Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I timori dei romeni

Secondo un sondaggio condotto dal Centro di Sociologia Urbana e Regionale, i romeni hanno individuato i principali problemi del Paese nell'inflazione, nel calo del tenore di vita, nella corruzione e nel furto.

, 25.09.2023, 12:28

La maggior parte dei romeni ritiene che in Romania le cose stiano andando nella direzione sbagliata. È quanto emerge da un sondaggio del Centro di Sociologia Urbana e Regionale – CURS, pubblicato domenica. Secondo la ricerca, la percentuale di coloro che hanno questa convinzione è del 69%, mentre il 22% stima che le cose stiano andando nella direzione giusta e il 9% non lo sa o non ha risposto. Inoltre, il 41% degli intervistati ritiene che tra un anno la loro situazione sarà peggiore, il 38% che sarà la stessa e il 18% che sarà migliore.



Secondo il sondaggio, i principali problemi affrontati dai romeni sono linflazione — il 19%, i bassi redditi e implicitamente il tenore di vita — il 17% e la corruzione e il furto — il 16%. I problemi transfrontalieri come limmigrazione e la guerra in Ucraina preoccupano solo il 3% degli intervistati, percentuale uguale a quella di coloro che individuano i principali problemi nella classe politica e nell’infrastruttura della Romania. In termini di fiducia nelle istituzioni nazionali, al primo posto ci sono i vigili del fuoco con il 73%, seguiti dallesercito con il 68% e dalla chiesa con il 63%. LOrganizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord gode della fiducia del 42% dei romeni, mentre il 52% ha poca o pochissima fiducia nella NATO. Inoltre, solo il 35% dei partecipanti al sondaggio ha molta e moltissima fiducia nell’Unione Europea, mentre la percentuale di coloro che hanno poca o pochissima fiducia nell’UE è del 59%.



La classe politica, il Governo, il Parlamento e la presidenza sono in fondo alla classifica della fiducia accordata dai romeni. Il 13% si fida della Presidenza e del Parlamento di Bucarest e solo il 10% dei partiti politici. Gli ostacoli affrontati dalla Romania nell’adesione all’Area Schengen hanno distrutto l’ottimismo dei suoi cittadini. Pertanto, il 60% degli intervistati ritiene che questanno il Paese non sarà ammesso nello spazio europeo di libera circolazione e solo il 27% crede che la Romania sarà ammessa nel 2023. LAustria è ritenuta dal 41% dei romeni responsabile della mancata adesione della Romania a Schengen, mentre il 21% attribuisce la colpa al governo romeno e il 12% al Consiglio dellUnione Europea.



Dal sondaggio emerge anche che, se domenica prossima si svolgessero elezioni parlamentari, la metà dei romeni voterebbe per i due partiti che attualmente compongono la coalizione di governo: il Partito Socialdemocratico e il Partito Nazionale Liberale. Così, il 31% degli intervistati si fiderebbe del PSD, il 19% del PNL, mentre i partiti di opposizione – lAlleanza per lUnione dei Romeni e lUnione Salvate la Romania, raccoglierebbero rispettivamente il 18 e l11% dei voti, mentre lUnione Democratica Magiari di Romania otterrebbe il 5%. Il sondaggio CURS è stato condotto con il metodo “faccia a faccia”, tra il 12 e il 22 settembre, su un campione rappresentativo a livello nazionale di 1.008 intervistati e ha un margine di errore massimo di più o meno il 3,1%.

foto: facebook.com / Ionuț Moșteanu
Attualità venerdì, 03 Ottobre 2025

Disegni di legge sulla difesa

Le autorità romene lavorano da anni all’aggiornamento della legislazione riguardante la preparazione della popolazione alla difesa, diventata...

Disegni di legge sulla difesa
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità giovedì, 02 Ottobre 2025

Manovra correttiva in Romania

Con un obiettivo di disavanzo più elevato, pari all’8,4% del Prodotto Interno Lordo, rinegoziato con i responsabili della Commissione Europea, la...

Manovra correttiva in Romania
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità mercoledì, 01 Ottobre 2025

Romania – deficit gemelli elevati

La Romania è vicina a raggiungere l’obiettivo di deficit di bilancio per il prossimo anno, fissato insieme alla Commissione Europea, ha dichiarato...

Romania – deficit gemelli elevati
Foto: facebook.com/mfpromania
Attualità martedì, 30 Settembre 2025

Bozza di manovra correttiva

Il Ministero delle Finanze di Bucarest ha pubblicato lunedì sul proprio sito web, per consultazione pubblica, la bozza che prevede la manovra...

Bozza di manovra correttiva
Attualità lunedì, 29 Settembre 2025

Medaglie per il canottaggio romeno

I Campionati del Mondo di Canottaggio si sono svolti a Shanghai, in Cina, la scorsa settimana. La Romania ha avuto 12 equipaggi in gara nelle...

Medaglie per il canottaggio romeno
Attualità venerdì, 26 Settembre 2025

Procedure per la sicurezza dello spazio aereo

Sempre più stati europei situati sul fianco orientale dell’Unione Europea e della NATO stanno adottando misure per contrastare i droni russi, che...

Procedure per la sicurezza dello spazio aereo
Attualità giovedì, 25 Settembre 2025

Russia – assedio ibrido contro la Repubblica di Moldova

A pochi giorni da quando la presidente moldava, Maia Sandu, ha richiamato l’attenzione sul pericolo delle ingerenze russe nelle elezioni politiche...

Russia – assedio ibrido contro la Repubblica di Moldova
Attualità mercoledì, 24 Settembre 2025

La NATO respingerà qualsiasi minaccia russa

La NATO ha avvertito la Russia che ricorrerà a tutti gli strumenti, militari e non, per difendersi di fronte a quello che ha definito un...

La NATO respingerà qualsiasi minaccia russa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company