Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Imprenditori e fiscalità

A Bucarest, gli imprenditori hanno ricevuto rassicurazioni dal Governo sul fatto che non saranno adottate nuove misure fiscali senza la consultazione della comunità imprenditoriale.

Foto: loufre / pixabay.com
Foto: loufre / pixabay.com

, 19.03.2025, 12:06

Durante un incontro con i rappresentanti della Confederazione Patronale Concordia, il premier romeno, Marcel Ciolacu, ha assicurato che il Governo continuerà a mantenere un dialogo aperto con i sindacati e i patronati sulle decisioni economiche e sulle riforme necessarie per lo sviluppo sostenibile del paese. Secondo un comunicato dell’Esecutivo, il primo ministro ha sottolineato l’importanza delle riforme e dell’impiego di fondi europei per stimolare la crescita economica e ridurre il deficit di bilancio quest’anno. Allo stesso tempo, la digitalizzazione è stata affrontata come motore di riforme e semplificazione dell’interazione tra ambiente imprenditoriale, cittadini e autorità.

È stato discusso anche il coinvolgimento della Confederazione patronale Concordia nel processo di revisione del quadro fiscale, attraverso la designazione di un rappresentante che contribuisca all’elaborazione di misure eque e stabili per l’ambiente imprenditoriale. Inoltre, i rappresentanti della Confederazione hanno ricevuto assicurazioni che non saranno adottate nuove misure fiscali senza la consultazione del mondo imprenditoriale e che il bilancio dello stato si baserà sulla riduzione della spesa pubblica e su massicci investimenti nell’economia, senza altri aumenti di tasse e imposte.

A loro volta, gli imprenditori hanno nuovamente chiesto al Governo un sistema fiscale prevedibile e hanno detto al primo ministro che in Romania la tassazione del lavoro è troppo elevata. Di recente, anche il presidente della Confederazione, Dan Şucu, affermava che il mantenimento della flat tax ha avuto effetti benefici sulla crescita economica, ma, con un carico fiscale superiore al 40% per la tassazione del lavoro in Romania, qualsiasi aumento delle tasse avrà un impatto negativo sui redditi dei cittadini, sui consumi e implicitamente sul PIL.

D’altro canto, l’ambiente imprenditoriale ha attirato l’attenzione sul fatto che in Romania sono numerose le istituzioni che hanno simili responsabilità di controllo. Il direttore esecutivo della Confederazione, Radu Burnete, ha dichiarato, dopo i colloqui con il primo ministro, che non chiede la cessazione dei controlli sugli agenti economici, ma che le sanzioni applicate siano proporzionali alle trasgressioni rilevate.

“Crediamo che attraverso un dialogo potremmo raggiungere un denominatore comune. Nessuno dice che gli agenti economici non debbano essere controllati, va bene che siano controllati! Ma ciò deve avvenire in modo razionale e le punizioni devono essere proporzionali e portare alla correzione del rispettivo comportamento”, ha detto Radu Burnete.

Riguardo alla disposizione dell’Autorità Nazionale per la Tutela dei Consumatori, che potrebbe obbligare gli operatori economici a esporre il ricarico di vendita, oltre al prezzo finale del prodotto sullo scaffale, Radu Burnete ha precisato che “una cosa del genere è impossibile. Ci sono commercianti che hanno 20-30.000 prodotti. Come si può esporre il ricarico sullo scaffale, soprattutto perché il ricarico cambia? Dai produttori ai commercianti ci sono molti intermediari. Penso che anche il Consiglio per la Concorrenza avrebbe qualcosa da dire in questa direzione”, ha detto Radu Burnete, aggiungendo che discutere di una misura del genere è del tutto controproducente.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company