Dal 31 marzo, la Romania entra a far parte dell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, però dovrà ancora aspettare almeno fino alla fine di quest’anno per l’integrazione completa.
Il Governo romeno ha firmato il contratto per la costruzione dell'Ospedale Regionale d'Urgenza di Craiova, il terzo di questo tipo dopo quelli di Iaşi e Cluj.
L'ex sindaco latitante Cătălin Cherecheş sconterà la sua pena di 5 anni in un penitenziario romeno, dopo che un tribunale tedesco ha deciso il suo rimpatrio.
I romeni saranno chiamati alle urne tre volte quest'anno, per eleggere il presidente, il Parlamento, i rappresentanti a Bruxelles e le autorità locali.
Il presidente e il primo ministro della Romania richiamano l'attenzione sul fatto che la tutela dell'ambiente non deve essere trascurata e propongono un patto nazionale per farne una priorità.
Fino al 3 marzo, gli alunni romeni beneficiano di “vacanze per sciare” e molti di loro scelgono di trascorrere questo periodo sulle piste delle località montane romene.
L'economia romena è cresciuta del 2% nel 2023, ma l'inflazione ha continuato ad essere uno dei fattori di rischio per il tenore di vita.
L'Unione Europea ha approvato un aiuto di 50 miliardi di euro all'Ucraina per i prossimi 4 anni.
Il Belgio ha assunto la presidenza di turno del Consiglio dell'UE ed ha in agenda la continuazione dei passi per la piena integrazione di Romania e Bulgaria nell'Area Schengen.
La ricostruzione dell'Ucraina e il ruolo strategico della Romania è il tema della conferenza che si svolge in questi giorni a Sinaia.
Dopo la crisi energetica degli anni precedenti, gli stati dell'UE hanno adottato misure per coprire il proprio fabbisogno di petrolio e gas prima dell'inizio della stagione fredda.
Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha concluso il tour sul continente africano.
Nel fine settimana, il maltempo ha causato interruzioni nella fornitura di elettricità nel sud-est della Romania e ha creato disagi nel traffico stradale nel nord-est del paese.
L'ex ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, è stato eletto giudice della Corte Internazionale di Giustizia dell'Aia.
In Romania, i dipendenti delle Casse Sanitarie hanno avviato un'azione di protesta a tempo indeterminato.