Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e i cambiamenti climatici

La Banca Mondiale ha elaborato un Rapporto sul clima e lo sviluppo in Romania.

La Romania e i cambiamenti climatici
La Romania e i cambiamenti climatici

, 25.10.2023, 12:13

La Romania è molto vulnerabile a inondazioni e siccità, e l’impatto di queste calamità si sente in vari settori. Lo rileva il Rapporto paese sul clima e lo sviluppo, elaborato dalla Banca Mondiale per la Romania. Il documento, pubblicato ieri, indica che, dal 1970 al 2021, le inondazioni sono state il disastro più severo associato al maltempo in Romania per numero di episodi, persone colpite e danni totali. Le perdite medie annuali generate dalle alluvioni potrebbero arrivare a 1,7 miliardi di euro, e nelle zone a elevato rischio oltre 150.000 persone potrebbero essere colpite.

Gli autori del rapporto richiamano l’attenzione che, d’altra parte, la disponibilità delle risorse idriche in Romania è quasi alla metà rispetto alla media UE. Nel 2022, la Romania si è confrontata con una delle più severe siccità mai registrate, che ha perturbato le riserve di acqua in 220 località, ha ridotto di un terzo la produzione di energia da fonti idro e ha esposto a rischio altre fonti di energia, come quella nucleare. Inoltre, ha ridotto la produzione agricola di almeno il 25%, ha settuplicato gli incendi boschivi e ha generato restrizioni di traffico sul Danubio. A questo punto, la Banca Mondiale valuta che servono grossi investimenti per la sicurezza delle dighe e la ristrutturazione di quelle danneggiate, una nuova tecnologizzazione per adibirle a più utilità e l’adattamento ai nuovi regimi idrologici.

Intervenendo alla presentazione del Rapporto della Banca Mondiale, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha dichiarato che gli effetti dei cambiamenti climatici diventano sempre più acuti per i romeni e ledono l’economia nazionale. Il capo dello stato ritiene che c’è potenziale per migliaorare notevolmente la qualità della vita dei cittadini e, allo stesso tempo, per percorrere il processo della decarbonizzazione, necessario per raggiungere la neutralità climatica.

Rispondiamo alle sfide climatiche tramite misure di adattamento alle nuove realtà, ma anche tramite misure di attenuazione, cioè tramite la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. La Romania è parte dei processi internazionali di transizione climatica, che porteranno inevitabilmente modifiche importanti in molteplici settori della nostra vita e attività. E’ essenziale assicurarci che la transizione climatica sarà equa, inclusiva e compatibile con la crescita economica, ha detto il capo dello stato.

Il rapporto della Banca Mondiale sul clima e lo sviluppo indica che, se la Romania prenderà delle misure per migliorare la resilienza ai cambiamenti climatici e ridurre le emissioni di carbonio, allora potrà arrivare a quasi triplicare il reddito nazionale nei prossimi 30 anni. Gli esperti della Banca stimano che gli investimenti necessari alla decarbonizzazione del sistema energetico supereranno fino al 2050 i 344 miliardi di euro, vale a dire circa il 3% del PIL cumulativo della Romania nel rispettivo periodo.

Foto: Alexandru Dolea / Radio Romania
Attualità mercoledì, 19 Novembre 2025

Nuovi vertici per Radio Romania, TVR e AEP

I nuovi Consigli di Amministrazione delle emittenti pubbliche di radio e televisione saranno composti da 13 membri ciascuno: otto nominati dai gruppi...

Nuovi vertici per Radio Romania, TVR e AEP
Foto: facebook.com/isudeltatulcea
Attualità martedì, 18 Novembre 2025

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio

Le autorità romene hanno deciso l’evacuazione preventiva della popolazione di due località del Delta, situate in prossimità al confine con...

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio
Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 17 Novembre 2025

Energia, Romania può produrre di più

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente...

Energia, Romania può produrre di più
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company