Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 21 – 26/06/2021

Nuove misure di allentamento delle restrizioni dal 1° luglio/ La prima mozione di sfiducia contro il governo di Florin Cîțu/ Facilità nel sistema pensionistico pubblico/ Alluvioni e canicola in Romania

La settimana 21 – 26/06/2021
La settimana 21 – 26/06/2021

, 26.06.2021, 07:00

Nuove misure di allentamento delle restrizioni dal 1° luglio


In seguito al calo significativo del numero di nuovi contagi da Covid-19, meno di 100 nelle ultime 24 ore, il Governo di Bucarest ha adottato altre misure di allentamento delle restrizioni che entrano in vigore dal 1° luglio. Dal mese prossimo, aumenta il numero delle persone che possono partecipare a eventi privati e sarà prolungato l’orario di apertura dei club, dei ristoranti e delle caffetterie. Aumenterà al 50% della capienza il grado di occupazione alle competizioni sportive, mentre gli alberghi e gli agriturismi potranno accogliere turisti fino alla capienza massima. Saranno inoltre riaperte le fiere. D’altra parte, a sei mesi dall’inizio della campagna vaccinale, un quarto dei romeni in età superiore ai 12 anni sono stati vaccinati. Vi si aggiunge l’immunità collettiva ottenuta dopo aver contratto la malattia. Stando agli specialisti, “l’immunità di gregge” verrà raggiunta quando saranno vaccinati 2 su 3 romeni. Adesso le autorità puntano sulla vaccinazione dei giovani ed esortano i genitori a vaccinare i propri figli contro il coronavirus, agevolando la vaccinazione anche per le persone che vivono in zone rurali e desiderano immunizzarsi. Circa 4,7 milioni di romeni si sono vaccinati finora, la maggior parte con entrambe le dosi, una cifra insoddisfacente per le autorità. Il coordinatore della campagna vaccinale nazionale, Valeriu Gheorghiţă, ha dichiarato che nella stagione fredda è possibile un aumento dei contagi dal nuovo coronavirus, però ha sottolineato che si può evitare una crescita significativa se la popolazione si vaccinerà in maggior misura nei prossimi due mesi. In un momento in cui l’inoculazione è a quote minime, ammontando a un quarto rispetto ai momenti di picco, egli ha sottolineato che la vaccinazione è una misura preventiva e che i romeni non devono vaccinarsi solo quando aumenta il numero dei casi. Anche il presidente Klaus Iohannis ammette che non c’è più interesse per l’immunizzazione: “La campagna vaccinale è stata un successo. Praticamente abbiamo fermato la pandemia. Ora, ovviamente, con un numero dei nuovi casi in calo, non c’è più un grande interesse per la vaccinazione, quindi abbiamo un successo che in un certo modo ha determinato una diminuzione del desiderio di inocularsi. Io continuo a credere che la vaccinazione sia vitale”.



La prima mozione di sfiducia contro il governo di Florin Cîțu


La prima mozione di sfiducia contro l’attuale governo PNL-USR PLUS-UDMR inoltrata dal principale partito all’opposizione in Romania è stata letta mercoledì nella plenaria del Parlamento. I socialdemocratici accusano il governo guidato da Florin Cîțu di aver applicato misure che hanno determinato l’impoverimento della popolazione e un calo dell’economia. Loro criticano anche le decisioni dell’esecutivo relative alle pensioni, all’istruzione, alla salute e all’agricoltura. Quanto al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’opposizione afferma che la popolazione pagherà di più per beneficiare dei fondi europei. Il primo-vicepresidente del PSD, Sorin Grindeanu: “In questi mesi, i romeni sono diventati più poveri. Solo nella mente del premier Cîţu, i romeni hanno un tenore di vita migliore. Le bollette all’energia sono quasi raddoppiate, un litro di benzina costa 6 lei. Il 70% della popolazione afferma che adesso la Romania va in una direzione sbagliata”. Il PSD ritiene che la mozione abbia tutte le chance di passare, mentre il suo leader, Marcel Ciolacu, afferma che sta negoziando con parlamentari di altri partiti affinché votino a favore. Il copresidente dell’USR-PLUS, Dan Barna, dà assicurazioni che nessun senatore o deputato del suo partito sosterrà l’iniziativa. Dan Barna: “Non siamo stati contattati e dubito che il signor Ciolacu abbia la speranza, se non per scherzo, che un parlamentare dell’USR-PLUS potesse sostenere la mozione di sfiducia buffa che ha annunciato. Questo è il ruolo del PSD, di restare all’opposizione, sempre pronto, io concordo con questa linea.” Il dibattito e il voto sulla mozione sono previsti per martedì prossimo.



Facilità nel sistema pensionistico pubblico


Il presidente Klaus Iohannis ha promulgato la legge sull’acquisto di anzianità nel lavoro, adottata dal Parlamento di Bucarest lo scorso mese. Possono acquistare anzianità lavorativa le persone che non sono ancora pensionate e che non hanno maturato il periodo contributivo necessario per poter andare in pensione. Gli interessati possono comprarsi al massimo sei anni di anzianità prima del compimento dell’età standard di pensionamento. Il pagamento di tale contributo alla previdenza sociale si può fare in un’unica tranche o mensilmente, entro il 31 agosto 2023.



Alluvioni e canicola in Romania


Settimana estiva atipica in Romania. È iniziata con alluvioni e allarmi gialli e arancioni di piogge, temporali e alluvioni soprattutto nell’est del Paese. Per diversi fiumi sono stati emessi allarmi rossi di straripamenti. Masserie e terreni allagati, strade bloccate e più macchine danneggiate. La settimana si conclude con un allarme rosso di canicola e disagio termico accentuato in più province dell’ovest, dove le massime ammontano a 38-40 gradi centigradi. Nel sud-ovest e in gran parte del centro del Paese c’è allarme arancione di caldo eccessivo, mentre nel sud, allarme giallo di canicola. Il Ministero della Salute ha sollecitato alle direzioni provinciali di sanità pubblica e a quella di Bucarest di prendere tutte le misure necessarie affinché siano abbassati i rischi per la salute e sia concesso pronto soccorso ai cittadini in casi di emergenza. A tale scopo, sono stati allestiti centri di pronto soccorso, con aria condizionata, acqua potabile e personale specializzato.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 06 Settembre 2025

La settimana 01-06/09/2025

La Romania sostiene l’adozione di sanzioni supplementari contro la Russia, ha affermato giovedì il presidente Nicuşor Dan, dopo aver...

La settimana 01-06/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company