Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cooperazione in campo giudiziario

L'ex sindaco latitante Cătălin Cherecheş sconterà la sua pena di 5 anni in un penitenziario romeno, dopo che un tribunale tedesco ha deciso il suo rimpatrio.

La ministra della Giustizia, Alina Gorghiu (foto: Ministerul Justiției / Facebook)
La ministra della Giustizia, Alina Gorghiu (foto: Ministerul Justiției / Facebook)

, 14.03.2024, 12:16

L’ex sindaco della città di Baia Mare (nord-ovest della Romania), Cătălin Cherecheş, sarà trasferito in Romania per scontare la pena detentiva di 5 anni per tangenti. È fuggito dal Paese il 24 novembre 2023, non appena il tribunale aveva pronunciato la sentenza, ma è stato fermato dalla polizia tedesca 4 giorni dopo nella stazione di Augusta, in Germania. Cherecheş si è opposto all’estradizione, invocando le dure condizioni nei penitenziari romeni. Presso il tribunale tedesco, tuttavia, i procuratori romeni hanno sostenuto che nel sistema penitenziario romeno tutti i requisiti della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sono rispettati, e i magistrati tedeschi hanno dato loro ragione.

La ministra della Giustizia romena, Alina Gorghiu, ha affermato che la decisione del tribunale tedesco è un’ulteriore prova del fatto che il livello di cooperazione giudiziaria in materia penale con la Germania è eccezionale. “Cătălin Cherecheș resterà agli arresti fino alla presa in consegna da parte delle competenti autorità romene. Il termine per la consegna è di 10 giorni dalla decisione presa dal tribunale in Germania, quindi entro fine mese avremo il latitante nel penitenziario in Romania. La Procura di Monaco di Baviera, nella comunicazione che ci ha dato, ci ha informato che è possibile ricorrere in appello contro questa decisione del tribunale, ma la procedura di consegna di Cătălin Cherecheș in Romania alle autorità romene non viene in alcun modo intaccata”, ha detto Alina Gorghiu.

Cătălin Cherecheş è solo uno dei nomi di un ampio elenco di persone che hanno ritenuto normale sottrarsi alla pena detentiva in Romania. Tra gli altri nomi famosi ricordiamo l’ex sindaco di Bucarest, Sorin Oprescu, l’ex capo della Direzione di investigazione sui reati di criminalità organizzata e e terrorismo, Alina Bica, o il nipote di Re Carlo II, Paul Lambrino. In questo contesto, la ministra della Giustizia romena ha firmato a Roma una dichiarazione congiunta con il suo omologo italiano, Carlo Nordio, in vista di una più stretta cooperazione giudiziaria in materia penale per riportare nel Paese coloro che fuggono dall’esecuzione delle pene.

Alina Gorghiu ha spiegato che, nel 2023, lo Stato romeno ha portato dall’Italia 120 condannati latitanti, e altri due dall’inizio di quest’anno, anche se tra il 15 e il 20% del numero delle richieste presentate dalla Romania vengono ancora respinte dai tribunali italiani. Allo stesso tempo, Gorghiu ha ricordato di aver iniziato due importanti leggi in questo campo, vale a dire la “Legge dei latitanti”, con la quale le persone condannate in via definitiva, che non si presentano alla Polizia entro 7 giorni per essere incarcerate, saranno considerate evase e rischiano una pena tra 6 mesi e 3 anni, ma anche una legge grazie alla quale i fuggitivi pagheranno le spese per il loro rientro nel Paese. La ministra ha precisato che l’anno scorso la Romania ha rimpatriato 803 fuggitivi e ha pagato per queste procedure più di 2 milioni di euro.

foto: pixabay.com
Attualità venerdì, 31 Maggio 2024

Prestiti al consumo, in aumento

Nel mese di marzo, i romeni hanno contratto nuovi prestiti al consumo del 70% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e negli ultimi...

Prestiti al consumo, in aumento
Maia Sandu e Antony Blinken (Foto facebook.com/maia.sandu)
Attualità giovedì, 30 Maggio 2024

Sostegno americano alla Repubblica di Moldova

Tutti gli esperti militari e tutti i commentatori politici dicono della Repubblica di Moldova che è lo stato confinante con l’Ucraina più...

Sostegno americano alla Repubblica di Moldova
Foto: CDC / unsplash.com
Attualità mercoledì, 29 Maggio 2024

Allarme morbillo

Le campagne anti-vaccinazione, che hanno acquisito slancio con la pandemia di COVID-19, stanno iniziando a far sentire i loro effetti. La Romania,...

Allarme morbillo
Luminiţa Odobescu (foto: mae.ro)
Attualità martedì, 28 Maggio 2024

La Romania e la diplomazia europea

La guerra avviata dalla Russia contro l’Ucraina domina, salvo rare eccezioni, le riunioni dei paesi membri dell’Unione Europea a livello dei...

La Romania e la diplomazia europea
Attualità lunedì, 27 Maggio 2024

Partita d’addio all’Arena Nazionale

Sabato è stato stabilito un nuovo record di presenze nello stadio più grande della Romania, l’Arena Nazionale di Bucarest. 54.967 spettatori...

Partita d’addio all’Arena Nazionale
Attualità venerdì, 24 Maggio 2024

Film romeni a Cannes

Pellicole romene sono presenti quest’anno al celebre Festival di Cannes, uno degli eventi cinematografici più importanti del mondo, che sta...

Film romeni a Cannes
Attualità giovedì, 23 Maggio 2024

Insoddisfazioni sindacali nel settore pubblico

A Bucarest, il Ministero del Lavoro ha lanciato al dibattito pubblico un progetto di ordinanza che prevede un aumento del 10% degli stipendi di...

Insoddisfazioni sindacali nel settore pubblico
Attualità mercoledì, 22 Maggio 2024

Patto di sicurezza Repubblica di Moldova – UE

Tutti gli esperti militari e tutti i commentatori politici dicono della Repubblica di Moldova che è lo stato confinante con l’Ucraina più...

Patto di sicurezza Repubblica di Moldova – UE

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company