Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles / La percentuale di ricarico per alcuni alimenti rimane limitata per altri 6 mesi / Decisioni del Consiglio Supremo di Difesa per la sicurezza dello spazio aereo romeno / Romania, all’80/a Assemblea Generale delle Nazioni Unite / Mozione contro la ministra dell’Ambiente, delle Acque e delle Foreste

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana

, 27.09.2025, 07:00

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles
Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo sull’economia e la difesa della Romania. Valdis Dombrovskis, Commissario europeo per l’Economia e la Competitività, ha dichiarato al termine dell’incontro di apprezzare gli sforzi compiuti da Bucarest negli ultimi mesi e di ritenere importante che siano continuati per garantire la stabilità macroeconomica del Paese. La dichiarazione fa riferimento diretto al problema più spinoso della Romania, il deficit di bilancio, il più grande dell’UE, ma anche alle misure adottate dal governo di Bucarest. L’obiettivo delle autorità romene è riconquistare la fiducia dei partner a Bruxelles e, allo stesso tempo, attraverso i risultati delle riforme, fermare la procedura che porterebbe al blocco di alcuni fondi europei per la Romania. Un secondo incontro del primo ministro Ilie Bolojan è stato con Andrius Kubilius, Commissario europeo per la Difesa, in quanto la Romania è interessata ad attrarre quasi 17 miliardi di euro destinati non solo a progetti militari, ma anche a investimenti a duplice uso, militare e civile, come le autostrade. L’ultimo incontro è stato con Roxana Mînzatu, Commissaria romena per le Questioni Sociali, e la discussione si è concentrata sul futuro bilancio pluriennale dell’Unione, dal quale la Romania attirerà fondi non rimborsabili.

La percentuale di ricarico per alcuni alimenti rimane limitata per altri 6 mesi
I leader della coalizione al governo in Romania si sono riuniti giovedì per discutere gli ultimi aspetti della bozza della manovra finanziaria, prima che il documento venga reso pubblico e adottato la prossima settimana. La revisione del bilancio si baserà su un deficit dell’8,4%, concordato con la Commissione Europea. Il Primo Ministro ha assicurato che saranno garantiti i pagamenti correnti, che saranno completati gli importi necessari per l’assistenza sociale e che un piccolo importo aggiuntivo sarà stanziato per gli investimenti. Il governo di coalizione PSD, PNL, USR, UDMR ha inoltre approvato questa settimana la proroga di sei mesi, fino al 31 marzo del prossimo anno, del limite massimo della percentuale di ricarico su alcuni prodotti alimentari di base. La decisione è stata infine concordata dai partner di governo, dopo che la questione aveva generato tensioni nella coalizione, motivo per cui, sempre durante la settimana, il presidente del Paese, Nicușor Dan, ha invitato i leader dei quattro partiti al governo “a un dialogo necessario per consolidare la stabilità politica ed economica del Paese”. Il primo ministro Ilie Bolojan ha dichiarato che la misura di prorogare il limite imposto alla percentuale di ricarico ha avuto alla base analisi approfondite e discussioni pertinenti con le catene di supermercati e i produttori. La misura arriva a sostegno delle persone con redditi bassi.

Decisioni del Consiglio Supremo di Difesa per la sicurezza dello spazio aereo romeno
Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito giovedì a Bucarest, avendo come principale argomento in agenda la sicurezza dello spazio aereo romeno, con due temi principali: stabilire gli obiettivi che richiedono misure di protezione contro le minacce nel caso di sistemi aerei senza pilota e stabilire le persone che hanno il diritto di ordinare o approvare l’applicazione di misure contro aerei e veicoli aerei che utilizzano lo spazio aereo nazionale senza autorizzazione. La decisione di abbattere aerei militari che violano lo spazio aereo romeno spetta al comandante della missione di pattugliamento, in conformità con le norme NATO, ha dichiarato il Ministro della Difesa, Ionuţ Moşteanu, al termine della riunione. Il ministro ha affermato che si tratta di una “misura di ultima istanza, se tutte le altre misure vengono ignorate e l’aereo non si identifica e non lascia lo spazio aereo romeno”. Il Consiglio Supremo di Difesa è stato convocato dal Presidente Nicuşor Dan dopo che recentemente diversi stati della NATO, tra cui la Romania, hanno segnalato l’intrusione di droni russi nel loro spazio aereo. Incidenti simili si sono verificati anche in Estonia e Polonia.

Romania, all’80/a Assemblea Generale delle Nazioni Unite
La ministra degli Esteri romena, Oana Ţoiu, a capo della delegazione romena all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha condannato, durante la riunione informale dei suoi omologhi degli Stati membri dell’UE, la guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, la continua escalation della situazione da parte di Mosca e le sue azioni provocatorie contro i Paesi dell’UE, compresa la violazione dello spazio aereo romeno. Lei ha affermato che la Russia sta agendo in contrasto con i suoi impegni internazionali, generando rischi e minando le fondamenta dell’ONU. Allo stesso tempo, Oana Ţoiu ha espresso il suo sostegno agli sforzi dell’UE e della NATO per consolidare la sicurezza dei suoi membri in risposta alle azioni ostili di Mosca e ha sottolineato la responsabilità della comunità internazionale di sostenere l’Ucraina e di fare tutto il possibile per raggiungere un cessate il fuoco e una pace giusta e duratura. Per quanto riguarda la situazione in Medio Oriente, Oana Ţoiu ha parlato dell’urgenza di un nuovo accordo per un cessate il fuoco e il rilascio incondizionato di tutti gli ostaggi.

Mozione contro la ministra dell’Ambiente, delle Acque e delle Foreste
Inoltrata dall’AUR e intitolata “L’indebolimento della sicurezza energetica della Romania attraverso politiche ambientali che ostacolano la messa in servizio di centrali idroelettriche avviate prima del 1989”, la mozione semplice contro la Ministra dell’Ambiente, delle Acque e delle Foreste, Diana Buzoianu, è stata bocciata mercoledì. Durante il dibattito, la Ministra dell’Ambiente ha dichiarato che l’AUR vorrebbe tornare all’epoca in cui le centrali idroelettriche venivano costruite “con i bulldozer”, senza rispetto per le leggi e le persone, e ha menzionato che sono state avviate cause legali contro gli accordi ambientali stipulati per le centrali idroelettriche elencate nel testo della mozione.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025
La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 06 Settembre 2025

La settimana 01-06/09/2025

La Romania sostiene l’adozione di sanzioni supplementari contro la Russia, ha affermato giovedì il presidente Nicuşor Dan, dopo aver...

La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 30 Agosto 2025

La settimana 25 – 30/08/2025

Riunione Annuale della Diplomazia Romena Bucarest ha ospitato questa settimana la Riunione Annuale della Diplomazia Romena, alla quale hanno...

La settimana 25 – 30/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 23 Agosto 2025

La settimana 18 – 23/08/2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina La Romania contribuirà a offrire delle solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate...

La settimana 18 – 23/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company