Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I premi Gopo 2017

Il lungometraggio Sieranevada, con la regia di Cristi Puiu, è il gran vincitore dell'11esima edizione del Gala dei Premi del Cinema Romeno Gopo.

I premi Gopo 2017
I premi Gopo 2017

, 28.03.2017, 18:36

Il lungometraggio “Sieranevada”, con la regia di Cristi Puiu, è il gran vincitore dell11esima edizione del Gala dei Premi del Cinema Romeno “Gopo”, svoltasi al Teatro Nazionale “I. L. Caragiale” di Bucarest. “Sieranevada” ha vinto 6 Premi Gopo, al “miglior film”, “al miglior regista”, “alla migliore sceneggiatura”, “alla migliore attrice protagonista”, “alla migliore attrice non protagonista” e “al migliore montaggio”. Selezionato nel concorso ufficiale delledizione 2016 del Festival di Cannes, il quarto lungometraggio di Cristi Puiu è stato accolto con lode dalla critica internazionale. “Sieranevada” è stato chiamato dal quotidiano britannico The Guardian “cibo per il cervello”, e il suo autore ritenuto una delle più forti voci cinematografiche del secolo. La trama di “Sieranevada” si svolge a tre giorni dallattentato sulla redazione della pubblicazione parigina Charlie Hebdo e a 40 giorni dalla morte del padre di Lary, un medico che ha superato i 40 anni. È anche il giorno che Lary passerà assieme dalla sua giovane moglie in mezzo alla famiglia riunitasi in occasione della commemorazione del defunto. Levento, però, non si svolge secondo le aspettative. Ana Ciontea, scelta la migliore attrice non protagonista per “Sieranevada”, ha dichiarato sul palcosenico del Teatro Nazionale: “Mi ricordo il primo giorno di casting, quando ho provato delle forti emozioni, emozioni che non mi hanno lasciato per la durata delle riprese. Ringrazio Cristi Puiu per essermi ritrovata nel film che lui ha realizzato, Sierranevada è per me una famiglia. E ringrazio ciascuno, i miei colleghi e i membri dellequipe, ringrazio chi mi ha votato e mi ha dato la chance di fare parte della famiglia del cinema romeno”.



Il regista Cristi Puiu, premiato per la sceneggiatura e la regia del film “Sieranevada”, ha ringraziato la sua famiglia e il regista Lucian Pintilie. “Ringrazio innanzittutto mia moglie Anca e le mie figlie. È difficile essere sceneggiatore, uno ha bisogno di tranquillità, e io ho questa chance, di essere lasciato in pace. Ringrazio anche Lucian Pintilie, perchè nel 1999 ha letto la sceneggiatura che avevo scritto assieme allo scrittore Răzvan Rădulescu, sceneggiatura alla base del film La merce e i soldi, e mi ha dato coraggio. In quel momento ho preso coraggio e ho continuato a scrivere. Quindi, grazie. E ringrazio anche voi”.



Il regista Cristi Puiu ha dedicato il trofeo vinto per la regia allattore Sorin Medeleni, che si è spento prima che la pellicola “Sieranevada” fosse lanciata.



AllXIesima edizione dei Premi Gopo, che si è tenuta al Teatro Nazionale, il premio allintera attività è stato assegnato allattore Valentin Uritescu. Con unesperienza di oltre 50 anni nel teatro e nel film, Valentin Uritescu ha recitato numerosi ruoli come attore non protagonista, diversificati e complessi, come il sergente di “Şaptefraţi” della serie televisiva “Luci e ombre”, di Andrei Blaier, o Vasile nella pellicola “Concorso”, con la regia di Dan Piţa. Laureatosi nel 1963 presso lIstituto dArte Teatrale e Cinematografica “I.L. Caragiale”, Valentin Uritescu ha scelto il palcoscenico del Teatro “Maria Filotti” di Brăila, e dopo cinque anni ha cominciato a lavorare presso il Teatro dei Giovani di Piatra Neamţ. Definisce i 13 anni passati sul palco di questo teatro “il più importante periodo della sua vita”. Dopo essere stato notato dal regista Liviu Ciulei, Valentin Uritescu ha avuto unintensa attività teatrale in spettacoli sul palco del Teatro Bulandra di Bucarest. Nel 2011, Valentin Uritescu ha esordito nel mondo letterario con il volume autobiografico “È cosi che sono io, stupido!” e due anni più tardi ha continuato con “Abbi cura del buono in te”, libro di ricordi dedicato a suo padre, ambedue pubblicati dallEditrice Humanitas. Lanno scorso, lartista ha lanciato anche il volume “Visitato dai fantasmi delle vite degli altri”, libro di memorie pubblicato dallEditrice Ars Docendi.



