Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi per modernizzare infrastrutture di trasporto

Il Governo romeno ha stanziato più di 12 miliardi di lei, ossia circa 2,4 miliardi di euro, alla modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie e stradali del paese.

Foto: facebook.com/ Guvernul României
Foto: facebook.com/ Guvernul României

, 17.05.2024, 10:53

Nella riunione svoltasi ieri, il Governo di Bucarest ha approvato, tra l’altro, due importanti investimenti nel settore ferroviario e stradale. Il primo progetto prevede la modernizzazione della linea ferroviaria che collega Focşani, capoluogo della provincia di Vrancea, situato nel sud-est del Paese, alla città di Roman, in provincia di Neamţ, situata nel nord-est. Il percorso, lungo quasi 150 chilometri, fa parte del Corridoio Paneuropeo 9, che si stende su 3.400 km e collega la capitale finlandese Helsinki, situata sul Mar Baltico, con la città greca di Alessandropoli, porto sull’Egeo, nell’Europa meridionale. Il progetto, compreso nel Piano Generale dei Trasporti della Romania, ha ricevuto poco più di 11 miliardi di lei (circa 2,2 miliardi di euro).

L’Esecutivo ha precisato che il denaro proviene da fondi esterni non rimborsabili, attraverso il Programma Trasporti 2021-2027 e il Meccanismo per l’Interconnessione dell’Europa, dal bilancio dello Stato, dalle entrate proprie della Compagnia ferroviaria nazionale, nonché da altre fonti legalmente costituite. I lavori, la cui durata di esecuzione è di 36 mesi, mirano ad aumentare la sicurezza nella zona di intersezione delle linee ferroviarie con la rete stradale, migliorare significativamente le condizioni dei trasporti, costruire cavalcavia e ammodernare i passaggi a livello, obiettivi che, secondo il Governo, hanno un’importante ruolo nello sviluppo sostenibile delle località lungo il percorso, riducendo le emissioni inquinanti, i tempi di viaggio, ma anche aumentando il numero di passeggeri e le quantità di merci trasportate.

Il secondo progetto finanziato dall’amministrazione di Bucarest è destinato alla modernizzazione di un tratto compreso tra i chilometri 44 e 86 dell’autostrada A1 Bucarest-Piteşti, la più trafficata del paese. I lavori mireranno a riabilitare il manto stradale e i cavalcavia sui 42 chilometri del tratto e, secondo il Ministero dei Trasporti, contribuiranno ad aumentare la sicurezza del traffico, a ridurre i tempi di percorrenza e i costi per prevenire l’inquinamento ambientale, nonchè a far crescere la durata dell’utilizzo. Per l’attuazione di questo progetto, il Governo ha stanziato 1,1 miliardi di lei (circa 221 milioni di euro) dal bilancio dello Stato, e la durata di esecuzione è di 48 mesi.

La Romania dispone di infrastrutture di trasporto obsolete, che negli ultimi decenni si sono trasformate in un vero e proprio sacco senza fondo. Degli oltre 22.000 chilometri di ferrovia che attraversano il Paese, solo poco più di 8.500 sono elettrificati. Dal punto di vista stradale, la Romania conta quasi 90.000 chilometri di strade pubbliche, ma meno della metà sono modernizzate. Per quanto riguarda le autostrade, l’anno scorso la Romania ha superato la soglia dei 1.000 chilometri, inferiore all’Ungheria e alla Croazia, ma superiore alla Bulgaria, alla Serbia e alla Slovenia, ma nelle condizioni in cui la superficie e la popolazione del nostro paese sono nettamente superiori a quelle degli Stati citati.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company