Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

L'esecutivo di Bucarest ha deciso di far passare il secondo pacchetto di misure fiscali sempre attraverso la procedura della fiducia che sarà posta in Parlamento molto probabilmente la prossima settimana.

La sede del Governo romeno (foto: Facebook / Guvernul României)
La sede del Governo romeno (foto: Facebook / Guvernul României)

, 21.08.2025, 14:13

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente necessario adottare misure per evitare di dover accettare una sospensione dei fondi europei. Il disavanzo era pari al 9,3% del PIL nel 2024, il più alto dell’UE, ben al di sopra dell’obiettivo prefissato del 7,9%. Bucarest non ha adottato misure efficaci per correggere la situazione, ha rilevato la Commissione Europea, che ha concesso alla Romania tempo fino al 15 ottobre 2025 per presentare un piano correttivo efficace.

Un primo passo è stato compiuto dal governo Bolojan attraverso un pacchetto di misure, che ha incluso, tra le altre cose, la modifica dell’IVA, l’aumento di alcune accise, l’introduzione del pagamento dell’assicurazione sanitaria per le pensioni superiori a 3.000 lei (circa 600 euro), il congelamento di alcune spese di bilancio – legate, ad esempio, all’aumento degli stipendi o delle pensioni nel settore pubblico, o la riduzione del finanziamento concesso ai partiti politici. L’esecutivo ha posto la fiducia in Parlamento su questo primo pacchetto e ha superato senza problemi la mozione di sfiducia inoltrata dall’opposizione. Pertanto, le misure sono state adottate e ora il governo intende seguire la stessa strada per il secondo pacchetto di misure volte a ridurre il deficit di bilancio. Un pacchetto che include modifiche alle modalità di tassazione degli utili delle multinazionali, al funzionamento delle società commerciali, alla tassazione dei pacchi extra-UE e dei redditi da affitti a scopo turistico.

Il ministro delle Finanze Alexandru Nazare: “Credo che i messaggi di cambiamento più importanti nel secondo pacchetto fiscale mirino a rafforzare la riscossione, scoraggiare le aggressive ottimizzazioni intragruppo, le ottimizzazioni fiscali in generale, ripulire l’ambiente imprenditoriale dalle cosiddette società inattive – ci sono oltre 460.000 società inattive da vari periodi, anche fino a 10 anni, in Romania, che, ovviamente, non ci aiutano quando vogliamo gestire correttamente l’amministrazione e, naturalmente, proteggere adeguatamente il contribuente onesto. Ci siamo impegnati con i nostri partner a ridurre il deficit e ad avere una traiettoria credibile e abbiamo bisogno di tali misure proprio per trasmettere i messaggi giusti.” 

Il rischio che lo Stato diventi insolvente quest’autunno è molto alto se queste misure non vengono adottate, ha ammonito il Primo Ministro, pertanto l’esecutivo ha deciso che, molto probabilmente la prossima settimana, porrà la fiducia in Parlamento su queste misure. Ci sono ancora alcune ambiguità da risolvere e gli ultimi dettagli da definire, afferma il Presidente del Senato, il liberale Mircea Abrudean, che si è detto scettico sul fatto che i partiti della coalizione di governo – PSD, PNL, UDMR, USR – voteranno a favore di una nuova mozione di sfiducia. Le dichiarazioni sono state rilasciate dopo che il PSD ha annunciato di avere obiezioni ad alcune misure, in particolare per quanto riguarda gli investimenti dal PNRR e dal programma “Anghel Saligny” per la modernizzazione delle comunità locali. Dall’opposizione, il leader dei senatori dell’AUR, Petrișor Peiu, ha annunciato che i parlamentari del suo partito inoltreranno la mozione di sfiducia e che si aspetta che anche i parlamentari di altri partiti la firmino.

Il Festival Internazionale George Enescu 2025
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company