La Chiesa Cattolica ha un nuovo Sommo Pontefice. Papa Leone XIV è il 267° successore di San Pietro.
L'Unione Europea vuole investire 500 milioni di euro per attrarre ricercatori.
I dati statistici mostrano che negli ultimi anni in Romania è aumentata l'importazione di manodopera, un fenomeno del resto abbastanza comune anche in altri paesi europei. Se dieci anni fa in Romania venivano accettati circa 20 mila lavoratori extracomunitari, ora il loro numero è molto più alto.
E’ iniziata la votazione all'estero per l’elezione del presidente della Romania / Più fondi per la Difesa / Il presidente ad interim della Romania, al vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari di Varsavia / Un nuovo sistema Patriot di missili aria-terra per la Romania / Mozione semplice adottata nel Senato contro la ministra del Lavoro / Il Galà dei Premi Gopo
I deficit di bilancio nazionali nell'UE sono scesi al 3,2%, ma la Romania ha chiuso il 2024 con un disavanzo del 9,3%, in aumento rispetto all'anno precedente.
„Stiamo scrivendo la storia. Contro gli ostacoli e le minacce di coloro che farebbero di tutto per impedire alla Romania di diventare un fornitore di sicurezza energetica per l'Europa. Abbiamo promesso di non fermarci e lo stiamo facendo: fino alla fine, per una Romania indipendente e forte.” – è il messaggio del ministro dell’Energia romeno, Sebastian Burduja, dopo l’inizio, a marzo, delle trivellazioni nel perimetro Neptun Deep, a 160 km dalla costa.
Nel 2022 gli investimenti diretti esteri in Romania hanno raggiunto il livello record di oltre 10 miliardi di euro.
A partire dal 2004, anno della sua adesione all'Alleanza Nord Atlantica, la Romania celebra la Giornata della NATO nella prima domenica di aprile.
Al via la campagna elettorale per le presidenziali di maggio / Reazioni dopo l’introduzione dei nuovi dazi da parte dell’amministrazione di Washington / Alla riunione dei ministri degli Esteri alleati la Romania è stata rappresentata dal capo della diplomazia, Emil Hurezeanu / Bocciata la mozione semplice contro il ministro degli interni, Cătălin Predoiu / La Romania, verso l’OCSE
Ciò che stiamo vivendo oggi è il risultato di un ecosistema informativo totalmente cambiato: questa è la valutazione della docente Alina Bârgăoanu, esperta europea nella lotta alla disinformazione e membro del Consiglio consultivo dell'Osservatorio europeo dei media digitali, in un'analisi a Radio Romania sulla guerra informativa e cognitiva, la dittatura delle emozioni e la manipolazione degli algoritmi sui social network per falsificare la realtà.
I leader europei hanno ribadito il loro impegno a sostenere la difesa dell'Ucraina e hanno approvato la strategia della Commissione per rafforzare la sicurezza dell'UE.
Al Consiglio Affari Generali svoltosi a Bruxelles, la Romania è stata rappresentata dal capo della diplomazia, Emil Hurezeanu.
La Commissione Europea ha recentemente proposto agli Stati membri "ReArm Europe", un piano per riarmare l'Europa in cinque punti, che potrebbe mobilitare fondi per 800 miliardi di euro nei prossimi quattro anni.
La Romania non introdurrà nuove tasse quanto tempo verrà mantenuto uno stretto controllo sulla spesa pubblica, dichiara il ministro delle Finanze.
La Direzione Nazionale Anticorruzione di Romania ha presentato giovedì il suo bilancio per il 2024.