Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Croce del Caraiman, nel Guinness dei Primati

La Croce degli Eroi, collocata sulla Vetta Caraiman, nei Monti Bucegi, tra le località turistiche romene di Busteni e Sinaia, è stata inserita nel Guinness dei Primati come la più alta croce del mondo che si trova in cima a una montagna.

La Croce del Caraiman, nel Guinness dei Primati
La Croce del Caraiman, nel Guinness dei Primati

, 09.01.2014, 12:55

La Croce degli Eroi, collocata sulla Vetta Caraiman, nei Monti Bucegi, tra le località turistiche romene di Busteni e Sinaia, è stata inserita nel Guinness dei Primati come la più alta croce del mondo che si trova in cima a una montagna.



Monumento storico costruito tra il 1926 e il 1928 a 2.291 metri di altezza, la croce in acciaio alta 39,5 metri, con un basamento di 8 metri, ricorda i soldati caduti nella zona durante la prima guerra mondiale.



L’idea di costruirla è appartenuta a Re Ferdinando e alla Regina Maria, e la scelta della vetta di Caraiman non fu casuale, poichè essa domina la Valle del Prahova, anche se non ha la più grande altitudine. Nel 1916, da qui l’esercito romeno passò verso l’Impero Austro — Ungarico per liberare la Transilvania.



La croce sarebbe apparsa nel sogno alla Regina Maria, che poi ha sorvegliato anche i lavori. Fu costruita dalla Direzione generale dei ponti delle Ferrovie romene. Il progetto è opera degli architetti romeni Georges Cristinel e Constantin Procopiu.



I fondi furono ottenuti in gran parte da donazioni. Il progetto di resistenza fu concepito dagli ingegneri Alfred Pilder e Teofil Revici, specializzati nella costruzione di ponti metallici. Visibile da una distanza di oltre 35 chilometri, è stata inaugurata il 14 settembre 1928, in occasione della Festa dell’Esaltazione della Croce.



All’epoca della sua costruzione, il monumento era il più alto del mondo. Tuttavia, il monte Caraiman (2.300 metri) non è il più alto del massiccio di Bucegi, essendo superato dalla vetta di Omu (oltre 2.500 metri). La croce è fatta in un acciaio simile a quello usato dall’ingenere Anghel Saligny per la costruzione del ponte sul Danubio a Cernavoda.



Nel basamento si trovava un generatore elettrico che alimentava 120 lampadine di 500 watt ciascuna. Nel periodo interbellico, la croce era illuminata il 15 agosto, giorno dell’Assunzione della Vergine Maria, e per la celebrazione dell’Ascensione di Gesù, quando si festeggia, a tutt’oggi, anche la Giornata degli Eroi.



Il regime comunista ha voluto tagliare i bracci della Croce, per collocare una stella, ma non ci è riuscito. Sotto il regime, era illuminata raramente e l’indifferenza delle autorità ha portato ad azioni di vandalismo.



Oggi è una destinazione prediletta dei turisti romeni e stranieri. Attualmente, il monumento è dotato di 300 lampadine di 500 watt che sono accese ogni notte.

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company