Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid: contagi al ribasso in Romania

Il numero di nuovi contagi da Covid-19 è in calo in Romania, ma la mascherina protettiva rimane un mezzo efficace per evitare la malattia.

Covid: contagi al ribasso in Romania
Covid: contagi al ribasso in Romania

, 17.08.2022, 14:55

Le autorità di Bucarest annunciano una tendenza al ribasso dei nuovi contagi da Covid-19. La segretaria di stato al Ministero della Salute, lepidemiologa Adriana Pistol, ha dichiarato che, la scorsa settimana, sono stati registrati quasi 39 mila nuovi casi, con 13 mila in meno rispetto al periodo precedente. La tendenza al ribasso delle infezioni da coronavirus è evidente al momento e molto probabilmente si vedrà ancora più chiaramente nelle prossime settimane se si manterrà, afferma Adriana Pistol.



“Il bilancio del periodo 8-14 agosto è notevolmente inferiore rispetto alla settimana precedente. Quindi, si nota questa tendenza al ribasso. Si nota la stessa cosa in termini di numero di decessi, leggermente inferiori rispetto alla settimana precedente. Per ora non ci aspettiamo a nessun fenomeno particolare, solo che con il rientro dalle ferie e linizio dellanno scolastico possiamo aspettarci, di nuovo, a un aumento dei casi”.



Fino al prossimo mese, quando gli studenti torneranno in classe, la mascherina protettiva resta un mezzo efficace per evitare il contagio, ha precisato la segretaria di stato al ministero della Salute, Adriana Pistol.



“Ho notato molte volte su alcuni mezzi di trasporto e nei supermercati persone che indossavano mascherine; le ringraziamo e le incoraggiamo a fare lo stesso ogni volta che lanciamo unallerta. Sono convinta che anche questo comportamento abbia contribuito in maniera estremamente importante alla tendenza al ribasso e alla frenata dei contagi, perché, trattandosi di una malattia con trasmissione per via aerea, questi sono i metodi con cui possiamo evitare il contagio, ma soprattutto possiamo anche evitare il contagio degli altri».



Ieri sono stati annunciati 3.600 nuovi casi di Covid in 24 ore, in calo rispetto a una settimana fa, mentre circa 4.000 pazienti erano ricoverati nei reparti COVID-19 degli ospedali di tutto il Paese. Le autorità affermano che Omicron è predominante tra i ceppi che sono stati sequenziati e identificati nella settimana precedente. BA2 compare in una percentuale del 39% e il ceppo BA5 ha raggiunto una percentuale del 16%. Ricordiamo che, il 9 marzo scorso, sono state revocate le restrizioni imposte nel contesto della pandemia di COVID-19. Il ministro della Salute romeno, Alexandru Rafila, affermava in quella occasione che luso della mascherina protettiva sia negli spazi esterni, che negli spazi interni non è più obbligatorio. Inoltre, allingresso nel Paese, non sono stati più richiesti il certificato COVID e il modulo di localizzazione passeggeri. La Romania è stata in stato di allerta sanitaria per quasi due anni. Finora, secondo i dati ufficiali, nel nostro Paese sono stati confermati almeno 3,1 milioni di casi di infezione da SARS-CoV-2 e oltre 66 mila decessi a causa delle complicanze, soprattutto tra le persone di età superiore ai 60 anni.




Cerimonia dedicata a Grigore Alexandru Ghyka (Foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company