Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“Moromeții 3”, la fine della trilogia ispirata al romanzo di Marin Preda

“Moromeții 3”, con la regia di Stere Gulea, è stato uno dei più attesi film romeni dell’anno scorso e ha concluso una trilogia unica nel cinema romeno, basata sui romanzi e sulla vita dello scrittore Marin Preda.

La locandina del film
La locandina del film

, 10.01.2025, 19:47

“Moromeții 3”, con la regia di Stere Gulea, è stato uno dei più attesi film romeni dell’anno scorso e ha concluso una trilogia unica nel cinema romeno, basata sui romanzi e sulla vita dello scrittore Marin Preda. Se il primo film, lanciato nel 1988, è stato un adattamento abbastanza fedele del famoso romanzo “Moromeții / I Moromete”, la continuazione, “Moromeții 2” (2018), è stata ispirata al secondo volume, al romanzo “Viața ca o pradă / La vita come una preda” e alla pubblicistica di Marin Preda.

L’ultima parte della trilogia, con una sceneggiatura firmata sempre da Stere Gulea è ispirata ai diari di Marin Preda, ma anche ai documenti e agli archivi che restituiscono l’atmosfera degli anni ‘50, un periodo di massima tensione sociale e ideologica, segnata dall’ascesa del Partito Comunista, diventato l’unico partito politico ufficiale in Romania.

Il film continua con la storia di Niculae, il figlio più piccolo di Ilie Moromete, diventato un giovane scrittore di successo, l’alter-ego dello scrittore Marin Preda, deluso delle sue convinzioni politiche e dai colleghi scrittori, costretti a sottoporsi ai vincoli ideologici. La pellicola coglie anche il ruolo importante avuto da due artiste importanti nella vita di Marin Preda: Nina Cassian e Aurora Cornu.

“E’ un’immagine che copre l’atteggiamento di Marin Preda all’epoca, in situazioni politiche. Ho cercato di capire, di intuire il suo itinerario e di illustrare questo viaggio essenziale, ma utilizzando la finzione. Mi è piaciuta l’idea di fare un film su quell’epoca che ora è in gran parte ignorata”, afferma il regista Stere Gulea a proposito del film “Moromeții 3”.

Abbiamo invitato a RRI l’attrice Olimpia Melinte, che nel film interpreta il ruolo di Vera Solomon, un personaggio ispirato a Nina Cassian. Abbiamo parlato con lei delle trasformazioni subite dalla sceneggiatura scritta da Stere Gulea e di come si è documentata sul personaggio che interpreta, Nina Cassian essendo un’artista molto complessa, complice e problematica allo stesso tempo per il regime: “Tutto è cominciato con un casting. Incontrando però il signor Stere Gulea, conoscendo meglio la sceneggiatura e le sue aspettative, alla fine sono arrivata alla conclusione che, infatti, il destino aveva scelto me per interpretare questo personaggio. Se facciamo un paragone a livello fisico, se guardiamo la fisionomia mia e quella di Nina Cassian, non abbiamo molte cose in comune. Credo però ci unisca la passione. Nina Cassian era molto appassionata di poesia, musica, disegno e pittura, era attratta da tutte le belle arti. Era un’artista completa e credo che questa passione per le arti l’abbia sostenuta anche in quel periodo molto complicato, quando per un lungo periodo ha scelto di fare musica e di non pubblicare nulla, poiché il sistema era terribile. Questa passione per le arti mi ha legato molto al personaggio. Quanto alla documentazione sul rispettivo periodo, gli anni 50, e sul personaggio, ci sono stati alcuni mesi di discussioni e prove accanto a Stere Gulea. Ho letto i diari di Nina, le interviste, tutto quello che ho trovato online su di lei. Ovviamente, anche il documentario su Nina Cassian, “Distanța dintre mine și mine / La distanza tra me e me”, con la regia di Mona Nicoară e Dana Bunescu, mi ha aiutato parecchio. In più, mi ha aiutato a capire meglio quest’artista perché anch’io avevo dei preconcetti nei suoi confronti. Però anche i più piccoli preconcetti sono scomparsi nel momento in cui abbiamo cominciato effettivamente il lavoro perché io volevo tanto capire Nina nella sua intimità e profondità, così come non l’hanno vista gli altri, così come può essere vista verso la fine della sua vita nel documentario che ho menzionato. Erano i momenti in cui Nina Cassian si toglieva la maschera sociale, i momenti in cui si è permessa di vivere questa storia d’amore con Marin Preda, un amore che è difficile spiegare con le parole.”     

