Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Festival Nazionale dell’Improvvisazione

Dal 15 al 18 settembre si svolge a Bucarest la X/a edizione del Festival Nazionale dellImprovvisazione.

Il Festival Nazionale dell’Improvvisazione
Il Festival Nazionale dell’Improvvisazione

, 17.09.2022, 15:17

Dal 15 al 18 settembre si svolge a Bucarest la X/a edizione del Festival Nazionale dell’Improvvisazione. Il Festival è stato inaugurato da ImproJam, uno spettacolo che parla di emozione, paura, coraggio ed esplorazione e che mette insieme tutti i tipi d’improvvisazione. Può salire sul palco chiunque abbia voglia di provare a improvvisare e il pubblico è invitato ad approfittare dell’occasione per interpretare accanto ad artisti improvvisatori con esperienza. Se vuoi, il palcoscenico è tuo!” — è il messaggio degli organizzatori all’attuale edizione. Adina Maria Sandu ha lavorato all’organizzazione di programmi educativi e afferma che l’improvvisazione l’abbia aiutata a superare i propri limiti. Ha deciso di affiancarsi alla squadra IMPRO Fest nel 2018, mentre dal 2019 è stata direttrice artistica.



“Ho scoperto l’improvvisazione nel 2014, in quel momento ero membro di un’organizzazione non-governativa per la quale organizzavo programmi educativi per gli alunni. Al fine di riuscire a sviluppare l’interazione con gli alunni abbiamo pensato che sarebbe stata una buona idea introdurre anche questa parte artistica nei nostri programmi e così abbiamo conosciuto la squadra Improvisneyland, di cui fa parte anche Monica Anastase, fondatrice del Festival Internazionale IMPRO. A Monica Anastase devo anche il fatto che ho iniziato anch’io dei corsi d’improvvisazione e ho scoperto quanto sia valorosa quest’esperienza e quanto possa aiutare nella vita quotidiana. I membri della squadra Improvisneyland sono stati i primi ad organizzare concorsi del genere, gettando le basi di un’Accademia dell’Improvvisazione alla quale uno si poteva iscrivere. Alla fine di ogni modulo, veniva messo in scena uno spettacolo in cui uno poteva mostrare al pubblico le nuove competenze che aveva scoperto. Mi ricordo che questi corsi vennero creati nel 2014 e furono di grande aiuto. Quest’Accademia funziona ancora, però sono apparse anche altre scuole d’improvvisazione e il fenomeno si è sviluppato tanto grazie al festival, ma anche agli improvvisatori che se ne sono impegnati e hanno scoperto il valore di quest’arte, un fenomeno in crescita, secondo me”, ha detto Adina Maria Sandu.



All’attuale edizione del Festival Nazionale dell’Improvvisazione, 6 trainer e oltre 40 improvvisatori sperimentati e debuttanti si sono impegnati nella realizzazione di sei spettacoli, prodotti dal festival, in seguito ad alcune sessioni di provini. Adina Maria Sandu, direttrice artistica del Festival Nazionale dell’Improvvisazione: “I sei registi impegnati nell’attuale edizione sono stati selezionati a seconda dei risultati che hanno avuto in tutti questi anni e mi riferisco agli spettacoli d’improvvisazione che hanno creato, ma anche alla preparazione degli improvvisatori. Speriamo di aver scelto le persone migliori e più impegnate della comunità. Ognuno ha proposto un’idea di spettacolo, che mette in scena proprio durante il festival e che avrà la prima nell’ambito dell’evento. Abbiamo organizzato insieme a loro i casting, per scegliere i più adatti attori improvvisatori per ogni tipo di spettacolo. Ed è stato proprio necessario organizzare questi casting, perché abbiamo una varietà di spettacoli, musical, commedia romantica, spettacolo in stile David Mamet, spettacoli di movimento o di poesia. Come dicevo, abbiamo spettacoli molto diversi e siamo contentissimi che ogni improvvisatore abbia potuto trovare il proprio posto in un tipo di spettacolo, trovare il suo posto laddove se la cava meglio.



Perché il pubblico svolge un ruolo importante in uno spettacolo d’improvvisazione, abbiamo chiesto ad Adina Maria Sandu di raccontarci dei rapporti tra gli spettatori e gli artisti che si esibiscono sul palco: “Il pubblico è uno dei principali motori del festival. In generale, in ogni spettacolo d’improvvisazione, oltre al fatto che porta molta energia e apertura, il pubblico ha la chance di contribuire, di portare dei suggerimenti utili agli attori. Ci sono anche suggerimenti che gli attori possono ottenere dal pubblico addirittura prima di iniziare lo spettacolo, come succede nello spettacolo di debutto di Doina Antohi, “Lo spezzatino di idee”. Nel caso di questo spettacolo, gli attori escono sul palco e, prima di esibirsi, svolgono dei colloqui con il pubblico e poi includono nel loro spettacolo i suggerimenti che ricevono. E siamo molto contenti che persone dal pubblico si affianchino alla comunità d’improvvisatori. Abbiamo, nell’ambito del festival, anche workshop dedicati a coloro che non hanno affatto esperienza nell’improvvisazione, ma che vogliono imparare ciò che vuol dire improvvisare. Quest’anno tutti i workshop annunciati hanno come trainer l’improvvisatore e trainer americano Joe Bill, e si rivolgono sia agli improvvisatori con esperienza, che al pubblico principiante.



“Youve got Improv” è il titolo dello spettacolo che conclude il festival, con la regia di Vlad Pasencu. In una commedia romantica musicale sui primi incontri romantici, gli improvvisatori Adriana Bordeanu, Alex Cătănoiu, Mihaela Georgescu, Oana Laura Gabriela, Tibi Spătăreanu e Răzvan Teodorescu ci ricordano che l’amore è semplice, però le persone sono spesso complicate.

Emilia Dobrin (foto: fb.com / Anul Nou care n-a fost)
Agenda culturale sabato, 25 Ottobre 2025

Emilia Dobrin, premio alla carriera

I primi ruoli di Emilia Dobrin in produzioni cinematografiche risalgono agli anni dell’università: nel film Sick Animals (di Nicolae Breban,...

Emilia Dobrin, premio alla carriera
Michail Shishkin (archivio personale)
Agenda culturale sabato, 18 Ottobre 2025

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania

Dal 25 al 28 settembre la città di Brașov è stata particolarmente animata, perché ha ospitato la prima edizione di un nuovo e ambizioso festival...

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania
Animest 20
Agenda culturale sabato, 11 Ottobre 2025

Animest 20

All’edizione anniversaria del Festival Internazionale del Film Animest, gli appassionati di animazione sono invitati a tuffarsi nell’arte cupa e...

Animest 20
BIFF 2025
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival
Agenda culturale sabato, 27 Settembre 2025

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

UNDERCLOUD, il primo festival del teatro indipendente in Romania, torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18...

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione
Agenda culturale sabato, 20 Settembre 2025

TATA, un documentario pluripremiato

Una storia personale che ha emozionato il pubblico dei festival e ha ricevuto numerosi premi: “TATA”, il documentario scritto e diretto...

TATA, un documentario pluripremiato
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Accanto al Giardino Armonico, sul palcoscenico saliranno il Coro NFM (National Forum of Music) di Breslavia, sotto la direzione artistica di Lionel...

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Un nuovo documentario di Tudor Platon

Una storia intima e commovente sulla comunicazione tra generazioni, il documentario “Una famiglia quasi perfetta”, diretto da Tudor...

Un nuovo documentario di Tudor Platon

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company