Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi dall’UE tramite il PNRR

La Romania ha ricevuto 2,7 miliardi di euro dalla Commissione Europea, la seconda tranche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Fondi dall’UE tramite il PNRR
Fondi dall’UE tramite il PNRR

, 02.10.2023, 14:34

Alla fine della scorsa settimana, la Commissione Europea ha trasferito 2,76 miliardi di euro alla Romania, la seconda richiesta di pagamento del Meccanismo di Ripresa e Resilienza — il PNRR. LEsecutivo Europeo ha comunicato che il pagamento sarà possibile dopo il raggiungimento da parte della Romania delle 49 tappe e obiettivi fondamentali relativi alla seconda tranche. “Riguardano riforme chiave in settori come la transizione verde e digitale – ladozione della legge sulla decarbonizzazione e lentrata in vigore della legge sui servizi cloud utilizzati nel settore pubblico”, ha rilevato Bruxelles.



Allo stesso tempo, la Romania ha presentato anche le riforme per migliorare l’applicazione delle politiche pubbliche, la promozione del turismo e della cultura, lo sviluppo delle risorse umane nel settore sanitario, il miglioramento della riscossione delle tasse e la sostenibilità delle pensioni, la modernizzazione dell’infrastruttura del sistema educativo, nonché il rafforzamento dell’indipendenza del sistema giudiziario e della lotta alla corruzione. Il capo del governo di Bucarest, il socialdemocratico Marcel Ciolacu, ha salutato lannuncio della Commissione. Egli ha affermato che lesecutivo romeno ha il dovere di gestire “in modo efficiente” e “trasparente” questo denaro, destinato alle riforme chiave per la transizione verde e digitale del Paese. Ciolacu ha aggiunto che il Governo Romeno sta puntando al momento anche sul completamento di tutte le tappe e degli obiettivi relativi alla terza richiesta di pagamento per inviarla alla Commissione Europea il prima possibile e aumentare così le possibilità di ricevere più rapidamente la terza tranche di denaro.



Da parte sua, il capo del Senato romeno, Nicolae Ciucă, presidente del Partito Nazionale Liberale, parte della coalizione governativa assieme al PSD, ha dichiarato che l’uso intelligente dei soldi provenienti da Bruxelles si rifletterà nella stabilità del bilancio e dovrebbe avere un effetto moltiplicatore, che porterà al miglioramento della qualità della vita di ogni romeno. Il leader del PNL ha precisato che il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza stipulato dalla Romania è complesso e che solo per questa seconda richiesta di pagamento sono stati inoltrati in totale più di 3.000 documenti. I pagamenti del Meccanismo di Ripresa e Resilienza, uno strumento chiave al centro del programma europeo NextGenerationEU, si basano sulla performance e dipendono dall’implementazione da parte della Romania degli investimenti e delle riforme stabiliti nel proprio piano.



La Romania ha inviato una seconda richiesta di pagamento alla Commissione Europea nel dicembre 2022 e nel giugno 2023 Bruxelles ha approvato una valutazione preliminare parzialmente positiva, ma ha riscontrato che due parametri relativi agli investimenti energetici non erano portati a compimento in modo soddisfacente. La Commissione ha tuttavia riconosciuto che la Romania ha già adottato misure per attuarli. Il PNRR della Romania sarà finanziato con oltre 29 miliardi di euro, tra sovvenzioni e prestiti. Il valore cumulativo dei fondi entrati finora nel Paese attraverso il PNRR ammonta a quasi 10 miliardi di euro.

Foto: Alexandru Dolea / Radio Romania
Attualità mercoledì, 19 Novembre 2025

Nuovi vertici per Radio Romania, TVR e AEP

I nuovi Consigli di Amministrazione delle emittenti pubbliche di radio e televisione saranno composti da 13 membri ciascuno: otto nominati dai gruppi...

Nuovi vertici per Radio Romania, TVR e AEP
Foto: facebook.com/isudeltatulcea
Attualità martedì, 18 Novembre 2025

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio

Le autorità romene hanno deciso l’evacuazione preventiva della popolazione di due località del Delta, situate in prossimità al confine con...

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio
Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 17 Novembre 2025

Energia, Romania può produrre di più

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente...

Energia, Romania può produrre di più
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company