Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La compagnia petrolifera russa Lukoil è sul punto di scomparire dal mercato romeno.

Foto: jp26jp / pixabay.com
Foto: jp26jp / pixabay.com

, 12.11.2025, 13:07

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una proroga del termine del 21 novembre, imposto dalle autorità degli Stati Uniti per il congelamento dei beni e per la cessazione degli affari con questa compagnia. Lo ha annunciato il ministro dell’Energia del governo di Bucarest, Bogdan Ivan, precisando che le autorità romene stanno lavorando al quadro legale necessario per permettere l’imposizione delle sanzioni, ma anche la continuità delle attività di raffinazione di Petrotel Ploiești, di proprietà russa, della commercializzazione dei prodotti petroliferi e la protezione dei posti di lavoro per i 5.000 dipendenti. La Romania deve assumere rapidamente il controllo della compagnia, per garantire l’attuazione di queste misure, ha aggiunto il ministro Ivan.

“È normale che, attraverso ciò che facciamo, non finanziamo più indirettamente la Federazione Russa, che porta avanti questa guerra illegittima in Ucraina. Abbiamo già avuto colloqui ufficiali con i rappresentanti della compagnia, nonché con potenziali aziende interessate ad acquistare gli asset e le attività in Romania e nella Repubblica di Moldova, che hanno manifestato tale intenzione. Ci saranno certamente certi disagi, poiché non vi è interesse da parte di Lukoil a vendere questi asset, ma una volta stabilite determinate regole, non faremo passi indietro”, ha dichiarato il ministro.

L’annuncio delle autorità romene arriva dopo che la confinante Bulgaria ha già deciso, la settimana scorsa, di assumere il controllo sugli asset di Lukoil, avviando la procedura per la nomina di amministratori speciali. Tuttavia, il vicepresidente dell’Associazione dei commercianti, produttori e importatori bulgari di carburanti, Dimitar Hadjidimitrov, ha dichiarato che il suo paese dovrebbe ottenere un rinvio di sei mesi delle sanzioni contro Lukoil. A suo parere, è poco probabile che si trovi una soluzione per la vendita della raffineria di Burgas (sul Mar Nero), poiché anche Lukoil deve essere d’accordo con la transazione. “Non si può lasciare che la più grande compagnia del paese, anche se di proprietà russa, vada avanti da sola”, ha affermato Hadjidimitrov.

All’inizio del mese, anche il presidente del Consiglio della Concorrenza di Romania, Bogdan Chirițoiu, ha precisato che la sua istituzione non ha ricevuto dai russi alcuna notifica riguardante la vendita degli asset di Romania. Chirițoiu ha spiegato che le notifiche devono essere presentate alla Commissione incaricata ad esaminare gli investimenti esteri diretti (CEISD) se la transazione supera i 2 milioni di euro, mentre il Consiglio della Concorrenza interviene se il fatturato delle parti coinvolte supera i 4 milioni di euro nell’anno precedente.

In Romania, oltre alla raffineria Petrotel-Lukoil, opera anche una rete di distribuzione composta da circa 320 stazioni. Lukoil possiede oltre 5.300 stazioni di servizio in decine di paesi nel mondo, nonché diverse raffinerie in Europa. Lo scorso anno, la loro produzione combinata ha raggiunto 13,5 milioni di tonnellate, pari a circa 270.000 barili al giorno.

Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
Foto: Emil Kalibradov / unsplash.com
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company