Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il poeta Mihai Eminescu e l’Italia

Il 15 gennaio, la Giornata della Cultura Nazionale, che coincide anche col 164esimo anniversario della nascita del sommo poeta romeno, Mihai Eminescu, è celebrata da numerosi eventi nel Paese e all'estero.

Il poeta Mihai Eminescu e l’Italia
Il poeta Mihai Eminescu e l’Italia

, 15.01.2014, 09:08

Il 15 gennaio, la Giornata della Cultura Nazionale, che coincide anche col 164esimo anniversario della nascita del sommo poeta romeno, Mihai Eminescu, è celebrata da numerosi eventi organizzati a Bucarest dall’Accademia Romena, dal Ministero della Cultura, ma anche dall’Istituto Culturale Romeno, attraverso le sue filiali all’estero.



Alla serata di poesia organizzata il 15 gennaio dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia fa seguito il 16 un evento ospitato dall’Accademia di Romania in Roma.



Il 19 gennaio, il Consolato Generale di Romania a Milano ospiterà una serata letteraria dedicata alla Giornata della Cultura Nazionale e al 164esimo della nascita del sommo poeta Mihai Eminescu. L’evento è organizzato dal Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e dall’Editrice Rediviva, in collaborazione con il Consolato Generale.



Per l’occasione, la Rediviva, l’unica editrice romena nella Penisola, presenterà il secondo volume della serie “Impronte culturali romene in Italia”, che riunisce studi, articoli e traduzioni a tematica interdisciplinare, come precisa in un comunicato il Centro Culturale Italo-Romeno.



Uno degli articoli inseriti nel volume è dedicato al progetto editoriale della “Via dei faggi in Bucovina”, realizzato da Radio Romania e Radio Rai nel 2013, in occasione dell’85esimo anniversario del servizio pubblico di Bucarest. Sempre nell’ambito della serata letteraria di Milano, il poeta Viorel Boldiş presenterà un recente volume di poesie uscito presso la Rediviva.



All’evento interverranno il console generale di Romania a Milano, George Bologan, la direttrice di Rediviva, Ingrid Beatrice Coman, la direttrice del Centro Culturale Italo-Romeno di Milano, Violeta Popescu, il poeta Viorel Boldiş, il regista e attore Vlad Scolari, accanto a tanti altri ospiti. Alla serata sarà presente anche un gruppo di alunni del Liceo bilingue romeno-italiano “Dante Alighieri” di Bucarest, che partecipa a uno stage presso l’editrice Rediviva.



Ospite a Radio Romania Internazionale per parlare delle relazioni culturali Romania — Italia e per evocare il sommo poeta Mihai Eminescu, tradotto nella Penisola, è il prof. Bruno Mazzoni, Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Pisa.



Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Agenda culturale mercoledì, 03 Settembre 2025

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest

Il 5 settembre, il celebre ensemble e il Purcell Choir, sotto la direzione musicale di Ottavio Dantone, invitano il pubblico all’Auditorium di...

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Agenda culturale domenica, 31 Agosto 2025

Festival Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, due concerti a Bucarest

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal maestro Daniel Harding, è salita sul palcoscenico della Sala del Palazzo...

Festival Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, due concerti a Bucarest
Cristina Uruc, manager ARTEXIM (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale martedì, 26 Agosto 2025

Festival Enescu 2025: intervista a Cristina Uruc, manager ARTEXIM

L’edizione 2025, che si svolge a 70 anni dalla scomparsa del grande compositore romeno, è stata aperta da un concerto tenuto dall’Orchestra e...

Festival Enescu 2025: intervista a Cristina Uruc, manager ARTEXIM
La locandina del film
Agenda culturale sabato, 16 Agosto 2025

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”

Nel 2015, il regista Șerban Georgescu iniziava un’incursione inedita nella realtà rurale locale, che ha avuto come risultato un documentario di...

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”
Agenda culturale sabato, 09 Agosto 2025

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”

“Il film che mancava sulla Rivoluzione romena”. Così ha descritto la stampa francese il lungometraggio “L’anno nuovo che non venne mai” di...

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”
Agenda culturale mercoledì, 16 Luglio 2025

Carovana Shakespeare – ovunque

Si tratta di un’iniziativa culturale ed educativa del Festival Internazionale Shakespeare, organizzato da oltre 30 anni dal Teatro Nazionale...

Carovana Shakespeare – ovunque
Agenda culturale giovedì, 03 Luglio 2025

RAD Art Fair

A fine maggio, a Bucarest è stata inaugurata la terza edizione della fiera dell’arte contemporanea RAD Art Fair. È stata un’occasione per...

RAD Art Fair
Agenda culturale venerdì, 20 Giugno 2025

TIFF 2025

Cineasti al primo o al secondo lungometraggio della carriera sono in gara per i trofei delle competizioni internazionali alla 24/a edizione del...

TIFF 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company