Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 08 – 13/07/2019

La legge sulle pensioni è stata promulgata dal capo dello stato, Klaus Iohannis/ La Romania rimane sotto il monitoraggio del GRECO/ Il tasso inflazionistico annuo è calato in Romania al 3,84%, secondo i dati dellINS

La settimana 08 – 13/07/2019
La settimana 08 – 13/07/2019

, 13.07.2019, 07:00

La legge sulle pensioni è stata promulgata dal capo dello stato, Klaus Iohannis.

In Romania, il Presidente Klaus Iohannis ha promulgato la nuova legge sulle pensioni, che prevede, tra l’altro, sia il loro aumento che il ricalcolo di milioni di pensioni in corso di pagamento. La legge è stata votata dal Parlamento a giugno, dopo che la Corte Costituzionale aveva ritrasmesso al Parlamento la sua prima versione. Il documento prevede una crescita del punto pensionistico, che entrerà in vigore gradualmente, dal prossimo settembre fino al 2022. Inoltre, secondo il nuovo atto normativo, vengono valorizzati tutti i diritti salariali per i quali sono stati pagati contributi, scatti, accordo globale, la tredicesima mensilità, orari straordinari, premi e altri bonus. In più, le donne che hanno raggiunto il periodo contributivo minimo di 15 anni, hanno partorito 3 figli e li hanno allevati fino all’età di 16 anni godono della diminuzione dell’età di pensionamento di 6 anni. A cominciare dal quarto figlio, viene aggiunto un anno in più per ogni figlio. Si mantiene la pensione di reversibilità e in più viene introdotto un sussidio per il coniuge ancora in vita, il quale riceverà il 25% della pensione di quello deceduto. L’età standard di pensionamento è di 65 anni per gli uomini e di 63 anni per le donne. Il periodo contributivo minimo è di 15 anni sia per le donne, che per gli uomini, mentre quello completo è di 35 anni.



La Romania rimane sotto il monitoraggio del GRECO

Il rapporto GRECO reso pubblico dalle autorità di Bruxelles è “un nuovo cartellino rosso” per il governo PSD-ALDE, ha affermato il presidente romeno Klaus Iohannis. Egli ha chiesto lo scioglimento della sezione speciale per l’investigazione dei reati nella giustizia, tramite un’iniziativa del Governo. Il capo dello stato sollecita inoltre all’Esecutivo di avviare rapidamente un disegno di legge che ricollochi la legislazione nel campo della giustizia entro le coordinate dello stato di diritto, in accordo con la volontà popolare e con le raccomandazioni delle istituzioni europee. GRECO — l’istituzione anticorruzione del Consiglio d’Europa — considera che la Romania abbia fatto pochissimi progressi nell’adozione di misure volte a prevenire la corruzione tra parlamentari, giudici e procuratori. D’altra parte, il rapporto attira l’attenzione che la nuova legislazione include più emendamenti sulle nomine e le destituzioni dei procuratori al vertice, l’indipendenza dei procuratori, la responsabilità personale dei magistrati, che nel loro insieme, rappresentano delle serie minacce all’indipendenza del sistema giudiziario. GRECO ha deciso di continuare a valutare l’osservazione da parte della Romania delle raccomandazioni inserite nei due rapporti ed ha chiesto alle autorità di Bucarest di rispondere in merito ai progressi registrati entro il 30 giugno 2020.


Ioan Mircea Paşcu, ex eurodeputato socialdemocratico, designato commissario europeo interinale, ma senza portafoglio


L’ex eurodeputato socialdemocratico romeno Ioan Mircea Paşcu, proposto dal Governo PSD-ALDE di Bucarest per la carica di commissario europeo interinale alla Politica regionale al posto di Corina Creţu, è stato designato membro dell’Esecutivo comunitario, ma senza portafoglio. Nella stessa situazione si trova anche il candidato dell’Estonia Kadri Simson. La decisione è stata presa dal presidente della CE, Jean Claude Juncker, che non ha assegnato ai due commissari portafogli specifici, vista la breve durata del loro mandato, che si concluderà 31 ottobre prossimo, quando la nuova Commissione Europea si assumerà le sue attribuzioni. Essi parteciperanno, però, alle attività della Commissione e ai progetti di squadra. Secondo le regole, il presidente della CE ha ascoltato ieri i due e ha confermato le competenze dei candidati romeno ed estone. Ioan Mircea Paşcu e Kadri Simson saranno ascoltati, mercoledi’, anche dai presidenti delle commissioni dell’Europarlamento e gli eurodeputati si pronunceranno tramite voto, giovedi’ prossimo, a Strasburgo. Ioan Mircea Paşcu (70enne) è stato eurodeputato dal 2007, quando la Romania ha aderito all’Ue, fino a quest’anno e tra il 2014 e il 2019 e’ stato uno dei 14 vicepresidenti dell’Europarlamento.




Il tasso inflazionistico annuo è calato in Romania al 3,84%, secondo i dati dell’INS

La crescita economica della Romania, del 4%, l’anno scorso, è rimasta robusta, ma si è basata piuttosto sul consumo e meno sugli investimenti, ha attirato l’attenzione il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, alla presentazione del rapporto annuo dell’istituzione. La Romania si piazza, però, tra i Paesi con il più basso debito pubblico, che ammonta al 35% del PIL, ha precisato ancora il governatore. Quanto al tasso inflazionistico, del 3,84%, annunciato per il mese scorso dall’INS, il capo della Banca Centrale ha spiegato che è diminuito perché sono leggermente calati i prezzi dei generi alimentari, ma anche delle merci non-alimentari. La Banca Centrale ha aumentato, a metà maggio, al 4,2% le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno e anticipa un’inflazione del 3,3% per il 2020. Sempre a maggio, la Commissione Europea stimava che il tasso inflazionistico in Romania dovrebbe ammontare al 3,6% nel 2019 e al 3% nel 2020. A capo della Banca Centrale dal 1990, Mugur Isărescu è stato di recente riconfermato dal Parlamento per un nuovo mandato.



Quattro squadre di calcio romene, nelle coppe europee

La squadra vicecampione della Romania al calcio, la FCSB (ex Steaua Bucarest), ha sconfitto, giovedì, in casa, per 2-0, la squadra Milsami Orhei, della confinante Moldova, nella prima manche del turno preliminare dell’Europa League. Sempre giovedì, CSU Craiova (sud-ovest), ha vinto, per 3-2, in trasferta, la partita contro l’azera FK Sabail. Martedì, la squadra campione della Romania, CFR Cluj (nord-ovest) ha perso, per 0-1, in trasferta, la partita contro la kazaka FC Astana, nella prima manche del primo turno della Champions League. Le partite di ritorno avranno luogo la prossima settimana. La vincitrice della Coppa della Romania, Viitorul Costanza (sud-est), giocherà direttamente nel secondo turno preliminare dell’Europa League, contro la belga FC Anvers, allenata dall’ex internazionale romeno Ladislau Boloni.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Novembre 2025

La settimana 27/10 – 01/11/2025

Una parte dei soldati americani lascia la Romania Dal punto di vista degli europei, testimoni di una guerra molto vicina a loro, l’inizio...

La settimana 27/10 – 01/11/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company