Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 30/07 – 05/08/2017

Ondata di caldo estremo anche in Romania/ Il Consiglio Supremo di Difesa approva piano dotazione esercito per i prossimi 10 anni/ Festival di musica elettronica Untold a Cluj

La settimana 30/07 – 05/08/2017
La settimana 30/07 – 05/08/2017

, 04.08.2017, 12:18

Questa settimana, le temperature sono salite moltissimo in quesi tutto il Paese, superiori alla media normale del periodo. In tutta la Romania è scattata l’allerta bollino giallo e arancione, e persino rosso nell’ovest verso il fine settimana. Si tratta della seconda allerta bollino rosso di quest’estate, dopo quello dei primi di luglio. I termometri hanno indicato più di 40 gradi, e l’indice temperatura-umidità ha superato la soglia critica di 80 unità. In tutte le grandi città sono state allestite tende di pronto soccorso, per il rinfresco della gente. A causa del caldo, per evitare gli incidenti, la velocità dei treni è stata abbassata notevolmente su certi tratti, per cui sono stati registrati dei ritardi. Restrizioni anche su strade nazionali e autostrade, per i veicoli con massa superiore alle 7,5 tonnellate.

Riunitosi a Bucarest sotto la dirigenza del presidente Klaus Iohannis, il Consiglio Supremo di Difesa del Paese ha approvato il Piano di dotazione dell’Esercito della Romania per i prossimi 10 anni, per un valore di questi 10 miliardi di euro. Il documento era stato ritirato dall’ordine del giorno della precedente seduta del Consiglio del 4 luglio, in quanto non rispettava l’Accordo politico nazionale, che prevede lo stanziamento del 2% del Pil alla difesa, assunto all’inizio del 2015 da tutti i partiti politici, su iniziativa del capo dello stato. La forma rivista del Piano contempla una pianificazione multiannua dei programmi di dotazione, in sintonia con i provvedimenti della Strategia di dotazione dell’Esercito della Romania e del Programma riguardante la trasformazione, lo sviluppo e la dotazione dell’Esercito della Romania fino al 2026. Stando alla Presidenza, l’Esercito della Romania deve beneficiare di uno stanziamento coerente e costante delle risorse in quanto lo scarso finanziamento della difesa lederebbe gravemente l’adempimento delle missioni di base e la capacità operativa, precisa il documento. A maggio 2017, il Parlamento di Bucarest ha dato il via libera all’inizio delle procedure per l’assegnazione dei contratti attinenti a otto grossi programmi destinati alla dotazione dell’esercito, che superano i 100 milioni di euro ciascuno. Tra questi si annovera l’acquisto di sistemi missilistici Patriot dagli Stati Uniti e di altri 36 caccia multiruolo F16. Nell’attuazione di questi programmi con fondi multiannui pianificati, sarà coinvolta anche l’industria nazionale di difesa, che deve modernizzare e sviluppare capacità militari di produzione.

La terza edizione del Festival di musica elettronica Untold, il più grande evento del genere organizzato in Romania, è cominciato giovedì a Cluj-Napoca (nord-ovest). Per quattro giorni, quasi 200 artisti saliranno sui 10 palcoscenici allestiti dagli organizzatori, che promettono oltre 100 ore di musica hot, ma anche tanti esperimenti inediti. Il palcoscenico principale, soprannominato il nido del drago, ha dimensioni impressionanti: largo 100 metri e alto più di 35. Tra le sorprese offerte dagli organizzatori c’è anche l’occhio del drago, una ruota di osservazione di oltre 40 metri. I partecipanti potranno salirvi per avere una visione più chiara e ampia sulla terra Untold. Il festival è organizzato in aree diverse, con spazi dedicati alla fantasia, tatuaggi e accessori, che rendono i fan del festival parte della storia. Per il look del festival, gli stilisti romeni hanno preparato collezioni limitate. E per completare la tenuta da festival, gli stilisti offrono ai partecipanti anche make-up e acconciature. L’atmosfera del festival è completata da trampolieri, acrobati e giocolieri. Nonostante la breve storia, Untold è riuscito in poco tempo a diventare un fenomeno internazionale. Alla sua prima edizione, svoltasi nel 2015, è stato designato il miglior festival europeo, e nel 2016 ha riscosso un reale successo con oltre 300.000 partecipanti dalla Romania e dall’estero.

Match di cinque squadre romene nelle gare calcistiche europee. Nella Champions’ League, la FCSB (già Steaua Bucarest), è riuscita a qualificarsi nei play-off, dopo aver eliminato i cechi di Viktoria Plzen. A Bucarest la partita si è chiusa in pareggio 2-2, e in Repubblica Ceca la squadra romena ha vinto nettamente (4-1). La seconda rappresentante della Romania in questa gara – il detentore dello scudetto Viitorul Costanza (sud-est) – è stata eliminata dopo 1-0 e 0-4 contro i ciprioti di Apoel Nicosia. Senza l’esperienza delle partite di livello europeo, la squadra allenata dall’ex grande calciatore Gheorghe Hagi rimane però nelle gare europee e giocherà nei play-off di Europa League. Altre tre squadre romene – Dinamo Bucarest, Astra Giurgiu (sud) e CSU Craiova (sud) – sono state eliminate dall’Europa League. Hanno avuto come avversarie le squadre Athletic Bilbao (Spagna), la celebre AC Milan e la FK Oleksandria dell’Ucraina.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Novembre 2025

La settimana 27/10 – 01/11/2025

Una parte dei soldati americani lascia la Romania Dal punto di vista degli europei, testimoni di una guerra molto vicina a loro, l’inizio...

La settimana 27/10 – 01/11/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company