Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Camminando per Timişoara

Collocata in prossimità dei confini con la Serbia e l'Ungheria, Timişoara è la città più importante della Romania occidentale.

Camminando per Timişoara
Camminando per Timişoara

, 18.05.2021, 17:22

Collocata in prossimità dei confini con la Serbia e l’Ungheria, Timişoara è la città più importante della Romania occidentale. Conta 340.000 abitanti, ma con la sua area metropolitana riesce a superare i 465.000. Menzionata nei documenti nel 1211, Timişoara fu rinforzata con un muro nel XV secolo. Nel 1552 arrivò sotto il dominio ottomano, che mantenne la sua autorità fino al 1716, quando la città e la regione del Banato passarono per due secoli sotto l’autorità austriaca. Ma fu proprio in questi due secoli che la città venne ricostruita e il fiume Bega che l’attraversa risanato e incanalato.

Vi furono eretti anche edifici che figurano oggi nell’elenco dei monumenti storici. Timişoara si è anche annoverata tra le prime città al mondo a introdurre il trasporto pubblico con tram trainati da cavalli, nel 1869. E’ ugualmente la città dalla quale la Rivoluzione anticomunista romena si è diffusa in tutto il Paese a dicembre 1989, portando al crollo del regime.

Sempre a Timişoara è stata recentemente fondata la Gilda delle Guide Turistiche, un’associazione che intende offrire maggiori informazioni sulla città. Ludovic Satmari guida turistica e uno dei fondatori della Gilda delle guide di Timişoara, spiega che l’iniziativa sembra già riscuotere successo.

Abbiamo iniziato di recente i tour settimanali con un giro di Timişoara ogni sabato e una visita tematica ogni domenica. Tutti i tour si svolgono a piedi! In ogni caso, visitare il centro di Timişoara è possibile solo a piedi, poichè il cuore della città è un’enorme area pedonale. Alcuni tour tematici sono divisi per quartieri. Ad esempio, lunedì, vorrei organizzare un giro del quartiere Fabric, il vecchio distretto industriale, con edifici che vanno dal 1800 al 1900. Ci saranno anche altri tour dei quartieri storici poichè, oltre al centro, Timişoara vanta tante aree antiche e molto belle, che prima della demolizione del muro di cinta, erano in qualche modo satelliti della città. Ognuna aveva un centro, una piazza, una chiesa o anche più chiese. Oltre a questi percorsi nei quartieri storici, c’è anche un tour dedicato alla comunità ebraica e, naturalmente, un’altro che ripercorre la Rivoluzione anticomunista romena, spiega il nostro ospite.

A dicembre 1989, a Timişoara scoppiava la Rivoluzione che portò alla caduta del regime comunista. Questo tour tematico suscita l’interesse non solo dei turisti, ma anche degli abitanti stessi di Timişoara, spiega Ludovic Satmari.

Negli ultimi anni, abbiamo notato che molti abitanti di Timişoara scelgono di fare questo giro insieme ai loro figli. Più precisamente, sono quarantenni che hanno figli adolescenti o anche più piccoli, e che vogliono far conoscere la storia alle generazioni più giovani. La Rivoluzione è scoppiata a Timişoara, che successivamente è diventata la prima città romena liberata dal comunismo già il 20 dicembre, quando nelle altre città non accadeva nulla, ed è per questo che organizziamo questo tour. Partiamo dal luogo in cui tutto ebbe inizio: una piazzetta – Piazza Maria – e l’adiacente vicolo della Chiesa e la casa parrocchiale degli ungheresi riformati, dove si trovava il pastore László Tőkés, poiché fu lì che scoppiò la Rivoluzione. Poi visitiamo i luoghi più caldi di Timişoara durante la Rivoluzione. Andiamo anche ai monumenti dedicati alle vittime della Rivoluzione. Possiamo organizzare tour in diverse lingue, ovviamente su richiesta: inglese, tedesco, italiano e ungherese, conclude Ludovic Satmari.

Naturalmente, a causa delle restrizioni imposte per combattere la pandemia, le visite guidate possono riunire un certo numero di persone. I turisti sono particolarmente interessati a questa città, che nel 2021 doveva essere Capitale europea della cultura. A causa della pandemia, l’intero programma è stato rinviato al 2023.

Il Danubio (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Destinazione Romania martedì, 18 Novembre 2025

Drobeta – Turnu Severin

Città portuale sul Danubio e capoluogo della provincia di Mehedinți, Drobeta-Turnu Severin si trova nella parte occidentale dell’Oltenia, sulla...

Drobeta – Turnu Severin
La Fiera del Turismo della Romania
Destinazione Romania martedì, 18 Novembre 2025

Le destinazioni più attraenti per i turisti stranieri

L’anno scorso, il turismo mondiale è tornato alle cifre di prima della pandemia per quanto riguarda il numero di visitatori e l’ammontare degli...

Le destinazioni più attraenti per i turisti stranieri
Foto: pixabay.com
Destinazione Romania martedì, 11 Novembre 2025

Drăgăşani

Situata al confine meridionale della provincia di Vâlcea, Drăgăşani è nota soprattutto come importante centro vitivinicolo della Romania. I...

Drăgăşani
La chiesa evangelica fortificata di Hărman / Foto: Agerpres
Destinazione Romania martedì, 11 Novembre 2025

Le fortezze di Hărman e Prejmer

Vi invitiamo a scoprire due delle fortezze sassoni fortificate. Inizieremo dalla città di Hărman, situata nella Terra di Bârsa, circa 10 km a est...

Le fortezze di Hărman e Prejmer
Destinazione Romania martedì, 04 Novembre 2025

Il centro storico di Bucarest

Nel perimetro delimitato da Calea Victoriei, la Piazza dell’Università e la Piazza Unirii c’è il Centro storico di Bucarest. Dalla Corte...

Il centro storico di Bucarest
Destinazione Romania martedì, 04 Novembre 2025

Autunno nei Monti Piatra Craiului

Oggi vi proponiamo una visita nella zona dei monti Piatra Craiului, una catena montuosa che si trova all’est dei Carpazi Meridionali. I Monti...

Autunno nei Monti Piatra Craiului
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company