Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La chiesa fortificata di Cloasterf

Collocato in provincia di Mures, al centro della Romania, il paesino di Cloasterf, appartenente al Comune di Saschiz, è il posto ideale per rilassarvi. Vi aspettano agriturismi moderni, ma anche vintage, con mobili vecchi dipinti a mano e senza tv.

La chiesa fortificata di Cloasterf
La chiesa fortificata di Cloasterf

, 08.11.2018, 14:03

Collocato in provincia di Mures, al centro della Romania, il paesino di Cloasterf, appartenente al Comune di Saschiz, è il posto ideale per rilassarvi. Vi aspettano agriturismi moderni, ma anche vintage, con mobili vecchi dipinti a mano e senza tv. L’attrattiva del paesino è la chiesa fortificata, costruita secondo il modello di quella più grande di Saschiz. Gli spettacolari mobili barocchi si sono conservati dai secoli XVII-XVIII. Ci accompagna il curatore della chiesa, Aurel Chereches.

Storicamente, le invasioni turche sempre più frequenti negli anni 1462-1482 diedero una spinta alla fortificazione dei borghi e dei villaggi della Transilvania. La maggioranza delle comunità sassoni decise di consolidare la difesa delle proprie località. Il sistema di fortificazioni creato, che rimase attivo fino al 1700, fu costruito con sforzi continui. Il 1493, l’anno delle grandi invasioni turche, fu decisivo per la fortificazione delle chiese. In quel periodo furono gettate le basi delle chiese fortificate con torri e cinte murarie contro l’artiglieria leggera. Dal punto di vista amministrativo, nel Medioevo, il paesino di Cloasterf – Klosdorf in tedesco e Kluisderf in dialetto sassone, fu possedimento del Convento di Cârţa, spiega Aurel Chereches.

Il complesso della chiesa fortificata si trova lungo la strada principale. Si tratta di un complesso omogeneo: la chiesa evangelica e la cinta muraria a quadrilatero, con torri agli angoli, tutto costruito in un’unica tappa, tra il 1521 e il 1524. La chiesa fortificata di Cloasterf è rilevante per l’ultimo modello del genere, concepito per far fronte alle armi da fuoco. Il primo riferimento documentario al nome della località, risalente al 1267, richiama San Nicola – Nikolaus, quindi Klausdorf. Il documento descrive lo stabilimento come una fortezza sassone di difesa contro le invasioni dei tartari. Altri documenti indicano il primo riferimento in un elenco delle proprietà dell’abbazia di Cârţa risalente al 1322. Nel 1353 venne costruita la vecchia chiesa che precedette l’edificio attuale. Verso i primi del Cinquecento, Cloasterf era noto come un paesino raffinato, con brava gente. Dopo la costruzione della chiesa fortificata, nel 1521, venne istituito l’insegnamento obbligatorio per tutti i sassoni. Il fatto che la gente cominciò a leggere e a scrivere fece fiorire la civiltà, spiega ancora Aurel Chereches.

La cittadella fu restaurata dalla Fondazione Mihai Eminescu Trust. Oltre alla torre campanaria, scoprirete anche una stanza per gli ospiti, con mobili tradizionali dei sassoni. Quindi, una destinazione per tutte le stagioni dell’anno, facilmente accessibile grazie agli aeroporti di Targu Mures e Sibiu.

Rubrica realizzata con il sostegno del Dipartimento per le Relazioni Interetniche del Governo di Romania, attraverso il programma Diversità e patrimonio culturale rispecchiati nei media, Chiese e fortezze delle province di Brasov e Sibiu.

La chiesa in legno di Plopiş (foto RRI)
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Bran (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş
Foto: Iulia Opran/RRI
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Eforie Nord

Vi invitiamo in una località balneare in riva al Mar Nero, aperta d’altronde tutto l’anno: Eforie Nord. Parliamo di una località che fa parte...

Eforie Nord
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Sărata Monteoru

Le basi della località di Sărata Monteoru furono gettate verso la fine del 19 secolo, dopo l’inizio dello sfruttamento del greggio. Inizialmente,...

Sărata Monteoru
Destinazione Romania sabato, 13 Settembre 2025

Le Caldaie del Danubio

Negli anni ’70 dello scorso secolo, la geografia di quest’area nel sud-ovest della Romania era completamente diversa: le acque del Danubio si...

Le Caldaie del Danubio
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

Le Gole dell’Olteţ

Vi invitiamo a scoprire un’area tutelata di interesse nazionale, situata nell’Oltenia, sul territorio della provincia di Gorj: le Gole...

Le Gole dell’Olteţ
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

La Via Transilvanica

Ispirata alla storia di altri itinerari simili in Europa e in America, la Via Transilvanica è un itinerario lungo oltre 1.400 chilometri che...

La Via Transilvanica

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company