Il pollo alle verdure è un piatto tipico nelle aree rurali romene, cucinato in vari modi anche alle feste contadine all'aperto.
Ogni provincia romena vanta i suoi piatti specifici. Radio Romania Internazionale vi apre la porta della cucina in Moldavia, la regione dell'est del Paese, famosa per le sue prelibatezze gastronomiche.
Provincia storica romena sita nel nord della Romania, la Bucovina è conosciuta in primo luogo per le sue chiese e per i monasteri eretti più di cinque secoli addietro.
Il 9 marzo, i cristiani ortodossi e greco-cattolici hanno celebrato i Quaranta Martiri di Sebaste. In Romania, Paese a maggioranza ortodossa, a questa giornata è legata la tradizione di un dolce chiamato Mucenici (in romeno Martiri).
Vi suggeriamo tre ricette saporite e facili da preparare.
Una ricetta semplice che piacerà sicuramente ai bambini e a tutti coloro che apprezzano i dolci fatti in casa: torta di mele e noci caramellate.
Secondo la tradizione, il 20 dicembre, quando i cristiani ortodossi venerano Sant'Ignazio di Antiochia, nelle masserie di campagna si svolge anche il sacrificio rituale del maiale che fornisce tutta la materia prima per i piatti tradizionali di Natale.
Uno dei piatti più apprezzati della cucina romena è sicuramente quello della carpa in salamoia.
L'arrivo dell'estate porta nelle cucine anche l'irresistibile tentazione delle ciliegie, l'ingrediente perfetto per confettura e tanti dolci. Eccovi alcuni suggerimenti.
Il 9 marzo, i cristiani ortodossi e greco-cattolici celebrano i Quaranta Martiri di Sebaste. In Romania, Paese a maggioranza ortodossa, a questa giornata è legata la tradizione di un dolce chiamato Mucenici (in romeno Martiri).
Misto di verdure alla griglia tritate, la zacusca è un ottimo antipasto, che viene servito su fette di pane.
Con l'inizio della Quaresima, i cristiani si preparano per la grande festa della Risurrezione di Cristo, che gli ortodossi celebrano quest'anno l'8 aprile, mentre i cattolici una settimana prima.
Nella regione della Dobrugea, collocata nel sud-est della Romania, convivono da secoli tante minoranze che hanno lasciato l'impronta anche sulla gastronomia locale.
In piena stagione estiva, le zucchine sono tra le protagoniste della cucina romena.