Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

In un contesto globale in cui l’educazione ambientale e la consapevolezza dei valori naturali e culturali diventano sempre più importanti, i campi destinati ai giovani assumono un ruolo essenziale. Il "Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO" rappresenta un esempio di iniziativa educativa e culturale, che unisce l’esperienza pratica, lo scambio interculturale e la responsabilità nei confronti del patrimonio mondiale.

foto: facebook.com/ Geoparcul Internațional ENESCO Țara Hațegului
foto: facebook.com/ Geoparcul Internațional ENESCO Țara Hațegului

, 29.09.2025, 09:00

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di esplorare aree protette, di apprendere la geodiversità e la biodiversità e di diventare ambasciatori dello sviluppo sostenibile. In Romania, un ruolo importante è svolto dal Geoparco Internazionale UNESCO Țara Hațegului, dove nel corso degli anni si sono svolte diverse edizioni del campo, che hanno riunito studenti delle scuole superiori e universitari appassionati di scienze naturali, turismo responsabile e cultura locale.

L’evento più recente ha riunito 34 studenti provenienti da quattro territori: il Geoparco Internazionale UNESCO Țara Hațegului, il Geoparco Internazionale UNESCO Ținutul Buzăului e due geoparchi aspiranti UNESCO, Oltenia de sub Munte e il Geoparco Carpaterra. I giovani hanno partecipato ad alcune attività chiave legate al concetto di geoparco. Sono stati organizzati laboratori di interpretazione del patrimonio, focalizzati sulla valorizzazione dei beni geologici, naturali e culturali. Tutto ciò è stato presentato in una forma accessibile e rilevante per i visitatori, attraverso attività di relazione e conoscenza, esplorazione del territorio e attività pratiche.

Un altro laboratorio significativo è stato quello di fotografia con il telefono cellulare, condotto da un esperto che ha fornito agli studenti strumenti pratici per documentare visivamente il patrimonio naturale e culturale dei geoparchi. Il campo ha creato un contesto di dialogo e collaborazione per giovani coinvolti, che possono diventare promotori dei valori dell’UNESCO e contribuire al futuro dello sviluppo sostenibile in Romania.

Cătălin Cantor, coordinatore del Geoparco Carpaterra, ha sottolineato il ruolo essenziale dei giovani.

“Per noi, il Campo dei Giovani Ambasciatori rappresenta un’opportunità molto importante, che aspettiamo ogni anno. Siamo in un momento in cui stiamo effettivamente cambiando generazione nel nostro club di volontari. Quest’anno è arrivata una nuova generazione, ora in seconda superiore. È molto importante che i nostri giovani incontrino altri giovani provenienti da altri geoparchi e che imparino da loro come funzionano gli altri geoparchi, cosa si fa lì, come il geoparco li aiuta e come loro aiutano il geoparco. È un momento atteso, perché ci facilita la comunicazione con i nostri giovani e li aiuta a consolidare anche il Club dei Volontari, come lo abbiamo chiamato. I giovani hanno un ruolo attivo nell’organizzazione dei nostri eventi culturali, nella manutenzione dei percorsi turistici. Tuttavia, essendo anche figli delle nostre comunità, dei villaggi del geoparco, ci aiutano anche nella diffusione delle informazioni sul nostro geoparco. La comunicazione è molto più facile attraverso i giovani che tramite interviste stampa o comunicati ufficiali”, spiega Cătălin Cantor.

Il Campo dei Giovani Ambasciatori e i progetti della Rete dei Geoparchi della Romania si svolgono nell’ambito del programma “Comunità rurali e urbane insieme per la conservazione e lo sviluppo sostenibile.”

foto: pixabay.com
Raccontare Romania lunedì, 17 Novembre 2025

Energia pulita e accessibile

Oltre alle fonti idroelettriche, eoliche e solari, gli esperti sottolineano il grande potenziale dell’energia geotermica e della produzione di...

Energia pulita e accessibile
I Santi Arcangeli Michele e Gabriele (foto: Mariana Chiriţă, Radio Romania International)
Raccontare Romania venerdì, 07 Novembre 2025

I Santi Arcangeli nella tradizione romena

In tutte le regioni della Romania, questa giornata è molto rispettata. Nelle zone di montagna, i Santi Arcangeli erano tradizionalmente considerati...

I Santi Arcangeli nella tradizione romena
Foto: Jakub Żerdzicki / unsplash.com
Raccontare Romania giovedì, 06 Novembre 2025

Affitti in Romania

Gli affitti più accessibili si trovano in quartieri come Militari (ovest – 380 euro/mese), Berceni (sud) o Rahova (sud-ovest – 430 euro/mese),...

Affitti in Romania
Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company