Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Approvvigionamento gas nell’agenda dei ministri dell’Energia UE

L'Unione Europea ha esteso diverse misure volte a garantire la stabilità dei prezzi dell'energia quest'inverno.

Approvvigionamento gas nell’agenda dei ministri dell’Energia UE
Approvvigionamento gas nell’agenda dei ministri dell’Energia UE

, 20.12.2023, 10:54

Riuniti a Bruxelles, i ministri competenti dell’Unione Europea hanno mantenuto diverse misure volte a garantire la stabilità dei prezzi dell’energia e dell’approvvigionamento dei consumatori, anche se, secondo la Commissione, gli stati membri hanno immagazzinato sufficiente gas naturale per evitare i problemi durante l’inverno. La Commissione Europea indica che i prezzi dell’energia si sono stabilizzati al livello più basso dall’inizio della guerra in Ucraina, ma sta attirando l’attenzione che la situazione geopolitica resta un problema che potrebbe influenzarli. Perciò, la Commissione, insieme al Consiglio, hanno esteso alcune misure che proteggono i consumatori di fronte a possibili momenti di volatilità o di problemi di approvvigionamento.

La prima misura si riferisce alla solidarietà energetica tra i paesi membri, il che significa sia acquisizioni meno costose, che la possibilità che uno stato possa essere aiutato più facilmente dagli altri se riscontra dei problemi. La proroga è di un anno. Una seconda misura mira, come riferisce il corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, ad accorciare le scadenze per l’approvazione di progetti energetici da fonti rinnovabili, affinché diminuisca la dipendenza dai combustibili fossili, e la proroga è fino al 30 giugno 2025. Infine, la terza misura, mantenuta fino al 31 gennaio 2025, mira a imporre un meccanismo temporaneo per correggere possibili prezzi elevati del gas, prezzi che potrebbero non corrispondere alla realtà del mercato internazionale. Il commissario per l’Energia, Kadri Simson, afferma che le misure vengono prese preventivamente e che il mercato è in questo momento stabile, mentre le scorte per l’inverno forniscono ulteriore sicurezza.

La Commissione Europea indica, inoltre, che l’importazione di gas russo è dimezzata rispetto allo scorso anno, in uno sforzo inteso a indebolire finanziariamente la macchina da guerra russa. Per quanto riguarda la Romania, il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja, ha recentemente dichiarato che i depositi gas sono strapieni e che estraiamo più di quanto riusciamo a immagazzinare. Inoltre, il paese ha un accordo di sicurezza con l’Azerbaigian, fino a un miliardo di metri cubi di gas disponibile e, non in ultimo, l’opzione del gas naturale liquefatto sulla rotta Turchia-Bulgaria-Romania oppure Grecia-Bulgaria-Romania. Burduja aggiunge che la Romania avrà la più importante produzione di gas in Europa, dal 2027, attraverso il progetto Neptun Deep, e ora è al primo posto nell’Unione Europea come livello di copertura del consumo da fonti di produzione propria.

Foto: facebook.com/isudeltatulcea
Attualità martedì, 18 Novembre 2025

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio

Le autorità romene hanno deciso l’evacuazione preventiva della popolazione di due località del Delta, situate in prossimità al confine con...

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio
Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 17 Novembre 2025

Energia, Romania può produrre di più

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente...

Energia, Romania può produrre di più
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Foto: Agerpres
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company