Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Deficit in calo, previsioni in crescita

Il FMI ha rivisto al rialzo lavanzo delleconomia romena nel 2022.

Deficit in calo, previsioni in crescita
Deficit in calo, previsioni in crescita

, 27.09.2022, 16:01

Gli esperti di statistica forniscono motivi di ottimismo in un periodo profondamente carente al riguardo. Il primo sarebbe che il deficit di bilancio della Romania per i primi otto mesi dellanno è diminuito rispetto allo stesso periodo del 2021 dal 3,3% al 2,4% del PIL. Dopo i primi sette mesi dellanno, il deficit si è attestato intorno al 2% del PIL. Le entrate di bilancio sono aumentate del 20% rispetto allo scorso anno e hanno raggiunto quasi 300 miliardi di lei, pari a 60 miliardi di euro. Le spese di bilancio hanno raggiunto circa 330 miliardi di lei, in aumento del 17% rispetto allo scorso anno. Secondo il Ministero delle Finanze, laumento deriva principalmente dallaumento della spesa per la previdenza sociale, i bilanci locali e la spesa per beni e servizi. Il deficit target per lanno in corso è del 5,8% del PIL. Un altro motivo di moderato ottimismo sarebbe la previsione rivista al rialzo del Fondo Monetario Internazionale sulla crescita economica che la Romania registrerà questanno. Pertanto, lavanzo delleconomia romena potrebbe essere del 4,8%, in aumento di oltre il 2% rispetto alla stima precedente. La nuova cifra è stata comunicata dopo la missione di valutazione svolta dal Fondo nel corso dellestate.



Secondo il Ministero delle Finanze, gli esperti dellistituzione finanziaria internazionale hanno sottolineato limportanza dell’applicazione di politiche macroeconomiche per garantire la stabilità e stimolare le riforme strutturali al fine di sostenere la crescita economica, e la correzione rappresenterebbe una validazione dellazione del governo. La revisione al rialzo delle previsioni del FMI, corroborata con i dati statistici sullevoluzione delleconomia romena della prima metà dellanno e con altri segnali provenienti dal mercato locale e internazionale, rileva che limpatto delle misure adottate dallesecutivo è corretto dal punto di vista macroeconomico, afferma il ministro delle Finanze, Adrian Câciu. Il ministro aggiunge, tuttavia, che ciò non basta e che la Romania deve continuare a promuovere una serie di riforme, tra cui quella del sistema di previdenza sociale. Il ministro ha assicurato che le riforme previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono nei termini stabiliti e contribuiranno anche a garantire la stabilità economica, assieme agli investimenti pubblici e al consolidamento del bilancio.



Daltra parte, è necessario che lesecutivo risolva le disuguaglianze salariali, per migliorare la competitività delleconomia e rilanciare le esportazioni, per contrastare laumento dellinflazione. Il ministro delle Finanze promette che, a breve termine, il governo agirà per tutelare le categorie vulnerabili di fronte alla crisi energetica e ai rincari. A livello della coalizione dominata da socialdemocratici e liberali, ci sono già discussioni sullaumento delle pensioni e del salario minimo. Gli analisti anticipano che la decisione sulle percentuali degli aumenti avrà una forte impronta politica e influirà molto sul disavanzo di bilancio di fine anno.

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company