Radio Romania Internazionale - trasmissione 01.11.2025
Radio Romania: 1 novembre, 97º anniversario della prima trasmissione / Romania-Moldova: auguri dal premier Ilie Bolojan al nuovo governo dello stato confinante, che oggi ha prestato giuramento/ Cultura: Bistrița, ufficialmente inserita nella rete delle città creative UNESCO nel campo dell’architettura
Radio Romania: 1 novembre, 97º anniversario della prima trasmissione / Romania-Moldova: auguri dal premier Ilie Bolojan al nuovo governo dello stato confinante, che oggi ha prestato giuramento/ Cultura: Bistrița, ufficialmente inserita nella rete delle città creative UNESCO nel campo dell’architettura
Radio Romania celebra oggi, 1º novembre, 97 anni dalla sua prima trasmissione. L’anniversario è festeggiato da tutte le reti del servizio pubblico con edizioni speciali, ospiti di rilievo, dialoghi con gli ascoltatori e una riflessione comune sul ruolo della radio in un mondo in costante cambiamento.
Radio Romania: 1 novembre, 97º anniversario della prima trasmissione / Moldova: presta giuramento il nuovo governo guidato da Alexandru Munteanu / Cultura: Bistrița, ufficialmente inserita nella rete delle città creative UNESCO nel campo dell’architettura
Una parte dei soldati americani lascia la Romania / Il governo ha una nuova vicepremier / I sindacati minacciano con lo sciopero generale / Romania, un decennio dalla tragedia nel club Colectiv
Governo: via libera a due normative che stabiliscono spese e misure tecniche necessarie per l'organizzazione delle elezioni amministrative parziali del prossimo 7 dicembre/ Robotica: centinaia di giovani ingegneri alla 14a edizione della Fiera ROBOFEST a Bucarest
Il 30 ottobre, la Romania ha commemorato 10 anni dalla tragedia del Club Colectiv, che ha profondamente segnato l’intera società.
In visita in Romania, la ministra delle Forze Armate nel governo di Parigi, Catherine Vautrin, ha dichiarato che, ultimamente, è aumentato il numero dei militari francesi nel nostro paese.
NATO: Francia non aumenterà la sua presenza militare in Romania/ Politica: Oana Gheorghiu, proposta del primo ministro Ilie Bolojan per la carica di vicepremier, ha prestato giuramento/ Proteste: continuano le manifestazioni dei sindacati contro le misure di austerità del Governo
Difesa: gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale della NATO, Romania compresa/Proteste: continuano le manifestazioni dei sindacati contro le misure di austerità decise dal Governo
Una parte dei soldati americani lascia la Romania.
Le grandi confederazioni sindacali hanno protestato davanti alla sede del governo di Bucarest, esprimendo il loro malcontento per le misure di austerità adottate finora.
Politica: il presidente romeno Nicușor Dan firma decreto di nomina di Oana Gheorghiu nella carica di vicepremier/Proteste: le principali confederazioni sindacali romene, in piazza contro le misure di austerità adottate dal governo/ NATO: gli USA riducono presenza militare sul fianco orientale dell'Alleanza, Romania compresa/ Istruzione: Bucarest chiede a Kiev di tenere in considerazione le sollecitazioni presentate dai rappresentanti della minoranza romena in Ucraina
Proteste: le principali confederazioni sindacali romene, in piazza contro le misure di austerità adottate dal governo/ NATO: gli USA ritirano una parte dei soldati di stanza sul fianco orientale dell'Alleanza, Romania compresa
L’UE è preoccupata per il livello del deficit di bilancio registrato dalla Romania e sta analizzando le misure adottate dal Governo di Bucarest.
Il governo di Bucarest cerca di nuovo una soluzione al complicato dossier delle pensioni dei magistrati.
Convertitore di valuta RON/EUR: Sab, 1 Nov.
Il progetto “Bare Rroma”, avviato dall’Associazione In Altre Parole, è stato insignito quest’anno del Premio del Galà Radio Romania Culturale alla categoria Istruzione.
Ornitodata, il database della Società Ornitologica Romena, delinea una mappa vivente della presenza, della distribuzione e della migrazione degli uccelli, i cui dati raccolti sono vitali per gli sforzi di conservazione.
La Romania era l'unico Paese al mondo a maggioranza ortodossa a non avere una Cattedrale Nazionale: un desiderio che esisteva da oltre un secolo e mezzo e che ora è diventato realtà.
L’automobilismo sportivo romeno vanta record difficili da eguagliare, compresi quelli ottenuti dai rappresentanti più anziani di questo sport.
Il 27 ottobre 1938, a Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, furono inaugurate le opere all'aperto del celebre scultore Constantin Brâncuși. Il "Tavolo del Silenzio", la "Porta del Bacio" e la "Colonna senza fine" sono le grandi attrattive di questa città dell'Oltenia, che vale la pena scoprire a piedi.
Ha messo la città di Drăgăneşti–Olt sulla mappa turistica e ha offerto alla provincia di Olt un’attrattiva speciale: il villaggio neolitico all'interno del Museo della Pianura di Boian "Traian Zorzoliu". Però non è l’unica attrattiva della zona.
La riapertura del Casinò di Costanza, avvenuta nel mese di maggio di quest’anno dopo un ampio processo di restauro, ha segnato un momento di rinascita culturale, architettonica e non solo, per la più grande città portuale romena sul Mar Nero.
La Biblioteca dell'Accademia Romena fu fondata nel 1867, un anno dopo la fondazione dell'Accademia Romena, e, nell'arco di quasi 160 anni, ha subito cambiamenti legati alle vicissitudini o ai momenti gloriosi della storia.
Radio Romania Internazionale celebra la Giornata della Radio in Romania, il 1° novembre, con una nuova piattaforma per podcast.
Nel 2025, ricorrono 50 anni dall’inaugurazione della statua del principe della Moldavia, Dimitrie Cantemir, nel Cortile degli Spiriti Magni della Pinacoteca Ambrosiana di Milano.
Dal 18 al 27 settembre, la regione Puglia ha ospitato la XXI edizione del Festival culturale europeo LectorInFabula. Un folto e interessato pubblico è stato presente agli eventi svoltisi a Conversano, Bari, Putignano, Rutigliano, Castellana Grotte e Turi, che hanno avuto come filo conduttore “L’orizzonte dell’umanità”. La COPEAM – la Conferenza Permanente dell’Audiovisivo Mediterraneo - è stata coinvolta anche nell’organizzazione di alcuni eventi.
Una Transilvania fantastica, frutto della visione della giovane artista romena Rada Niță, in dialogo con la ricchezza straordinaria che il folclore di questa regione offre alla cultura romena: un nuovo invito rivolto al pubblico dall’Accademia di Romania in Roma, per la voce della sua vicedirettrice Oana Boşca-Mălin, che anticipa a Radio Romania Internazionale l’apertura della mostra grafica “Bestiario transilvano”.
Un recital di chitarra classica ispirato alla “Divina Commedia” di Dante Alighieri, che sarà tenuto il 23 ottobre all’Accademia di Romania in Roma da "Duo Hesperus", segna la prossima tappa della XV edizione del Propatria International Festival, in programma dal 20 settembre al 1 novembre.
Radio Romania Internazionale - trasmissione 31.10.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 30.10.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 29.10.2025