Preparativi per la Festa Nazionale
Sono iniziati i preparativi per la Festa Nazionale della Romania.
Leyla Cheamil, 24.11.2025, 10:49
La Romania si prepara a celebrare la Festa Nazionale il 1º dicembre, quando si compiranno 107 anni dal completamento del processo di formazione dello stato nazionale unitario romeno. Il 1º dicembre 1918, la Grande Assemblea Nazionale di Alba Iulia (centro) decise l’Unione della Transilvania, del Banato, della Crișana e del Maramureș con il Regno di Romania. In questo modo, tutte le province con popolazione a maggioranza romena che si trovavano sotto il dominio degli imperi multinazionali confinanti, zarista e austro-ungarico, passarono allora sotto l’autorità di Bucarest.
Alla parata militare che verrà organizzata il 1º dicembre presso l’Arco di Trionfo a Bucarest, parteciperanno oltre 2.900 militari e specialisti del Ministero della Difesa, del Ministero degli Affari Interni, del Servizio Romeno di Informazioni, del Servizio di Telecomunicazioni Speciali e dell’Amministrazione Nazionale Penitenziaria, con 220 mezzi tecnici, dei quali 60 in esposizione statica, e 45 aeromobili. Il Ministero della Difesa ha annunciato inoltre che alla parata parteciperanno anche 240 militari stranieri, all’interno di distaccamenti provenienti da Francia, Macedonia del Nord, Repubblica di Moldova, Polonia, Portogallo, Spagna, USA, nonché militari dei paesi alleati che contribuiscono alle strutture NATO presenti sul territorio della Romania.
I militari hanno iniziato, dalla scorsa settimana, i preparativi per la parata della Festa Nazionale della Romania. Mercoledì, nel poligono di Ghencea a Bucarest, si è svolta una prima prova. I rappresentanti del ministero hanno precisato che, fino al 1º dicembre, avranno luogo diverse prove nel poligono di Ghencea, e una parte dei mezzi tecnici transiterà la zona. “Questi spostamenti di mezzi sono attività pianificate, svolte in condizioni di sicurezza e possono generare temporaneamente rumori o traffico rallentato nell’area adiacente al poligono”, ha comunicato il Ministero della Difesa.
Martedì avrà luogo una prova aperta ai rappresentanti dei media, mentre sabato, presso l’Arco di Trionfo, si terrà la prova generale della parata nazionale del 1º dicembre. Sia durante l’addestramento del 29 novembre all’Arco di Trionfo, sia il 1º dicembre, verranno sparate 21 salve di cannone durante l’esecuzione dell’Inno Nazionale, secondo la tradizione militare della Festa Nazionale.
Il 1º dicembre, la Bandiera nazionale sarà issata in tutte le istituzioni militari del paese, mentre a bordo delle navi marittime e fluviali verrà innalzato il Gran Pavese. Nell’area dell’Arco di Trionfo a Bucarest sarà allestita un’esposizione di tecnica militare che potrà essere visitata dopo la conclusione della cerimonia ufficiale. Inoltre, i militari che si trovano nei teatri operativi e in missioni all’estero parteciperanno a cerimonie e attività specifiche organizzate in occasione della Festa Nazionale.