Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di Bucarest sono state bocciate.

Premierul Bolojan, la dezbaterea moțiunilor / Foto: gov.ro
Premierul Bolojan, la dezbaterea moțiunilor / Foto: gov.ro

, 08.09.2025, 14:23

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR, presentate dall’opposizione populista formata da AUR, POT e SOS Romania. Il Legislativo, in cui la coalizione di governo detiene quasi i tre quarti dei mandati, ha discusso e votato le mozioni contro i pacchetti di riforme sui quali ha posto la fiducia l’Esecutivo e che hanno riguardato la sanità, la fiscalità e la riorganizzazione delle aziende statali. I quattro progetti, così come quello relativo alle pensioni dei magistrati, non contestato in Parlamento, sono considerati adottati. Queste misure, che hanno suscitato il malcontento dei dipendenti pubblici e innescato scioperi, consentono al Governo di adottare aumenti delle tasse e tagli alla spesa pubblica volti a ridurre il deficit di bilancio.

L’Esecutivo deve ridurre il più grande deficit di bilancio nell’Unione Europea per evitare un declassamento del rating creditizio dall’ultimo gradino del rating sugli investimenti e per sbloccare miliardi di euro dai fondi di ripresa offerti da Bruxelles. Il Primo Ministro liberale Ilie Bolojan ha presentato la posizione del Governo, inviando un messaggio fermo anche all’opposizione. Egli ha affermato che le riforme proposte attraverso le leggi su cui l’Esecutivo ha posto la fiducia portano maggiore equità per i cittadini, trasparenza e regole chiare.

“Il Governo ha deciso di porre la fiducia anche in ambito fiscale perché ci troviamo in un momento eccezionale che richiede coerenza e responsabilità. La Romania non può essere rimessa sulla strada dello sviluppo e non può evitare complicazioni di bilancio se non compiamo questo sforzo di riforme profonde”, ha affermato il Primo Ministro. Ilie Bolojan ha aggiunto: “Vi assicuro che, se prendiamo le decisioni giuste e ferme ora, la Romania tornerà a crescere a partire dalla metà del prossimo anno. I nostri obiettivi sono semplici: ridurre il deficit di bilancio il più vicino possibile al 6% nel 2026, stabilizzare le finanze del Paese, accedere ai fondi europei e allocare risorse per gli investimenti pubblici, garantire una crescita economica continua e, infine, ristabilire la scala di valori in Romania in base a principi morali. La Romania ha bisogno di decisioni chiare e responsabilità, non di populismo e blocchi”.

L’opposizione ha avviato le quattro mozioni di sfiducia a causa dell’incapacità dell’Esecutivo di promuovere vere riforme, ha affermato, a sua volta, il leader di AUR, George Simion. “Al ritmo con cui l’attuale coalizione ci sta portando, presto saremo insolventi. E questo prima che entrino in vigore le cosiddette misure riformiste. State solo giocando alle riforme, aumentando le tasse e riducendo le entrate statali”. Non tagliate affatto i redditi dei privilegiati, ma solo della gente semplice, di chi lavora, mentre tenete i raccomandati, ha detto George Simion.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company