Consegna del premio Marian Papahagi a Cluj Napoca / Il meglio del recente cinema italiano, ciclo di proiezioni guidate all'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Fino al 30 settembre Radio Romania Internazionale vi ha invitati a partecipare al concorso dedicato alla XXI edizione del Festival Internazionale intitolato al grande musicista romeno George Enescu.
Un gruppo di turisti della Provincia di Nuoro, guidato da don Salvatore Fancello, parrocco di Cala Gonone, è giunto in Romania qualche giorno fa per un piccolo giro turistico per il nord-est e il centro del Paese.
Per stimolare la riscoperta del villaggio romeno, lAssociazione Nazionale di Turismo Rurale, Ecologico e Culturale – ANTREC di Romania sostiene, allinizio dellautunno, il programma Vacanze in campagna.
Collocata nel sud-est della Romania, in provincia di Costanza, la località di Adamclisi è nota per il monumento costruito nelle vicinanze dallImperatore Traiano e per i ruderi dellantica fortezza.
Per decenni, la Securitate, la famigerata polizia politica del regime comunista, rappresentò uno strumento del terrore per i romeni del Paese, ma anche per quelli allestero.
Attestata nei documenti già dal 1191 come prepositura, dal 1321 come civitas e dal 1366 sotto il nome di Hermannstadt, lodierno toponimico tedesco, la città di Sibiu conserva perfettamente latmosfera di borgo medievale.
L'11 ottobre, il giovane violinista belga di origine italiana Lorenzo Gatto inaugura, accanto all'Orchestra Nazionale di Radio Romania, la nuova stagione.
Il Delta del Danubio e il Delta del Po sono al centro di un progetto avviato, nel 2012, dallAssociazione romena “Folkloriamo Martisor di Rovigo, in collaborazione con lEnte Parco Delta del Po e la Riserva della Biosfera Delta del Danubio.
Agapia è uno dei monasteri più belli del nord della regione storica della Moldavia. Famosa per i dipinti di Nicolae Grigorescu, per la scuola di pittura creata qui, come anche per i suoi atelier di ricami.
LOlocausto rappresenta la forma massima di odio di cui lessere umano fu capace nel corso della storia.
Venuto, di recente, in Romania, assieme a suo padre e ad un gruppo di connazionali, per un giro turistico, il quattordicenne Giacomo Marrone, di Roma, ha raccontato a RRI le sue impressioni.
Ioana Pârvulescu, Premio europeo alla letteratura/Liviu Prunaru apre la nuova stagione dellOrchestra da Camera della Radio/Anim'est, 8-a ed./Festival Internazionale di Teatro Per Bambini, 9-a ed./Immagini della Gran Bretagna al MNAR
Lo stato medioevale romeno apparve molto tardi sulla carta politica dellEuropa, precisamente alla metà del XIV secolo, fatto attribuito dagli storici in primi luogo ad argomenti politici.
È calato il sipario sulla 21esima edizione del Festival “George Enescu, che ha portato in Romania tanti musicisti italiani di prestigio, tra cui il clavicemballista Ottavio Dantone e l'Accademia Bizantina.