Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Farmers e Politica Agricola Comune

In visita ufficiale in Romania, il commissario europeo all'Agricoltura, Janusz Wojciechowski, ha partecipato alla Conferenza Nazionale del Club dei Farmers.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 07.11.2024, 11:30

Il ministro dell’Agricoltura, Florin Barbu, e il commissario europeo Janusz Wojciechowski hanno partecipato alla Conferenza Nazionale del Club dei Farmers Romeni, svoltasi a Bucarest. Nei prossimi quattro anni, la Romania beneficerà di 1,5 miliardi di euro per la trasformazione di prodotti, il che la renderà leader nell’Europa sudorientale per materie lavorate, ha sottolineato Florin Barbu. Allo stesso tempo, il ministro romeno ha spiegato che, alla luce della guerra in Ucraina e dei suoi effetti sull’agricoltura europea, ha chiesto nuovamente, nell’ultimo Consiglio Agricoltura e Pesca, l’estensione dell’applicazione del Quadro temporaneo di crisi e transizione nel settore, nonché l’aumento del massimale individuale di aiuto da 280.000 euro a 560.000 euro per impresa.

Il ministro ha ricordato che è stata approvata un’importante ordinanza per gli operatori del settore agricolo in Romania, che possono prendere prestiti con l’interesse dell’1,95%, e tutto ciò che significa ROBOR e commissioni a carico del Governo e del Ministero dell’Agricoltura. Florin Barbu ha assicurato che resterà in dialogo permanente con tutte le forme associative e ha sottolineato che ha bisogno di un mandato chiaro da parte loro riguardo alla posizione nei confronti della Politica Agricola Comune (PAC).

Ciò richiede un bilancio separato, e i farmers devono essere sicuri che riceveranno i soldi senza discussioni sullo stato di diritto o altre condizioni non legate alla PAC, ha dichiarato a sua volta il commissario europeo all’Agricoltura, Janusz Wojciechowski. Questo è l’accordo tra l’UE e i farmers: se adempi ai tuoi obblighi, ricevi i soldi. Se si arriverà al concetto di includere tutti i soldi in un unico budget per tutte le politiche, tale fatto è pericoloso per i farmers, ha spiegato il commissario europeo. Attualmente spendiamo solo lo 0,4% del PIL dell’UE per gli agricoltori e assicurare l’aumento del bilancio della PAC rappresenta una sfida enorme e una questione assolutamente cruciale, ha aggiunto.

Allo stesso tempo, il commissario ha ammonito che un bilancio unico significa meno soldi per i farmers, a causa dell’inflazione, e che una convergenza esterna sarà politicamente impossibile. Le dichiarazioni fanno seguito ad alcune informazioni apparse nello spazio pubblico, secondo le quali la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, intende riorganizzare completamente la politica di bilancio dell’UE, dando agli stati membri maggiore autonomia nella gestione dei fondi. Tuttavia, il controllo finale sullo stanziamento e sull’utilizzo delle risorse rimarrebbe nelle mani della Commissione Europea.

Una delle principali novità proposte è la concentrazione di tutti i fondi UE in un unico bilancio nazionale per ciascuno dei 27 stati membri. Il nuovo sistema sarà attuato a partire dal 2028. In questo contesto, il bilancio destinato all’agricoltura potrebbe essere integrato in uno più ampio, insieme alla politica strutturale e di coesione. Gli analisti sottolineano che questo cambiamento potrebbe diminuire la specificità e l’importanza dei fondi per l’agricoltura, una delle principali priorità di bilancio dell’UE, almeno fino ad ora.

Papa Leone XIV, il nuovo successore di San Pietro Foto: EPA / Agerpres
Attualità venerdì, 09 Maggio 2025

Habemus Papam!

Sono bastati solo quattro turni di votazione per eleggere il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica, perciò giovedì sera decine di migliaia di...

Habemus Papam!
Roberta Metsola e Siegfried Mureşan (Photographer: Fred MARVAUX Copyright: © European Union 2025 - Source : EP)
Attualità giovedì, 08 Maggio 2025

Priorità del bilancio europeo 2028-2034

Secondo una risoluzione adottata mercoledì dagli eurodeputati riuniti in sessione plenaria a Strasburgo, il Legislativo comunitario vuole un...

Priorità del bilancio europeo 2028-2034
foto: eyeonicimages / pixabay.com
Attualità mercoledì, 07 Maggio 2025

Piogge e temporali in Romania

La Romania è interessata in questi giorni da un’allerta meteo per instabilità atmosferica, che si manifesta con rovesci, scariche elettriche...

Piogge e temporali in Romania
Photographer: Dati Bendo ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service
Attualità martedì, 06 Maggio 2025

“Scegli l’Europa per la scienza”

Lunedì Parigi ha ospitato la conferenza “Scegli l’Europa per la scienza”, alla quale hanno partecipato il presidente francese...

“Scegli l’Europa per la scienza”
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company