Vi invitiamo a meglio conoscere le Terme di Govora, la destinazione del vincitore del gran premio al nuovo concorso indetto da Radio Romania Internazionale.
Dal 1946 al 1949, in Grecia si verificò una sanguinosa guerra civile tra le guerriglie comuniste finanziate dallURSS e le forze governative greche.
Negli ultimi anni, Radio Romania riesce a promuovere con notevole successo la cultura nei posti più variati e non-convenzionali, rivolgendosi sia allambiente rurale che a quello urbano.
Timisoara, capoluogo della provincia di Timis, nellovest della Romania, è una delle città romene che aspirano al titolo di Capitale Europea della Cultura nel 2021.
Sarà il Teatro “Gong di Sibiu a rappresentare la Romania alla VI° edizione del Carnevale Internazionale dei Ragazzi, in programma dal 7 al 17 febbraio presso lArsenale di Venezia.
Le sorgenti terapeutiche delle Terme di Govora, site nel sud-ovest della Romania, sono ricordate nei documenti per la prima volta nel 1878.
Nato il 26 novembre 1909 a Slatina, in Romania, Eugène Ionesco fu uno dei promotori del teatro dellassurdo e membro dellAccademia francese.
Per gli ebrei europei, il lager di Auschwitz-Birkenau significò la loro uccisione sistematica tramite un programma messo a punto dallideologia nazista.
Il paesino Prejmer, meta di vacanze tristellata nella Guida Verde Michelin, che si trova nella provincia di Brasov, nel centro della Romania, ospita nel mese di febbraio una sagra dedicata alle crepes, uno degli appuntamenti più attesi dai golosi.
Uno dei più amati mammiferi, i delfini, rappresentano, da questanno, unalternativa di sviluppo turistico sostenibile sul litorale romeno del Mar Nero, grazie ad un progetto sviluppato tra luglio 2013 e gennaio 2015.
LIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia inaugura il 2 febbraio, presso la Nuova Galleria, uninteressante mostra di “Maschere e abiti tradizionali festivi della Transilvania.
Bucharest Greeters è unorganizzazione informale, con il cui aiuto le persone che hanno tempo e sono disponibili possono fare da guida o si possono iscrivere sul sito, come turisti.
La prima guerra mondiale o la “Grande Guerra ha determinato una profonda trasformazione dellumanità. Il conflitto ha significato anche il maggiore dispiegamento di forze umane e materiali, concludendosi, come al solito, con vincitori e vinti.
È la città romena di Cluj-Napoca la Capitale Europea della Gioventù nel 2015. Cluj-Napoca si trova nel cuore della Transilvania ed è la seconda città universitaria della Romania, un polo della diversità e del multiculturalismo.
La capitale romena Bucarest avrà nel prossimo futuro un brand turistico, che le permetterà di comunicare meglio le sue potenzialità come destinazione turistica e affermarsi di più sul mercato internazionale.