Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cooperazione con i paesi dei Balcani

Tre ministri degli Esteri dei Balcani occidentali hanno effettuato questa settimana visite ufficiali a Bucarest.

Il ministro Elmedin Konakovic, ricevuto dal presidente Klaus Iohannis / Foto: presidency.ro
Il ministro Elmedin Konakovic, ricevuto dal presidente Klaus Iohannis / Foto: presidency.ro

, 06.06.2024, 11:33

La cooperazione bilaterale e regionale è stato uno dei temi discussi con le autorità di Bucarest da tre ministri dei Balcani che si sono recati in visite ufficiali in Romania nei giorni scorsi. Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha ricevuto ieri il ministro degli Esteri della Bosnia ed Erzegovina, Elmedin Konakovic. Iohannis ha accolto con grande favore l’apprezzamento di cui godono i militari romeni che partecipano all’operazione EUFOR ALTHEA dell’Unione Europea in Bosnia ed Erzegovina. La Romania è uno dei principali contributori alla garanzia di un clima sicuro e stabile nei Balcani occidentali.

Klaus Iohannis ha riconfermato il costante sostegno di Bucarest al percorso europeo ed euro-atlantico dei Balcani occidentali, nonché alla garanzia della sicurezza e della stabilità della regione. Alla luce della decisione presa a marzo dal Consiglio Europeo sulla luce verde all’apertura dei negoziati di adesione, Iohannis ha incoraggiato la Bosnia-Erzegovina a portare avanti “con un atteggiamento attivo e determinato, nello spirito dei valori europei, le riforme necessarie, comprese quelle riguardanti il consolidamento dello stato di diritto e la garanzia dei diritti fondamentali”.

Sempre ieri, la ministra degli Esteri romena, Luminiţa Odobescu, ha discusso a Bucarest con il suo omologo albanese, Igli Hasani, del sostegno al cammino europeo del paese dei Balcani occidentali, sottolineando la disponibilità della Romania allo scambio di competenze in questo campo. Inoltre, Luminița Odobescu ha menzionato l’accordo bilaterale sulla sicurezza sociale e l’avvio dei voli diretti Bucarest-Tirana. Allo stesso tempo, ha sottolineato “l’importanza che la Romania attribuisce all’identità etnica, culturale e linguistica della minoranza nazionale aromena in Albania”.

I due ministri hanno firmato un Memorandum d’intesa sulla formazione diplomatica, che fornisce un quadro aggiuntivo per lo scambio di expertise nel settore. Da parte sua, il ministro degli Esteri albanese, Igli Hasani, ha ricordato che la Romania e l’Albania sono membri della NATO e partner nel percorso dell’integrazione europea. Inoltre, ha sottolineato che il tema dell’integrazione europea è “un pilastro importante” delle relazioni bilaterali.

All’inizio della settimana, Luminița Odobescu ha svolto consultazioni anche con il suo omologo montenegrino, Filip Ivanović, sottolineando che la Romania è e resterà un sostenitore dell’adesione di questo paese all’Unione Europea. Luminița Odobescu ha valutato che i Balcani occidentali sono una regione di importanza strategica, dove gli sviluppi politici e di sicurezza hanno implicazioni dirette sulla sicurezza e la prosperità dell’intera Europa. I due ministri hanno firmato il piano d’azione sulla cooperazione nel periodo 2024-2025. “Il Montenegro e la Romania hanno tradizionali relazioni amichevoli e si impegnano a svilupparle in futuro attraverso un continuo progresso”, ha dichiarato da parte sua Filip Ivanović.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company