Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Festival Nazionale del Teatro

La 34/a edizione del Festival Nazionale del Teatro si è svolta in sale spettacoli e in vari spazi non-convenzionali di Bucarest ed è stata una vera maratona, con molti spettacoli e tanti altri eventi.

Il Festival Nazionale del Teatro (fonte foto: FNT)
Il Festival Nazionale del Teatro (fonte foto: FNT)

, 11.11.2024, 14:15

L’edizione ha avuto come tema centrale “Le drammaturgie del possibile” ed è stata curata da Mihaela Michailov, Călin Ciobotari e Ionuț Sociu. Ai 31 spettacoli selezionati dal Paese – alcune tra le più rappresentative creazioni teatrali contemporanee romene – si sono aggiunti eventi connessi, come tre installazioni performative e visive, 12 spettacoli di teatro indipendente, dieci spettacoli educativi, cinque conferenze e dibattiti, laboratori professionali, moduli dedicati ad artisti affermati, presentazioni di libri, spettacoli di teatro radiofonico, ma anche un grande evento-partner – la Biennale di Scenografia (Bucharest Scenography Biennale).

Su invito del Festival Nazionale del Teatro e dell’UNITER – l’Unione Teatrale di Romania, il Forum Culturale Austriaco e i suoi partner hanno offerto un complesso programma offline e online, che ha proposto nuovi approcci al tema della 34/a edizione del Festival – “Le drammaturgie del possibile”. Che cosa accomuna la mostra – “Sono rimasti solo i violini – Alma e Arnold Rosé”, accompagnata dalla presentazione estesa dello sviluppo del progetto VR HUMAN VIOLINS PRELUDE, scritto e messo in scena dalla regista Ioana Mischie, lo spettacolo UNION PLACE – UNA BREVE TRILOGIA, la performance HOLY HYDRA @TIMIȘOARA e i due dibattiti su progetti performativi, ce lo racconta Andrei Popov, vicedirettore del Forum Culturale Austriaco: “Il contributo del Forum Culturale Austriaco al Festival Nazionale del Teatro è aumentato a ogni edizione e quest’anno abbiamo un programma molto complesso. Tutte queste produzioni che abbiamo proposto sono legate a un modo di fare arti performative, spettacolo o teatro, e, non in ultimo, realtà virtuale, perché la realtà virtuale è uno dei modi in cui ci siamo avvicinati alle arti dello spettacolo. Nella nostra collaborazione con il Festival Nazionale del Teatro, abbiamo sempre tenuto conto del tema scelto dai curatori. Quest’anno ci siamo prefissi di rispondere al tema “Le drammaturgie del possibile” proposto dai tre curatori – Mihaela Michailov, Călin Ciobotari e Ionuț Sociu. Quello che ci ha interessato di più è stata l’apertura all’interdisciplinarità, ma anche il modo in cui la drammaturgia diventa elemento decisivo dello spettacolo. Inoltre, abbiamo voluto evidenziare il dialogo esistente tra gli artisti romeni e quelli austriaci nel campo delle arti dello spettacolo, un settore in cui si collabora tanto. Abbiamo voluto far vedere al pubblico, tenuto conto della visibilità del festival, quanta creatività c’è e quanto si sono evolute e quanto continuano a evolversi le cose in questo settore del teatro e delle arti dello spettacolo nel dialogo tra l’Austria e la Romania.”

Il progetto dell’artista Ioana Mischie “Human Violins: Prelude (Multi-Users Version)”, presentato nell’ambito del Festival Nazionale del Teatro ha avuto la prima mondiale quest’anno al Festival di Cannes nella Immersive Competition, dedicata ai progetti di realtà virtuale e introdotta per la prima volta nella storia dell’evento. “Human Violins: Prelude (Multi-Users Version)” è un’esperienza VR estesa, ispirata a un fatto realmente accaduto, che ci invita a riflettere sul modo in cui possiamo conservare la più creativa delle eredità umane lungo le generazioni. Gli spettatori seguono la storia fittizia di Alma, un’appassionata di violino, essendo offerta loro la chance di suonare e di prorogare l’eredità della sua musica. Ioana Mischie: “Il nostro progetto ha rappresentato la prima co-produzione Romania-Francia nel campo della realtà virtuale e speriamo che questa partecipazione a Cannes rappresenti anche un invito aperto ai fattori decisionali nel campo della cultura a investire in questo settore. È un campo meraviglioso che può diventare un brand Paese, perché in Romania abbiamo artisti di grande talento, una comunità e un’infrastruttura tecnologica molto avanzate. Di conseguenza, possiamo eccellere in questo settore se investiamo sufficientemente. Siamo stati molto contenti di constatare che questa forma d’arte è riconosciuta e celebrata e di conoscere, a nostro turno, nuovi possibili collaboratori in questo settore. Quindi speriamo che le buone notizie continuino e che questo sia solo un inizio. Però questo inizio arriva dopo 12 anni di lavoro in questo campo, perciò speriamo di utilizzare questa esperienza e svilupparla d’ora in poi.”

Il Festival Nazionale del Teatro (FNT) ha proposto al pubblico anche il modulo Spettacoli-lettura, che ha valorizzato formule drammaturgiche variate, in accordo con le trasformazioni del mondo di oggi, tramite dibattiti su testi di Germania, Spagna, Portogallo e Romania.

Foto: facebook.com/celuladearta
Agenda culturale sabato, 22 Novembre 2025

“Full Season” by Celula de Artă

A novembre, Celula de Artă / La Cellula d’Arte chiude la stagione curatoriale 2025 con la mostra “Full Season”, un’esposizione...

“Full Season” by Celula de Artă
Il documentario
Agenda culturale sabato, 15 Novembre 2025

“Triton”, un documentario pluripremiato

Il film è stato insignito del Premio Speciale della Giuria per aver valorizzato i materiali privati dell’Archivio Aperto di Bologna e del...

“Triton”, un documentario pluripremiato
fonte foto: filmedefestival.ro/les-films-de-cannes
Agenda culturale sabato, 08 Novembre 2025

Les films de Cannes 2025

Una delle più conosciute attrici francesi, Emmanuelle Béart, è stata ospite d’onore all’edizione di quest’anno de Les Films de Cannes à...

Les films de Cannes 2025
Bare Rroma
Agenda culturale sabato, 01 Novembre 2025

“In Altre Parole”, un’associazione pluripremiata

Fondata nel 2016 da Gabriela Nenciu e Cris Pîrvu, l’Associazione In Altre Parole si è prefissa di portare un più di diversità sul mercato del...

“In Altre Parole”, un’associazione pluripremiata
Agenda culturale sabato, 25 Ottobre 2025

Emilia Dobrin, premio alla carriera

I primi ruoli di Emilia Dobrin in produzioni cinematografiche risalgono agli anni dell’università: nel film Sick Animals (di Nicolae Breban,...

Emilia Dobrin, premio alla carriera
Agenda culturale sabato, 18 Ottobre 2025

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania

Dal 25 al 28 settembre la città di Brașov è stata particolarmente animata, perché ha ospitato la prima edizione di un nuovo e ambizioso festival...

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania
Agenda culturale sabato, 11 Ottobre 2025

Animest 20

All’edizione anniversaria del Festival Internazionale del Film Animest, gli appassionati di animazione sono invitati a tuffarsi nell’arte cupa e...

Animest 20
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company