Olimpia Melinte ci ha detto anche come è stato ricreato nel cinema il rapporto tra Marin Preda e Nina Cassian: “Non abbiamo voluto spiegare, perché nella vita non basta spiegare. Oppure forse dopo molti anni, quando due persone si incontrano nuovamente, arrivano a spiegarsi certe cose. Per quanto riguarda i nostri protagonisti, abbiamo cercato di ricostruire il rapporto tra di loro ricorrendo ai loro diari e abbiamo voluto che fosse quanto più vicino all’andamento delle cose nella vita reale. È stato un lavoro enorme per noi tutti, perché la sceneggiatura è cambiata moltissime volte, sono apparse sequenze nuove perché Stere Gulea ha lavorato in continuazione. A volte ci rendevamo conto proprio nel giorno in cui si girava che aveva introdotto una nuova sequenza. Ad esempio, la storia tra Marin Preda e Nina Cassian non era una principale nella sceneggiatura iniziale, quando abbiamo iniziato le prove. Credo però che si sia imposta sempre di più man mano che abbiamo avanzato con il lavoro e sono molto contenta che per le loro vite sia contata moltissimo.”

Oltre a Olimpia Melinte, il cast riunisce alcuni dei più apprezzati attori romeni. L’attore Alex Călin interpreta il personaggio di Niculae Moromete e Horaţiu Mălăele, per la seconda volta nella carriera, Ilie Moromete. In “Moromeții 3”, gli spettatori possono vedere anche Mara Bugarin, Răzvan Vasilescu, Iulian Postelnicu, Cătălin Herlo, Dana Dogaru, Toma Cuzin, Ana Ciontea, Laurențiu Bănescu, Conrad Mericoffer, Ioan Andrei Ionescu, Andreea Bibiri, Ilinca Hărnuț, Dorina Chiriac e Oana Pellea. La scenografia è firmata da Cristian Niculescu, mentre Dana Păpăruz ha creato i costumi. Direttore della fotografia è Vivi Drăgan Vasile, il montagio è firmato da Alexandra Gulea, del suono si sono occupati Ioan Filip e Dan-Ștefan Rucăreanu, e la musica del film è stata creata da Cristian Lolea.

Insignito del Premio del Pubblico al TIFF/ Transilvania International Film Festival, “Moromeții 3” è stato presentato anche nell’ambito di diversi festival del cinema nazionali (TIFF, TIFF Chișinău, Le Serate del Film Romeno – Iași, Film nel Villaggio – Peștișani, TIFF Timișoara).

BIFF 2025
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival
Foto: f
Agenda culturale sabato, 27 Settembre 2025

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

UNDERCLOUD, il primo festival del teatro indipendente in Romania, torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18...

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione
TATA, un documentario pluripremiato
Agenda culturale sabato, 20 Settembre 2025

TATA, un documentario pluripremiato

Una storia personale che ha emozionato il pubblico dei festival e ha ricevuto numerosi premi: “TATA”, il documentario scritto e diretto...

TATA, un documentario pluripremiato
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Accanto al Giardino Armonico, sul palcoscenico saliranno il Coro NFM (National Forum of Music) di Breslavia, sotto la direzione artistica di Lionel...

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Un nuovo documentario di Tudor Platon

Una storia intima e commovente sulla comunicazione tra generazioni, il documentario “Una famiglia quasi perfetta”, diretto da Tudor...

Un nuovo documentario di Tudor Platon
Agenda culturale mercoledì, 03 Settembre 2025

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest

Il 5 settembre, il celebre ensemble e il Purcell Choir, sotto la direzione musicale di Ottavio Dantone, invitano il pubblico all’Auditorium di...

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest
Agenda culturale domenica, 31 Agosto 2025

Festival Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, due concerti a Bucarest

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal maestro Daniel Harding, è salita sul palcoscenico della Sala del Palazzo...

Festival Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, due concerti a Bucarest
Agenda culturale martedì, 26 Agosto 2025

Festival Enescu 2025: intervista a Cristina Uruc, manager ARTEXIM

L’edizione 2025, che si svolge a 70 anni dalla scomparsa del grande compositore romeno, è stata aperta da un concerto tenuto dall’Orchestra e...

Festival Enescu 2025: intervista a Cristina Uruc, manager ARTEXIM

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company