Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Riforma nel settore pubblico

In Romania, tutte le aziende statali che registrano perdite saranno ristrutturate.

La vicepremier Oana Gheorghiu / foto: gov.ro
La vicepremier Oana Gheorghiu / foto: gov.ro

, 25.11.2025, 10:37

Il Comitato Nazionale per la Riforma delle Aziende Statali è stato riattivato, ha annunciato la vicepremier Oana Gheorghiu, che lo coordina e che ha presentato lunedì le linee-guida su cui il gruppo concentrerà la propria attività. Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono inclusi, come traguardi, l’eliminazione delle dirigenze ad interim di tutte le aziende statali entro la fine di marzo e la ristrutturazione di almeno tre di queste società entro la scadenza del programma, il 31 agosto 2026.

La vicepremier Oana Gheorghiu ha sottolineato, tuttavia, che oltre agli impegni assunti tramite il PNRR, esiste per la Romania la necessità di fare pulizia, mettere in ordine e di rendere più efficienti queste aziende, affinché esse servano realmente l’interesse pubblico e non producano perdite. Attualmente, in Romania esistono oltre 1.500 aziende statali, di cui circa 1.270 sono sotto l’autorità delle amministrazioni locali, mentre le restanti sono compagnie centrali. I maggiori problemi si registrano a livello centrale, afferma la vicepremier, dove 83 di queste aziende statali registrano perdite di circa 14 miliardi di lei (2,8 miliardi di euro).

Secondo Oana Gheorghiu, la riforma delle aziende statali inizierà con un progetto pilota che coinvolgerà 10 società e non sarà volto a fare licenziamenti, bensì a rendere efficienti queste entità statali. La selezione delle 10 aziende sarà fatta dai ministri dell’Energia e dei Trasporti.

“Abbiamo deciso di iniziare con 10 aziende, come progetto pilota, nel quale testeremo questo flusso di lavoro. Queste 10 aziende non sono ancora state selezionate. Durante questa settimana finalizzeremo la lista. Avremo quattro aziende dal settore energetico e sei dai trasporti. Questa riforma non si propone, non ha come obiettivo i licenziamenti. Cerchiamo di rendere lo stato romeno e le aziende statali più efficienti, il che porta benefici a tutti i cittadini della Romania, perché il denaro che si perde nelle aziende statali si perde dal nostro bilancio comune. È evidente che saranno necessari degli aggiustamenti, è evidente che ci saranno aziende in cui probabilmente il numero di posti di lavoro si ridurrà, ma intuisco che ciò non sarà significativo. E, se sarà il caso, lo stato romeno dovrà adottare alcune misure compensatorie, ma per ora è prematuro parlarne”, ha detto Oana Gheorghiu.

Nel processo di selezione vengono presi in considerazione non solo le perdite e i debiti delle aziende, ma anche la loro posizione strategica sul mercato, ha aggiunto Oana Gheorghiu. Entro la fine della settimana, l’esecutivo di Bucarest dovrebbe risolvere anche la questione delle dirigenze ad interim in 48 aziende statali, per non rischiare di non raggiungere il traguardo del PNRR che deve essere completato entro il 31 marzo prossimo.

Preparativi per la parata del 1 dicembre (foto: https://www.facebook.com/mapn.ro Cpt.Alexandru Helerea)
Attualità lunedì, 24 Novembre 2025

Preparativi per la Festa Nazionale

La Romania si prepara a celebrare la Festa Nazionale il 1º dicembre, quando si compiranno 107 anni dal completamento del processo di formazione...

Preparativi per la Festa Nazionale
Horațiu Potra (foto: Agerpres)
Attualità venerdì, 21 Novembre 2025

Il caso Potra

Il mercenario Horațiu Potra, ricercato a livello internazionale dalle autorità romene per tentativo di commettere azioni contro l’ordine...

Il caso Potra
Ilie Ilaşcu (foto: Agerpres)
Attualità giovedì, 20 Novembre 2025

Omaggio a Ilie Ilaşcu

I romeni da entrambe le sponde del fiume Prut – frontiera naturale tra la Romania e la Repubblica di Moldova, hanno salutato oggi per...

Omaggio a Ilie Ilaşcu
Foto: Alexandru Dolea / Radio Romania
Attualità mercoledì, 19 Novembre 2025

Nuovi vertici per Radio Romania, TVR e AEP

I nuovi Consigli di Amministrazione delle emittenti pubbliche di radio e televisione saranno composti da 13 membri ciascuno: otto nominati dai gruppi...

Nuovi vertici per Radio Romania, TVR e AEP
Attualità martedì, 18 Novembre 2025

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio

Le autorità romene hanno deciso l’evacuazione preventiva della popolazione di due località del Delta, situate in prossimità al confine con...

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio
Attualità lunedì, 17 Novembre 2025

Energia, Romania può produrre di più

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente...

Energia, Romania può produrre di più
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company