Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e i target di sviluppo sostenibile

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, è intervenuto al Vertice dedicato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, svoltosi a margine dell'Assemblea Generale dell'ONU a New York.

La Romania e i target di sviluppo sostenibile
La Romania e i target di sviluppo sostenibile

, 20.09.2023, 12:08

La Romania ha già raggiunto il 62% dei target nazionali nell’implementazione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, ha dichiarato il presidente Klaus Iohannis ad un vertice svoltosi a margine della 78/a Assemblea Generale dell’ONU a New York. Il capo dello stato ha presentato dati dal Rapporto Nazionale Volontario sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nel 2023, sottolineando che la Romania ha compiuto dei progressi notevoli per quanto riguarda gli OSS associati alla tutela ambientale e alla limitazione dei cambiamenti climatici. Il presidente ha menzionato lo sviluppo supplementare delle strutture istituzionali per l’implementazione di questi obiettivi, la formazione di esperti nel settore e l’elaborazione di un pacchetto nazionale di indicatori per lo sviluppo sostenibile.

Il capo dello stato ha precisato che la Romania ha adottato delle strategie efficienti anche per quanto riguarda la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici, nonchè un’economia circolare ed elementi educativi in materia di mutamenti ambientali, tutto ciò rappresentando aree prioritarie per le autorità di Bucarest. Inoltre, Klaus Iohannis ha trasmesso ai partecipanti che la Romania è un loro partner nella costruzione di una società e di un’economia sostenibile. Il presidente ha attirato l’attenzione che, nei sette anni rimasti fino al 2030, la comunità internazionale deve intensificare la cooperazione, poichè le azioni generatrici di risultati non sono possibili senza unità, solidarietà e forte impegno in sede multilaterale. Dobbiamo continuare a consolidare il Sistema di Sviluppo dell’ONU, monitorare meglio l’implementazione degli OSS e fondamentare le politiche di sviluppo su scienza e dati di qualità, ha sottolineato il presidente romeno.

A settembre 2015, la Romania ha adottato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un programma di azione globale a carattere universale, che promuove l’equilibrio tra le dimensioni economica, sociale e ambientale. Tramite questa azione, la Romania si è unita a un gruppo di 192 stati membri dell’ONU che hanno stabilito 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, tra cui lo sradicamento della povertà estrema, della fame, il contrasto alle ineguaglianze e all’ingiustizia, l’assicurazione di un equilibrio tra consumo e produzione, energia pulita e a prezzi accessibili, nonchè azioni climatiche per proteggere il pianeta. Il Ministero degli Esteri di Bucarest indica che, da stato membro dell’Unione Europea, la Romania contribuisce all’adempimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile anche a livello internazionale, grazie al sostegno concesso ad altri paesi, tramite l’assistenza ufficiale allo sviluppo.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company