Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e l’economia verde

Il più grande evento regionale sui mutamenti climatici, Climate Change Summit, è iniziato giovedì a Bucarest e vede partecipare esponenti del Governo, dellamministrazione locale e della società civile di Romania.

La Romania e l’economia verde
La Romania e l’economia verde

, 20.10.2023, 12:16

Bucarest è in questi giorni il centro regionale dei dibattiti sui mutamenti climatici. La capitale romena ospita il Climate Change Summit, il più ampio evento del genere nellEuropa Centrale e Orientale. In un messaggio trasmesso in apertura dellevento, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha affermato che nessun Paese o nazione può sfuggire agli effetti dei cambiamenti climatici. “Dobbiamo lavorare insieme, al di là dei confini nazionali e settoriali, per accelerare il processo di decarbonizzazione globale”, ha affermato Iohannis. Egli ha apprezzato il fatto che parte dellevento di Bucarest si svolga nelle università e ritiene che i giovani debbano avere più potere e ricevere lopportunità di partecipare allacceleramento della transizione verde.



Da parte sua, il ministro dellEnergia, Sebastian Burduja, ha annunciato che il numero dei prosumatori, coloro che non solo consumano energia dalla rete elettrica, ma scelgono di produrre da fonti rinnovabili e di consegnare il surplus, raggiungerà 236.000 in Romania, entro la fine del 2025 e supererà i 350.000 entro il 2030. “È una buona cosa, che significa decarbonizzazione, decentramento del sistema e una maggiore resilienza”, ha detto Burduja. Lui ha precisato che la Romania ha la grande chance di posizionarsi in una zona ottimale per beneficiare della rivoluzione energetica, e che il budget disponibile per gli investimenti, che ammonta a 18 miliardi di euro, aiuterà allo sviluppo di nuovi progetti.



La trasformazione delleconomia romena in uneconomia verde e digitale è un processo a lungo termine, che richiede un piano nazionale forte e assunto da tutte le forze politiche, imprenditoriali e civiche, ha detto anche il primo ministro romeno, Marcel Ciolacu. Il premier ha affermato che mitigare gli effetti dei mutamenti climatici è una priorità per l’attuale governo, aggiungendo che lEsecutivo mira, allo stesso tempo, ad aumentare la resilienza e la sostenibilità del sistema energetico e agricolo e a migliorare la gestione delle risorse idriche e minerali.



Ciolacu ha aggiunto che attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, attraverso altri strumenti finanziari europei e nazionali e in collaborazione con il settore privato, si possono sviluppare soluzioni per il futuro, di modo che, la Romania del 2030 sia meglio preparata ad affrontare le sfide climatiche. Un altro passo nel processo di decarbonizzazione dell’economia è stato annunciato al Vertice dal Ministero dell’Ambiente. Secondo il segretario di Stato Ionuţ Banciu, la Romania è riuscita a dissociare la crescita economica dallaumento delle emissioni di gas serra e a ridurne il volume di due terzi. Egli ha affermato che la Romania ha raggiunto i suoi obiettivi climatici per il 2020 e che la strategia del governo per arrivare alla neutralità climatica entro il 2050 è in fase di approvazione e riceverà il via libera entro la fine di novembre.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company