La scrittrice romena Ioana Parvulescu si annovera tra i vincitori del Premio dellUnione Europea per la letteratura, edizione 2013, che conferisce riconoscimenti ai migliori autori emergenti in Europa. I vincitori sono stati annunciati a Goteborg.
Nel nord della Dobrugea, regione del sud-est della Romania, nei pressi del lago di Razim, ma anche vicino al posto in cui il fiume sfoccia nel Mar Nero, si trova, accanto alla località di Enisala, lomonima fortezza.
I sassoni sono una popolazione di origine tedesca, che hanno colonizzato zone importanti al centro della Romania, in Transilvania, fin dal XII secolo.
La Chiesa Evangelica ha lanciato il programma “Scopri il cuore della Transilvania! (“Discover the soul of Transylvania!), che propone delle visite alle chiese fortificate di questa regione dellovest della Romania.
Tra le località fondate dai sassoni allinterno dellarco dei Monti Carpazi, Biertan è conforme al piano e allarchitettura tradizionale, distinguendosi, però, per certi versi.
La cittadina piemontese di Bra ha ospitato, dal 20 al 23 settembre, la nona edizione di “Cheese – Le forme del latte, appuntamento biennale internazionale promosso dalla Fondazione Slow Food Internazionale e dedicato allarte casearia.
Il famoso pianista, musicologo e compositore italiano di origine romena, Roman Vlad, si è spento a Roma, a quasi 94 anni.
Tra gli ospiti italiani della XXIesima edizione del Festival Internazionale George Enescu, l'ensemble La Venexiana, fondato e diretto da Claudio Cavina.
Tra i prestigiosi ospiti della XXIesima edizione del festival Internazionale “George Enescu che si svolge, fino al 28 settembre, in Romania, si è annoverato anche il gruppo Europa Galante.
I coloni sassoni, arrivati in Transilvania nel XIIesimo, secolo fondarono le prime città dell'odierna Romania all'interno dell'arco dei Carpazi, tra cui Rupea.
Il santuario degli orsi bruni di Zărneşti è il secondo nel mondo come numero di esemplari e il primo nel mondo come superficie.
Il 1 settembre è iniziata la XXI-esima edizione del Festival Internazionale George Enescu”, che si svolgerà a Bucarest fino al 28 settembre,...
I turisti italiani che hanno scelto, questestate, come destinazione di vacanze la Romania raccontano a RRI le loro impressioni.
Vi invitiamo a una bella passeggiata per Bucarest, però non in pullman o in bus turistici, ma a piedi, nella zona centrale della capitale romena.
Il Museo Nazionale George Enescu di Bucarest, organizza, questestate, oltre ai consueti recital, una serie di manifestazioni, tra cui due mostre in occasione della 21esima edizione del festival dedicato al sommo compositore romeno.