Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le Caldaie del Danubio

Il Club della Stampa di Viaggio FIJET Romania ha pubblicato qualche giorno fa il  top 10 destinazioni turistiche che vale la pena di visitare in Romania e che potrebbero rappresentare altrettante idee di vacanza.

Cazanele Dunării / Le Caldaie del Danubio
Cazanele Dunării / Le Caldaie del Danubio

, 02.03.2025, 19:26

Anche se si tratta di una classifica, i giornalisti membri del Club sono del parere che ognuna di queste destinazioni, indifferentemente dalla posizione nel top, merita di essere visitata.

Il Club della Stampa di Viaggio FIJET Romania ha pubblicato qualche giorno fa il  top 10 destinazioni turistiche che vale la pena di visitare in Romania e che potrebbero rappresentare altrettante idee di vacanza. Anche se si tratta di una classifica, i giornalisti membri del Club sono del parere che ognuna di queste destinazioni, indifferentemente dalla posizione nel top, merita di essere visitata.

Al primo posto nelle preferenze dei giornalisti di viaggio si è piazzata una zona del sud-ovest della Romania chiamata “Cazanele Dunării / Le Caldaie del Danubio”, con paesaggi naturali spettacolari e un’infrastruttura turistica in pieno sviluppo. Prima della costruzione dell’argine di Porţile de Fier / Le Porte di Ferro, negli anni ‘70 dello scorso secolo, il fiume scorreva tra le rocce dando l’impressione che la sua acqua bollisse, per cui questo tratto del fiume ricevette la denominazione di “Le Caldaie del Danubio”.

Alcuni fari collocati sulle due rive del Danubio avevano il ruolo di garantire il passaggio delle navi per questo difficile tratto del fiume. Quando il lago di accumulo venne riempito, le rocce scomparvero sotto le acque e molte località furono spostate in zone vicine più alte. Come una conseguenza della crescita del livello dell’acqua, apparvero delle gole spettacolari formate da Cazanele Mari, il golfo di Dubova e Cazanele Mici, con una lunghezza totale di oltre 9 chilometri, che possono essere ammirate dalla cima di Ciucaru Mare.

Questa cima sita sulla riva romena del Danubio, alta 318 metri, può essere esplorata anche a bordo di una barca rapida, come ci ha detto Alin Subţire, membro dell’associazione “Scopri le Caldaie del Danubio” e imprenditore nel campo del turismo: “Le gite in barca durano quanto volete. Siamo a vostra disposizione dal sorgere del sole che potete vedere nella Grotta dei Veterani, dove i raggi del sole entrano d’estate nella grotta e la illuminano. Potete inoltre vedere un tramonto molto bello all’uscita da Cazanele Mari verso Ciucaru Mare. La gita in barca inizia di solito dal pontone di ogni agriturismo, dove i turisti salgono a bordo. Andiamo a visitare Cazanele Mici con il volto di re Decebalo, scolpito nella roccia, il Monastero di Mraconia, il Golfo di Mraconia, poi nel Golfo di Dubova, l’antico focolare del villaggio di Dubova, proseguendo poi con il più interessante itinerario ovvero Cazanele Mari. Si tratta di un tratto di gole di circa 4 km che si possono vedere solo dalla barca, con ingresso nella Grotta dei Veterani che sarà riaperta al pubblico quest’anno. Si visita la grotta di Ponicova, attraversandola da una parte all’altra, sull’acqua e a piedi, con accesso nelle gallerie in cui ci sono formazioni speleologiche, stalagmite e stalattite. Sulla riva serba, l’obiettivo più conosciuto è Tabula Traiana, un reperto risalente all’epoca dell’imperatore Traiano, obiettivo che nel momento della costruzione dell’argine è stato alzato di 16-17 metri per non rimanere sotto l’acqua. Si possono ammirare anche i vecchi fari per dirigere il traffico fluviale, due sulla riva serba e uno sulla riva romena, dove si trova il monastero di Mraconia. Erano molto importanti all’epoca per la navigazione delle navi.

Dalla fine di marzo fino all’inizio di maggio, dalla barca, si può ammirare anche il tulipano giallo di Cazane (Tulipa hungarica – lat.), una specie che si può incontrare solo sulle pareti rocciose del monte Ciucaru Mare. Questa specie endemica protetta è monitorata dagli specialisti del Parco Naturale Porţile de Fier / Le Porte di Ferro, i quali hanno notato che negli ultimi anni questo tulipano ha ampliato il suo areale.

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company