Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nessuna nuova tassa nel 2025

La Romania non introdurrà nuove tasse quanto tempo verrà mantenuto uno stretto controllo sulla spesa pubblica, dichiara il ministro delle Finanze.

Foto: loufre / pixabay.com
Foto: loufre / pixabay.com

, 11.03.2025, 11:47

L’attuale strategia del Ministero delle Finanze romeno è quella di imporre limiti mensili e trimestrali alle spese delle istituzioni pubbliche, in modo da rispettare l’obiettivo di deficit di bilancio del 7%. Lo ha dichiarato il ministro Tánczos Barna, nel corso di una trasmissione sulla rete TVR Info, spiegando che si tratta di un lavoro difficile ma necessario. Il ministro ha riconosciuto che le istituzioni esercitano pressioni affinché vengano stanziate maggiori risorse finanziarie, ma ha insistito sul fatto che è essenziale mantenere un equilibrio del bilancio.

In questo contesto, ha inviato un messaggio chiaro, eliminando così le speculazioni sull’introduzione di tasse o imposte aggiuntive in Romania: “Se manteniamo questa tendenza, abbiamo tutte le probabilità di non aver bisogno di nessun altro piano di nuove tasse. No, di nessuna maniera”, afferma il ministro. Tánczos Barna ha inoltre precisato che febbraio è stato un mese “accettabile” in termini di entrate alle casse dello stato, ma è essenziale che questa tendenza venga mantenuta per tutto l’anno.

“La strada è lunga, abbiamo ancora 10 mesi, ma se manteniamo questa tendenza, abbiamo tutte le probabilità di non aver bisogno di ulteriori misure fiscali”, ha aggiunto. Tánczos Barna ha recentemente discusso, nel corso di un evento, con rappresentanti dei settori finanziario, industriale, sanitario, edile, dell’economia circolare, ambientale e automobilistico, dei temi più importanti per garantire gli equilibri macroeconomici, rafforzare la resilienza e aumentare la competitività.

In questa occasione, ha dichiarato che i provvedimenti relativi alla “tassa sul palo”, imposta sulle costruzioni speciali, saranno pubblicati nell’ultima settimana di marzo. Il processo di elaborazione delle norme è già in corso ed entro la fine del mese ogni settore economico sarà invitato alle discussioni, afferma il ministro. Le misure sono conformi all’Ordinanza sulle misure fiscali e di bilancio adottata alla fine dello scorso anno, che comprende anche la cosiddetta “tassa sul palo”, vale a dire il calcolo di un’imposta pari all’1% sul valore delle costruzioni speciali esistenti nel patrimonio dei contribuenti, ad eccezione degli edifici per i quali già viene versata l’imposta.

Nella nuova tassa rientrano anche gli edifici nei parchi industriali, scientifici e tecnologici che, secondo la legge, non beneficiano dell’esenzione dal pagamento dell’imposta sugli edifici. “Capisco le preoccupazioni di alcune aziende, ma la maggior parte di esse paga già le tasse sugli edifici, sugli stabilimenti di produzione e su altri asset che generano attività. È normale che si tenga conto anche di quelle costruzioni speciali, che sono praticamente il corpo dell’impresa”, ritiene il ministro. Si stima che, nonostante alcune aziende possano provare a trasferire i costi della nuova imposta sui consumatori, l’impatto non sarà significativo rispetto a quello di un aumento dell’IVA.

 

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company