unguru Mare, Meziad e della Grotta con Cristalli della Miniera Farcu. La grotta con Cristalli è lunico posto in Romania dove anche i turisti senza formazione speleologica possono ammirare da vicino i delicati cristalli di calcite. Il turista che entra in questo tempio sotterraneo è accolto da spettacolari stalagmiti e stalattiti, ma soprattutto da cristalli di diverse forme, colori, dimensioni, che offrono, attraverso la loro combinazione, nel paesaggio sotterraneo, uno spettacolo affascinante. Ci sono due simili grotte al mondo, e questa è lunica che può essere visitata.”



Fondato nel 2013, lallevamento di bisonti europei di Salonta è il più grande del genere in Europa. Gli animali massicci, che alla maturità pesano fino a una tonnellata, si possono ammirare da fuori dai recinti appositamente progettati. Mariana Negru racconta che possiamo fermarci presso questo allevamento lungo la strada verso una delle cantine della provincia di Bihor. “È considerato il più grande allevamento di bisonti in Europa. A Salonta ci sono 800 dei 5.000 bisonti in tutta Europa. La tenuta vinicola di Valea Ierului è unaltra interessante attrattiva. Lenoturismo è molto ricercato nella provincia di Bihor. Il primo vigneto a Diosig apparve nel 1360, durante il regno del re ungherese Ludovico dAngiò. Cinquecento anni dopo, nella zona cerano 700 ettari di vigneti, motivo per cui nel comune è stata istituita una scuola di viticoltura. Possiamo riscoprire Bihor in bicicletta sulla strada del vino nelle valli Ierului e Barcăului. La zona Valea Ierului è chiamata la Toscana della Romania. In questo zona si può apprendere la straordinaria storia del villaggio con 1.000 cantine.”



Nei villaggi di Valea Ierului si conserva da centinaia di anni una tradizione enologica unica in Romania. Le botti di legno con vino sono poste in piccole cantine, scavate nella collina, offrendo unimmagine molto suggestiva.




Dunărea (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company