Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 05 – 10/11/2018

Stime sulleconomia romena/ Decisione della Corte Costituzionale sui collegi giudicanti/ Esclusioni al vertice dal PSD/ Visita della premier Viorica Dăncilă in Qatar e Oman

La settimana 05 – 10/11/2018
La settimana 05 – 10/11/2018

, 10.11.2018, 07:00

La Commissione Europea ha rivisto, al ribasso, le stime sulla crescita economica della Romania quest’anno, dal 4,5% al 3,6%. Secondo le previsioni rese pubbliche giovedì dall’Esecutivo comunitario, il boom economico della Romania sta rallentando man mano che rallenta anche il ritmo di crescita del consumo privato, e il contributo negativo delle esportazioni nette continua a peggiorare. Nel 2019 si punta su un avanzo del 3,8%, rispetto al 3,9% – quanto si stimava in primavera. Per quanto riguarda l’inflazione, la Commissione ha rivisto, in leggera crescita, le previsioni per quest’anno, dal 4,2% al 4,3%. L’indice dei prezzi di consumo continuerà il trend discendente, mentre il tasso inflazionistico annuo diminuirà, nei prossimi mesi, fino al 3,5 %, dopo aver superato il 5%, il maggiore tasso nell’UE, ha dichiarato, d’altra parte, il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu. Secondo quest’ultimo, che ha presentato il più recente rapporto trimestrale sull’inflazione, la tendenza di calo si manterrà anche l’anno prossimo. Mugur Isărescu ha aggiunto che l’evoluzione relativamente stabile del leu quest’anno ha contribuito a tenere sotto controllo le dinamiche dei prezzi di consumo. Il deficit commerciale della Romania è aumentato di oltre un miliardo di euro, nei primi nove mesi dell’anno, arrivando a 10 miliardi — lo ha reso pubblico anche l’Istituto Nazionale di Statistica. Un contributo importante alla struttura delle esportazioni e delle importazioni hanno avuto le macchine e gli equipaggiamenti di trasporto.



La Corte Costituzionale della Romania ha deciso che esiste un conflitto giuridico di natura costituzionale tra il Parlamento e l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia sul tema della composizione dei collegi giudicanti di cinque giudici. I magistrati della Corte Costituzionale dicono che l’Alta Corte abbia dato più sentenze nel 2014, secondo cui venivano designati tramite sorteggio solo quattro membri dei collegi di cinque. D’altronde, questi collegi di cinque magistrati in materia penale dell’Alta Corte hanno in corso fascicoli importanti, in cui sono processati tra l’altro i leader della coalizione al governo, PSD – Liviu Dragnea, e ALDE – Călin Popescu Tăriceanu, l’imprenditore Sebastian Ghiţă e l’ex giudice della Corte Costituzionale, Toni Greblă, attuale segretario generale del Governo. Il presidente della Commissione parlamentare speciale per la modifica delle leggi sulla giustizia, il socialdemocratico Florin Iordache ha dichiarato, dopo la decisione della Corte Costituzionale, che, nel caso dei fascicoli in corso, tutti e cinque i giudici vanno tirati a sorte, mentre nel caso dei fascicoli già portati a compimento, le persone scontente potrebbero chiedere in tribunale la constatazione del fatto che il rispettivo collegio è stato costituito illegalmente. Dall’opposizione, il deputato USR Stelian Ion afferma che la decisione della Corte Costituzionale è una spiacevole sorpresa che però va rispettata. Egli ha inoltre aggiunto che la decisione dei giudici continua la lunga serie di decisioni criticabili e che intacca la credibilità della Corte.



Due leader del PSD, il principale partito della coalizione governativa in Romania, sono stati esclusi dal partito dopo aver criticato pubblicamente la direzione del partito. Lunedì, il Comitato Esecutivo Nazionale ha deciso, a larga maggioranza, l’esclusione del vicepresidente Adrian Ţuţuianu e del segretario generale Marian Neacşu. Il motivo invocato per l’esclusione — presunte azioni dannose per il PSD, accuse smentite come infondate dai due socialdemocratici. Si tratta, infatti, di un’esecuzione politica, secondo i due membri del partito, i quali hanno sottolineato che parlare dei problemi esistenti nel partito non vuol dire essere contro il partito. La stampa ricorda che Adrian Ţuţuianu è colui che, in una seduta della filiale locale che dirige — seduta registrata a sua insaputa — ha affermato che il PSD è un partito di scimmie se accetta un premier tirato fuori dal cappello di Liviu Dragnea e che l’attuale governo è una tragedia dal punto di vista della qualità. L’attuale vicepremier del PSD, Paul Stănescu, si è fatto vedere assieme ai due ed ha affermato che la loro esclusione è un grande errore, mentre il sindaco di Bucarest, Gabriela Firea, un altro importante membro del PSD e che contesta Liviu Dragnea, ha trasmesso, in un comunicato, che non si può continuare a lavorare nel PSD sotto il terrore delle esclusioni e degli scioglimenti.



La premier Viorica Dăncilă ha fatto, questa settimana, una visita ufficiale nel sultanato dell’Oman e in Qatar. Le visite hanno avuto come scopo il consolidamento del dialogo politico bilaterale e della cooperazione economica con gli stati membri del Consiglio di Cooperazione del Golfo. Lunedì, a Mascate, ad un forum d’affari, la premier ha affermato che, la Romania, da membro UE, è interessata a stabilire dei ponti commerciali solidi tra l’Unione Europea e gli stati del Golfo, che siano una base solida per l’allargamento delle relazioni bilaterali. Mercoledì, Viorica Dăncilă ha presidiato un forum economico a Doha, dove ha presentato i principali progetti e opportunità d’affari che si possono realizzare in partenariato pubblico privato, nonché l’intento delle autorità di Bucarest di collaborare quanto più strettamente con gli imprenditori della zona. D’altra parte, Viorica Dăncilă ha sottolineato la posizione geostrategica della Romania e la situazione ascendente dell’economia negli ultimi anni. Il capo dell’esecutivo di Bucarest ha invitato gli imprenditori dei due Paesi a investire in settori-chiave della Romania, come l’infrastruttura, l’agricoltura, il turismo e la sanità.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 06 Settembre 2025

La settimana 01-06/09/2025

La Romania sostiene l’adozione di sanzioni supplementari contro la Russia, ha affermato giovedì il presidente Nicuşor Dan, dopo aver...

La settimana 01-06/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company