Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cooperazione per l’Ucraina

La situazione in Ucraina è stata uno degli argomenti affrontati dal ministro della Difesa romeno con i suoi omologhi britannico e georgiano, ma anche al centro dell’incontro a Washington tra il presidente Klaus Iohannis e il leader della Casa Bianca.

Foto: LukasJohnns / pixabay.com
Foto: LukasJohnns / pixabay.com

, 09.05.2024, 11:29

Il ministro delle Forze Armate britannico, Leo Docherty, ha svolto colloqui che ha definito “molto esaurienti e positivi” con il suo omologo romeno, Angel Tîlvăr, e con il Capo di Stato Maggiore della Difesa, e ha visitato i soldati britannici schierati presso la Base Mihail Kogălniceanu (sud-est). Il ministro britannico ha evidenziato le forti relazioni tra i due Stati, “il contributo costante” della Romania all’interno della NATO, ma anche lo sforzo congiunto per sostenere l’Ucraina.

 

“Non si tratta solo della sicurezza dell’Ucraina, ma anche della sicurezza della regione del Mar Nero. Ciò che facciamo insieme per migliorare la sicurezza nel Mar Nero è molto importante, non solo per i due Stati, ma per l’intera regione, così come a livello globale, data l’enorme quantità di cereali, ma anche altre connessioni economiche sul Mar Nero”, ha affermato il ministro britannico, ammonendo che il 2024 è un anno molto importante per la sorte della guerra iniziata dalla Russia e che gli europei hanno il dovere di aiutare l’Ucraina. Sempre a Bucarest, il ministro della Difesa romeno ha discusso anche con il suo omologo georgiano, Irakli Chikovani, della situazione della sicurezza regionale alla luce della guerra di aggressione della Russia in Ucraina.

 

“Nell’Europa centro-orientale, la Romania rappresenta un esempio in molti campi – dalla difesa del Fianco Orientale della NATO, al consolidamento della democrazia, dei diritti umani e dello stato di diritto”, ha affermato, d’altro canto, a Washington il presidente Klaus Iohannis, dopo aver ricevuto il premio Distinguished International Leadership del Consiglio Atlantico. Il capo dello stato romeno ha sottolineato che la maggior parte dei paesi alleati del Fianco Orientale hanno cominciato a fare progressi nell’aumento dei bilanci della difesa e nella modernizzazione delle infrastrutture e dell’equipaggiamento militare.

 

“I nostri paesi hanno avuto la capacità di agire in modo unitario e deciso, e di rappresentare un forte deterrente contro l’espansionismo russo, rimanendo allo stesso tempo fedeli ai nostri valori democratici transatlantici fondamentali”, ha affermato Klaus Iohannis. Il capo dello stato ha sottolineato che la Romania “si è trovata in prima linea nei suoi sforzi di aiutare l’Ucraina” e ha ricordato che più di 7,5 milioni di ucraini hanno attraversato il confine con la Romania in cerca di rifugio, sicurezza e libero passaggio. “Quasi 40.000 bambini ucraini studiano oggi nelle aule romene. Milioni di tonnellate di assistenza umanitaria sono arrivate in Ucraina attraverso e dalla Romania.

 

La Romania ha inoltre aiutato l’Ucraina a mantenere una linea economica vitale, valorizzando i nostri collegamenti marittimi unici e facilitando il transito di circa 40 milioni di tonnellate di cereali – circa il 70% delle esportazioni di cereali ucraini, attraverso i porti romeni sul Danubio e sul Mar Nero”, ha detto ancora il presidente Iohannis. E tutti questi sforzi “continuano finché sarà necessario”, perché la Romania è consapevole del suo “ruolo chiave” nell’aiutare l’Ucraina a raggiungere la vittoria e la pace, “ad avere successo economico e ad integrarsi nell’UE”, ha sottolineato Klaus Iohannis.

Photographer: Dati Bendo ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service
Attualità martedì, 06 Maggio 2025

“Scegli l’Europa per la scienza”

Lunedì Parigi ha ospitato la conferenza “Scegli l’Europa per la scienza”, alla quale hanno partecipato il presidente francese...

“Scegli l’Europa per la scienza”
Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company