“Ero nel primo anno di università, quando ho esordito nel mondo del cinema nel film E stata rubata una bomba, realizzato da Ion Popescu Gopo. Avevo ununica replica, ununica frase da dire, “Andiamo!”. E passavo assieme al rispettivo gruppo cui dicevo questa replica da una parte allaltra del quadro. Sono passati da allora oltre 50 anni, ho recitato decine di ruoli in film e spettacoli teatrali. Il terzo libro che ho scritto si chiama”Visitato dai fantasmi delle vite degli altri”, si tratta di tutti i personaggi che ho creato e che mi hanno visitato. Come dicevo, sono passati oltre 50 anni dal mio esordio nel cinema e adesso, ecco, Gopo è tornato da me. Ringrazio coloro che me lhanno inviato e ringrazio anche voi, che mi ripagate di applausi e vi congratulate con me dopo metà secolo dallesordio”, ha affermato Valentin Uritescu all11esima edizione dei Premi Gopo.



Il lungmetraggio di esordio di Bogdan Mirică ha vinto 5 premi al Gala dei Premi Gopo, inclusivamente alle categorie “il miglior attore non protagonista” (Vlad Ivanov) e “il miglior attore protagonista” (Gheorghe Visu). 21 film sono stati lanciati nel 2016, e due sono stati visti da oltre 100 mila spettatori, con incassi di oltre 2 milioni di lei, essi ricevendo il premio del pubblico al Gala dei Premi Gopo. Si tratta di “#Selfie69” e “Due biglietti di lotteria”. (traduzione di Adina Vasile)




Foto: facebook.com/celuladearta
Agenda culturale sabato, 22 Novembre 2025

“Full Season” by Celula de Artă

A novembre, Celula de Artă / La Cellula d’Arte chiude la stagione curatoriale 2025 con la mostra “Full Season”, un’esposizione...

“Full Season” by Celula de Artă
Il documentario
Agenda culturale sabato, 15 Novembre 2025

“Triton”, un documentario pluripremiato

Il film è stato insignito del Premio Speciale della Giuria per aver valorizzato i materiali privati dell’Archivio Aperto di Bologna e del...

“Triton”, un documentario pluripremiato
fonte foto: filmedefestival.ro/les-films-de-cannes
Agenda culturale sabato, 08 Novembre 2025

Les films de Cannes 2025

Una delle più conosciute attrici francesi, Emmanuelle Béart, è stata ospite d’onore all’edizione di quest’anno de Les Films de Cannes à...

Les films de Cannes 2025
Bare Rroma
Agenda culturale sabato, 01 Novembre 2025

“In Altre Parole”, un’associazione pluripremiata

Fondata nel 2016 da Gabriela Nenciu e Cris Pîrvu, l’Associazione In Altre Parole si è prefissa di portare un più di diversità sul mercato del...

“In Altre Parole”, un’associazione pluripremiata
Agenda culturale sabato, 25 Ottobre 2025

Emilia Dobrin, premio alla carriera

I primi ruoli di Emilia Dobrin in produzioni cinematografiche risalgono agli anni dell’università: nel film Sick Animals (di Nicolae Breban,...

Emilia Dobrin, premio alla carriera
Agenda culturale sabato, 18 Ottobre 2025

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania

Dal 25 al 28 settembre la città di Brașov è stata particolarmente animata, perché ha ospitato la prima edizione di un nuovo e ambizioso festival...

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania
Agenda culturale sabato, 11 Ottobre 2025

Animest 20

All’edizione anniversaria del Festival Internazionale del Film Animest, gli appassionati di animazione sono invitati a tuffarsi nell’arte cupa e...

Animest 20
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company