Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 13 – 18/11/2023

Visita presidenziale nei Paesi africani/ La nuova legge sulle pensioni, in Parlamento/ Proteste in Romania/ Dati e previsioni economiche/ Il Centro di Addestramento Europeo F-16/ Nuovi rimpatriati da Gaza

La settimana 13 – 18/11/2023
La settimana 13 – 18/11/2023

, 18.11.2023, 09:00

Visita presidenziale nei Paesi africani

Il tour che il presidente Klaus Iohannis sta compiendo in questo periodo in Africa prevede visite di Stato in Kenya, Tanzania, Capo Verde e Senegal. Secondo l’Amministrazione Presidenziale di Bucarest, la serie di visite rappresenta il primo approccio politico-diplomatico a questo livello negli ultimi 30 anni e mira a rilanciare le relazioni della Romania con il continente africano, ma anche la necessità di rilanciare le relazioni dell’Unione Europea con l’Africa, creando un nuovo partenariato. Nei colloqui con i suoi omologhi, ma anche con altri esponenti africani, il presidente Klaus Iohannis cerca di individuare misure per lo sviluppo delle relazioni commerciali e la crescita degli scambi economici, rafforzare la cooperazione nei settori di interesse comune, ma anche consolidare il profilo della Romania come un fornitore di istruzione, partendo dalla tradizione di cooperazione in questo campo con i Paesi della regione.



La nuova legge sulle pensioni, in Parlamento

Il Senato di Bucarest ha adottato il disegno di legge del Governo relativo al sistema pensionistico pubblico. La legge è stata esaminata con procedura accelerata, perché la coalizione governativa formata dal PSD e dal PNL desidera che venga adottata dal Parlamento entro il 20 novembre, per poter essere applicata dal 1° gennaio. La stessa procedura si svolgerà alla Camera dei Deputati, che in questo caso è l’organo decisionale. Dall’opposizione, l’USR ha affermato che la situazione è senza precedenti ed inaccettabile nel caso di una legge così importante, mentre l’Alleanza per l’Unione dei Romeni sostiene che la nuova legge sia a vantaggio di chi ha pensioni elevate. L’UDMR ha votato a favore del documento, anche se è all’opposizione, dopo aver governato fino a pochi mesi fa accanto al PSD e al PNL. Il ddl prevede due aumenti dei redditi dei pensionati nel 2024: uno a gennaio e un altro a settembre.



Proteste in Romania

Circa 2.000 dipendenti provenienti da numerosi settori si sono radunati davanti alla sede del governo di Bucarest, per un’azione di protesta organizzata dalla Confederazione Nazionale dei Sindacati Meridian. Le principali scontentezze riguardano la nuova legge sul sistema pensionistico pubblico e alcune misure fiscali e di bilancio. Le richieste dei sindacalisti sono legate alle regole per il pensionamento che, secondo loro, sopprimono alcuni benefici relativi alletà pensionabile e allimporto delle pensioni. Inoltre, la cosiddetta legge dellausterità avrà un forte impatto sui pubblici dipendenti, affermano i manifestanti. Anche nel Paese si sono svolte proteste. Insoddisfatti soprattutto delle condizioni e della grande mole di lavoro, questa settimana hanno protestato anche i funzionari delle case delle pensioni, delle agenzie per l’impiego e quelle per i pagamenti e l’ispezione sociale, delle direzioni provinciali di sanità pubblica, i dipendenti del Ministero della Sanità e i farmacisti.



Dati e previsioni economiche

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è sceso in ottobre all’8,1%, dall’8,8% di settembre, secondo i dati resi pubblici questa settimana dall’INS. D’altra parte, le previsioni economiche autunnali della Commissione Europea mostrano che la Romania registrerà un calo della crescita economica a causa dell’inflazione elevata. Pertanto, la crescita del PIL della Romania viene rivista al ribasso al 2,2%, a causa dell’inflazione più alta rispetto alla media europea, della bassa domanda esterna e delle condizioni finanziarie limitate. La crescita reale del PIL della Romania potrebbe essere del 3,1% nel 2024 e del 3,4% nel 2025, e si prevede che il deficit pubblico diminuirà dal 6,3% del PIL quest’anno al 5,3% nel 2024 e al 5,1% nel 2025, a seguito delle misure di consolidamento fiscale che saranno implementate a gennaio. La Romania è in procedura di deficit eccessivo e, se non riuscirà a ridurre il divario tra spese pubbliche ed entrate, rischia di perdere decine di miliardi di fondi europei.



Il Centro di Addestramento Europeo F-16

Lunedì presso la Base aerea 86 di Feteşti, nel sud-est della Romania, è stato inaugurato il centro di addestramento europeo per gli F-16, alla presenza dei ministri della Difesa romeno e olandese. Sarà un hub internazionale per l’addestramento dei piloti su questo tipo di aerei, provenienti da stati alleati e partner, compresa l’Ucraina. Allo stesso tempo, contribuirà allacceleramento del processo di addestramento dei piloti romeni, nel contesto in cui lesercito romeno riceverà 32 aerei F-16, acquistati dalla Norvegia. Il centro di addestramento dispone già di cinque aerei F-16, ed altri 18, provenienti dai Paesi Bassi, arriveranno in Romania entro la fine dell’anno. La flotta aerea dell’esercito romeno conta attualmente 17 aerei F-16, acquistati dal Portogallo. Il Centro Europeo di Addestramento è stato creato sulla base di un accordo di collaborazione attraverso il quale la Romania fornisce la base, le strutture di addestramento e il supporto della nazione ospitante, la Royal Dutch Air Force fornisce gli aerei F-16, mentre la società americana Lockheed Martin, produttrice degli aerei, mette a disposizione i trainer e la parte di manutenzione.



Nuovi rimpatriati da Gaza

Questa settimana, altri cittadini romeni e i loro familiari sono stati evacuati dalla Striscia di Gaza e sono arrivati ​​in Romania, a bordo di voli speciali operati dalla compagnia nazionale TAROM – ha riferito il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest. Gli sfollati sono arrivati ​​in territorio egiziano attraverso la frontiera di Rafah, dove sono stati poi presi in carico dai rappresentanti dell’ambasciata romena in Egitto. Una squadra mobile della Cellula di Crisi del MAE li ha poi accompagnati al Cairo, da dove sono stati imbarcati per la Romania. Il MAE precisa che il dialogo con le autorità israeliane ed egiziane prosegue, al fine di facilitare l’evacuazione degli altri cittadini romeni e dei loro familiari presenti nella Striscia di Gaza che hanno chiesto di partire, a seconda degli sviluppi sul terreno e dell’accordo delle parti coinvolte.

La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025
La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 06 Settembre 2025

La settimana 01-06/09/2025

La Romania sostiene l’adozione di sanzioni supplementari contro la Russia, ha affermato giovedì il presidente Nicuşor Dan, dopo aver...

La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 30 Agosto 2025

La settimana 25 – 30/08/2025

Riunione Annuale della Diplomazia Romena Bucarest ha ospitato questa settimana la Riunione Annuale della Diplomazia Romena, alla quale hanno...

La settimana 25 – 30/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 23 Agosto 2025

La settimana 18 – 23/08/2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina La Romania contribuirà a offrire delle solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate...

La settimana 18 – 23/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company